NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Come scegliere il giusto emittente di ETP su criptovalute

Pubblicato 27.06.2024, 09:24

A cura di Dovile Silenskyte, Director, Senior Product Specialist for Digital Asset ETPs at WisdomTree

Scegliere il giusto emittente di ETP (exchange-traded product) prima di allocare a un ETP su criptovalute è come prendere una decisione su un nuovo lavoro. Si tratta di un impegno a lungo termine, quindi è importante orientarsi verso un'azienda che abbia un buon track record e una buona reputazione, che sia trasparente e che si evolva nel tempo.

Sebbene ognuno di noi sia in grado di determinare i pro e contro soggettivi di una specifica opportunità di lavoro, alcune domande sono imprescindibili e le risposte che riceviamo non possono assolutamente essere ignorate. Questo è particolarmente calzante nell’ambito della selezione di un emittente di ETP su criptovalute.

Fiducia ed esperienza

Per cominciare, gli investitori devono assicurarsi di conoscere il fornitore dell'ETP e il suo track record nella gestione di ETP con copertura fisica, come gli ETC (exchange-traded commodity) sull'oro fisico. I prodotti con copertura fisica hanno un track record di circa 20 anni e l'approccio più sensato per il fornitore di ETP è quello di ricorrere a tale struttura collaudata per il lancio di ETP su criptovalute. Più lungo è il track record, maggiore è l'esperienza del fornitore di ETP, che sarà quindi stato messo alla prova da varie crisi del mercato delle materie prime.

Un'azienda globale e diversificata può essere un beneficio trascurato, in quanto non sarà sovraesposta alle criptovalute, che possono essere volatili. Se la sua attività si limita esclusivamente a questa asset class, gli investitori potrebbero essere esposti al rischio di un'azienda con un flusso di entrate volatile e alla possibilità di una sospensione dei prodotti in caso di chiusura dell'azienda per via di un inverno delle criptovalute. Inoltre, un fornitore di ETP con un'attività globale e diversificata è più flessibile e può adattarsi rapidamente a nuovi livelli di commissioni.

Sebbene un'attività ampia possa essere vantaggiosa per gli investitori, è importante comprendere se le risorse riservate agli ETP su criptovalute sono sufficienti. Infatti, questa asset class nascente sta crescendo rapidamente e i fornitori di ETP su criptovalute devono essere in grado di tenere il passo e di far evolvere i prodotti in base alle esigenze.

Pratiche migliori in materia di cold storage

Tutti gli investitori istituzionali che scelgono un ETP su criptovalute con copertura fisica dovrebbero insistere su un modello operativo istituzionale che prenda sul serio la sicurezza.

Le criptovalute devono essere conservate in cold storage e ogni ETP deve avere un wallet separato dedicato ai relativi asset sottostanti. Per quanto riguarda il cold storage, le pratiche migliori prevedono:

  • conservazione delle chiavi private in più luoghi fisici sicuri;
  • ridondanza geografica e umana sufficiente a garantire un accesso costante e sicuro;
  • sistema che preveda più approvazioni per autorizzare lo spostamento degli asset.

Dopo aver preso confidenza con le disposizioni in materia di cold storage, è necessario verificare se l'emittente dell'ETP utilizza almeno due depositarie. Il motivo è che il modello con più depositarie offre al fornitore dell'ETP la flessibilità di sfruttare i seguenti vantaggi di ogni depositaria:

  • competenza in una particolare criptovaluta;
  • maggiore efficienza operativa;
  • misure e strumenti di sicurezza nuovi o potenziati.

Trasparenza: attenzione ai dettagli

Quando si investe in ETP su criptovalute, è necessario comprendere in che modo e perché la titolarità delle monete cambia. Ad esempio, il management expense ratio (MER) dovrebbe ridurre costantemente la titolarità delle monete e lo staking (se applicabile) dovrebbe aumentarla. A scanso di equivoci, il MER dovrebbe includere tutti i costi diretti dell'ETP.

