Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultima chiamata per il Cyber Monday! Inizia a risparmiare su Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Banche centrali su percorsi diversi: come stanno agendo la FED la BOJ e la BCE

it.investing.com/analysis/banche-centrali-su-percorsi-diversi-come-stanno-agendo-la-fed-la-boj-e-la-bce-200459622
Banche centrali su percorsi diversi: come stanno agendo la FED la BOJ e la BCE
Da Federica Montella   |  18.01.2023 13:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
DJI
+0,82%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GS
+2,06%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
MS
+1,97%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IXIC
+0,55%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
Wall Street è stata per lo più in ribasso martedì.

Ieri è stato il primo giorno di negoziazione della settimana perché il mercato è stato chiuso lunedì per il Martin Luther King Day.

Il Nasdaq, nella giornata di martedì, è stato l'unico indice a riportare un profitto, infatti sia il Dow Jones che l' S&P 500 hanno chiuso in negativo.

Al termine della sessione di mercato, i tre grandi indici hanno chiuso così:

L'S&P 500 ha chiuso a -0,20%, il Dow Jones ha chiuso a -1,14% e il Nasdaq ha chiuso la sessione di negoziazione a +0,14%.

L'indice tecnologico, Nasdaq, è in positivo da 7 giorni consecutivi.

La ragione dietro il calo dei due principali indici è che le grandi banche di investimento hanno registrato minori entrate.

Banche di investimento statunitensi

Goldman Sachs (NYSE:GS) e Morgan Stanley (NYSE:MS) sono due delle più grandi banche statunitensi e ieri hanno riportato entrambi minori guadagni.

Gli investitori di Wall Street hanno premiato Morgan Stanley per l'attuazione di una chiara strategia e le sue azioni sono aumentate del 5,9%

Le azioni di Goldman Sachs, invece, sono scese del 6,4% poiché gli investitori non sono ancora sicuri del loro piano d'azione.

Vale la pena ricordare che tutte le banche negli Stati Uniti si aspettano una possibile recessione e per questo stanno accantonando più soldi del solito.

“I dirigenti di Goldman hanno affermato che la banca ha aumentato i fondi per i giorni di pioggia in parte in risposta ai saldi delle carte di credito esistenti. I dirigenti hanno anche affermato di aver rallentato la generazione delle carte di credito e rafforzato le sottoscrizioni ", secondo il Wall Street Journal.

Banca del Giappone

La Banca del Giappone ha deciso di mantenere una politica monetaria estremamente espansiva nonostante la pressione del mercato.

In tal modo, le azioni giapponesi sono salite e lo yen è sceso del 2%.

Banca centrale dell'UE

I funzionari della Banca Centrale Europea stanno iniziando a prendere in considerazione la possibilità di ridurre il ritmo degli aumenti dei tassi di interesse.

Ci sono segnali che a marzo l'aumento dei tassi sarà dello 0,25%, tuttavia per il mese di febbraio l'aumento dei tassi di interesse rimane a 50 punti base.

Banca centrale degli Stati Uniti

La Federal Reserve ha attuato una politica monetaria molto restrittiva per ridurre l'inflazione.

L'ultimo CPI ha mostrato un'inflazione del 6,5% e l'obiettivo è arrivare al 2%.

La prossima riunione della Fed è tra 14 giorni e nel grafico seguente sono disponibili dati sulla probabilità di quanto sarà il prossimo rialzo dei tassi di interesse.

Strumento FedWatch – Probabilità dei tassi FED



Il 90,2% degli investitori si aspetta che la FED aumenti i tassi di interesse dello 0,25% alla prossima riunione.

Il restante 9,8% prevede un aumento del tasso dello 0,50%.

Il numero di investitori che si aspettavano un aumento dei tassi dello 0,25% è diminuito dell'1% rispetto a ieri.

Al momento non vengono prese in considerazione altre opzioni.

La prossima riunione della FED è il 1° febbraio 2023.

Seguimi

Se trovi utili le mie analisi e vuoi ricevere aggiornamenti quando le pubblico in tempo reale, clicca sul pulsante SEGUI sul mio profilo!

Banche centrali su percorsi diversi: come stanno agendo la FED la BOJ e la BCE
 

Articoli Correlati

Banche centrali su percorsi diversi: come stanno agendo la FED la BOJ e la BCE

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email