Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultima chiamata per il Cyber Monday! Inizia a risparmiare su Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Correzione Globale: Impatti su Tecnologia, Lusso e Tensioni USA-Cina

it.investing.com/analysis/correzione-globale-impatti-su-tecnologia-lusso-e-tensioni-usacina-200463817
Correzione Globale: Impatti su Tecnologia, Lusso e Tensioni USA-Cina
Da Gabriel Debach   |  08.09.2023 09:24
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
STOXX50
+0,79%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
PRTP
-0,20%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AAPL
+0,60%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 


I mercati finanziari hanno affrontato un’altra sessione di correzione, influenzati dai timori di un rallentamento economico sia in Cina che in Europa, da un lato, e dalla solidità dell’economia americana, dall’altro. Questa situazione è ulteriormente complicata dalle tensioni rinnovate tra Stati Uniti e Cina, con Apple (NASDAQ:AAPL) al centro delle preoccupazioni come uno dei principali bersagli di queste tensioni. Questo scenario ha portato a una rotazione verso un atteggiamento di avversione al rischio più classico rispetto a quanto osservato di recente nei mercati. I rendimenti obbligazionari sono diminuiti, mentre i titoli difensivi hanno superato in performance i titoli ciclici, con il settore tecnologico al centro delle vendite di ieri.

Performance settori USA ultima seduta
Performance settori USA ultima seduta


Le preoccupazioni iniziali scaturite dalle cifre sulla bilancia commerciale cinese hanno messo in dubbio il già fragile sentimento degli investitori in Europa, ma le successive pubblicazioni economiche hanno ulteriormente deteriorato la situazione. Il PIL dell’Eurozona per il secondo trimestre è stato rivisto al ribasso a +0,1% su base trimestrale e +0,5% su base annua, rispetto al +0,3% su base trimestrale e +0,6% su base annua precedentemente riportato. Nel frattempo, la produzione industriale tedesca di luglio è scesa dell’0,8% su base mensile, risultando più debole delle aspettative che indicavano una diminuzione dell’0,5% su base annua.

Negli Stati Uniti, le pressioni sul settore tecnologico sono state principalmente scatenate dalla possibile decisione di Pechino di estendere il divieto di utilizzo degli iPhone da parte delle aziende e delle agenzie statali cinesi. È importante sottolineare che le correzioni causate da fattori geopolitici tendono generalmente ad essere di breve durata rispetto a quelle dovute a fattori macroeconomici o monetari, sebbene, non si può non tener conto, come il mercato cinese rappresenti circa il 19% del fatturato di Apple. Tuttavia, l’umore dei mercati potrebbe essere nuovamente persuaso la prossima settimana quando Apple presenterà il 12 settembre il suo nuovo iPhone 15. L’evento annuale autunnale di Apple è ormai diventato un punto di riferimento culturale e solitamente genera un notevole interesse e attenzione da parte dei consumatori e degli investitori.

Mentre negli Stati Uniti il settore tecnologico ha guidato il rally del 2023, in Europa è stato principalmente il settore del lusso a tenere alta l’attenzione, con LVMH che è diventata la prima società europea a superare la soglia dei $500 miliardi di capitalizzazione di mercato. Tuttavia, questi riflettori hanno gradualmente perso potenza, con il titolo LVMH che ha visto una perdita di circa 87 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, entrando ora nel cosiddetto “bear market” con una diminuzione del titolo superiore al 20%. Questa situazione è riflessa nell’intero settore, con le prime 20 società del lusso che, rispetto ai massimi di quest’anno, registrano una diminuzione media del 19%. Inoltre, ben il 60% di queste società scambia al di sotto della propria media mobile giornaliera a 200 periodi, indicando una debolezza generale nel settore del lusso. Rallentamento cinese, eccessivi rialzi nelle quotazioni, downgrade nei rating sono solamente alcune delle motivazioni dietro tali flessioni, con l’emblematica prossima uscita di Kering (EPA:PRTP) dall’Euro Stoxx 50. La prossima stagione delle passerelle europee, come la settimana della moda di Londra, potrebbe portare nuova vitalità al settore, ma la sua ripresa dipenderà da una serie di variabili, compresa la domanda dei consumatori e le dinamiche economiche globali.

Elaborazione eToro
Elaborazione eToro


Gabriel Debach
eToro Italian Market Analyst

Seguimi anche su:
LinkedIn
Twitter
Faceboo.k
Instagram
eToro



Disclaimer: Il contenuto di questa newsletter è di natura informativa ed educativa e non può essere considerata come attività di consulenza finanziaria né come raccomandazione all’investimento.
Performance passate non sono indicative di performance future. Il trading è rischioso e si raccomanda di rischiare solo il capitale che si è disposti a perdere.
Dovresti chiedere consiglio a un consulente finanziario indipendente e debitamente autorizzato e assicurarti di avere la propensione al rischio, l'esperienza e la conoscenza opportune prima di decidere di investire. In nessuna circostanza eToro si assumerà alcuna responsabilità nei confronti di persone fisiche o giuridiche per (a) qualsiasi perdita o danno, interamente o parzialmente causati da, dovuti a, o relativi a qualsiasi transazione legata ai CFD o (b) qualsiasi danno diretto, indiretto, speciale, consequenziale o incidentale.
I mercati delle criptovalute sono servizi non regolamentati e non sono controllati da nessun quadro normativo specifico europeo (incluso il MiFID) o nelle Seychelles. Pertanto, quando utilizzi il nostro Servizio di Trading di Criptovalute non potrai beneficiare delle protezioni disponibili per i clienti che ricevono servizi di investimento regolamentati (a seconda dei casi) dal MiFID, come l'accesso al Cyprus Investor Compensation Fund (ICF)/al Financial Services Compensation Scheme (FSCS) e al Financial Ombudsman Service per la risoluzione delle controversie, né delle protezioni disponibili ai sensi del quadro normativo delle Seychelles.

Correzione Globale: Impatti su Tecnologia, Lusso e Tensioni USA-Cina
 

Articoli Correlati

Correzione Globale: Impatti su Tecnologia, Lusso e Tensioni USA-Cina

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
Monica Petrule
Monica Petrule 08.09.2023 17:03
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma va😱davvero?
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email