Gli investitori dovrebbero insistere sulla trasparenza in merito allo staking e, se le informazioni essenziali sullo stesso non sono riportate sul sito web dell'emittente, questo potrebbe rappresentare un campanello d'allarme. Le informazioni fondamentali da conoscere sono:

  • i rischi che introduce negli ETP su criptovalute;
  • la ripartizione del rendimento dello staking tra l'ETP su criptovalute (ossia gli investitori tramite la titolarità delle monete) e il fornitore dell'ETP;
  • il rendimento dello staking che l'ETP su criptovalute ha ottenuto in vari intervalli di tempo (ad esempio, l'ultimo trimestre, l'ultimo anno, da quando lo staking è stato abilitato, ecc.).

I fornitori di ETP devono implementare un approccio allo staking trasparente e con gestione del rischio, del quale possano discutere con tranquillità. Gli investitori devono essere certi di poter riscattare quando lo desiderano o ne hanno bisogno. Di conseguenza, lo staking deve essere gestito con attenzione, in quanto comporta il blocco di una parte degli asset sottostanti per generare il rendimento dello staking. L'emittente dell'ETP deve trovare un equilibrio tra il tempo necessario per effettuare “l’unstaking', l'importo dell'ETP messo in staking e il periodo di riscatto dell'ETP.

È inoltre molto importante fare chiarezza sul prestito di monete, in quanto questo esporrebbe gli investitori a rischi aggiuntivi, quali:

  • rischio di credito/controparte in relazione alle entità a cui le criptovalute vengono prestate;
  • rischio di processo aggiuntivo per quanto riguarda il trasferimento e la custodia delle monete prestate.

Accesso pratico

L'Europa è un mercato frammentato, in cui diversi investitori utilizzano borse differenti e potrebbero aver bisogno di negoziare ETP su criptovalute nelle loro valute preferite. Ad esempio, la maggior parte degli ETP su criptovalute sono quotati su SIX, Euronext (EPA:ENX), Xetra e consentono la negoziazione in USD, EUR e CHF. Gli ETP quotati sulla LSE, che consentono la negoziazione in GBP, sono pochi. In base alle preferenze di cambio e di valuta, un investitore potrebbe dover scegliere un determinato ETP su criptovalute piuttosto che un altro.

Al momento di decidere tra due ETP quotati su una borsa preferita e che consentono la negoziazione nella valuta richiesta, è importante confrontare i costi di negoziazione (ossia una combinazione di spread denaro-lettera) di tali ETP. Il modo migliore per farlo è contattare il team dedicato ai mercati dei capitali del fornitore dell'ETP e chiedere loro di eseguire un'analisi pre-negoziazione. Se necessario, questo può anche fornire assistenza per realizzare l'esecuzione migliore.

In conclusione, sebbene poter scegliere sia sempre positivo, ogni investitore deve essere in grado di confrontare le opzioni disponibili nel dettaglio. A tal fine, è necessaria trasparenza, che dovrebbe essere pretesa dagli emittenti di ETP.

WisdomTree: un fornitore di ETP affermato per accedere alle criptovalute

WisdomTree offre una gamma studiata di otto ETP su criptovalute fisiche con una struttura di livello istituzionale e fornisce esposizione al prezzo spot di singole monete e di panieri diversificati di criptovalute. Per ulteriori dettagli, consultare il centro dedicato agli ETP su criptovalute di WisdomTree.

La presente documentazione è stata redatta da WisdomTree e dalle sue affiliate e non costituisce previsione, ricerca, consulenza di investimento, raccomandazione, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere titoli o ad adottare qualsivoglia strategia di investimento. Le opinioni espresse sono aggiornate alla data di redazione della documentazione e possono cambiare a seconda del variare delle condizioni. Le informazioni e le opinioni riportate nella presente documentazione derivano da fonti proprietarie e non proprietarie. Pertanto, WisdomTree, le sue affiliate o i suoi incaricati, dipendenti o agenti non garantiscono la correttezza e l’affidabilità delle stesse e declinano qualsiasi responsabilità derivante da errori e omissioni (ivi compresa la responsabilità nei confronti di qualunque persona per negligenza). Fare affidamento sulle informazioni nel presente materiale è ad esclusiva discrezione del lettore. I rendimenti ottenuti nel passato non sono un’indicazione affidabile dei rendimenti futuri.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.