Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Dopo l'accordo sul tetto al debito USA, si torna ad inflazione e Fed

Da Investing.com (Francesco Casarella)Panoramica mercato01.06.2023 08:28
it.investing.com/analysis/dopo-laccordo-sul-tetto-al-debito-usa-si-torna-ad-inflazione-e-fed-200462413
Dopo l'accordo sul tetto al debito USA, si torna ad inflazione e Fed
Da Investing.com (Francesco Casarella)   |  01.06.2023 08:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
NDX
+0,05%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US500
-0,23%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DJI
-0,31%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US2000
-0,30%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Dopo l’approvazione nella serata di ieri alla Camera dell’innalzamento al tetto del debito americano, l’attenzione degli investitori torna su ciò che ha dominato la scena nell’ultimo anno e mezzo, ovvero l’inflazione e (di conseguenza) il rialzo tassi della Fed.

Lo abbiamo visto nella giornata di ieri, dove l’uscita del dato sui lavori JOLT migliore delle attesa ha avuto come effetto il calo dei mercati (mercato del lavoro più forte = Fed che può essere più restrittiva).

Fonte: Investing.com
Fonte: Investing.com

Ora quindi, l’attenzione dei mercati come detto si sposta a metà giugno, dove il 13 avremo l’uscita del dato sull’inflazione, ed il 14 la riunione della Fed con la comunicazione dei tassi di interesse da parte di Powell.

COSA ASPETTARSI

Come sempre lato inflazione, dobbiamo tenere conto dell’effetto base (da togliere) relativo allo stesso periodo dello scorso anno, pari all1%. Di conseguenza l’IPC, la cui ultima rilevazione era pari al 4.9%, dovrebbe scendere al 3.9%, a cui va aggiunta la variazione mensile attuale, attesa dagli operatori a +0.4%.

Morale: +4.9% - 1% + 0.4% = 4.3% Questo dovrebbe essere come ordine di grandezza ciò che l’IPC potrebbe risultare, salvo ovviamente sorprese o variazioni particolari. Ricordiamo che un altro calo sarà previsto a luglio, con l’effetto base pari all’1.3%.

Basterà tutto questo (a giugno) per indurre la Fed a stoppare i tassi? Vedremo, al momento (vedi sotto) sembrerebbe di sì, con le probabilità di stop (59% circa) maggiori rispetto a quelle di un nuovo rialzo (41% circa).

Fonte: Investing.com
Fonte: Investing.com

La cosa importante da capire, è che la Fed non vuole ripetere l’errore fatto in periodo post pandemico, dove pubblicamente dichiarava l’inflazione come “transitoria”, salvo poi correre frettolosamente ai ripari. Potendo scegliere, e finchè l’economia non darà segnali chiari di cedimento, manterrà un atteggiamento restrittivo.

In ogni caso da qui a luglio è probabile che vedremo finalmente questo stop ai rialzi. I mercati per il momento proseguono per la propria strada, nonostante tutto lo scetticismo, con le seguenti performance a maggio dei listini USA, spinti soprattutto dal comparto tech:

Le statistiche storiche, come detto più volte, hanno sempre registrato anni positivi (vedi mia precedente analisi) in attesa di concludere giugno e fare il punto sulla prima metà dell’anno, aspettiamo quindi inflazione e Fed.

Per quanto riguarda la costruzione dei portafogli invece, potete iscrivervi gratuitamente al prossimo webinar del 15 giugno “Asset Allocation: come costruire un portafoglio profittevole” cliccando a QUESTO LINK.

Alla prossima!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore"

Dopo l'accordo sul tetto al debito USA, si torna ad inflazione e Fed
 

Articoli Correlati

Dopo l'accordo sul tetto al debito USA, si torna ad inflazione e Fed

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (3)
Mister Jordan
Mister Jordan 01.06.2023 13:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Il sistema economico è tutta Na truffa.Ovviamente legalizzata.Basti pensare al debito degli stati creato ad hoc x imprigionare scelte opinioni valori. La riprova è semplice come può generare debito una società ricca dove gli utili di ritorno son di gran lunga superiori alle uscite? Ed ecco che s inventano il debito facendo sparire gli utili. Sono trucchi contabili. Come si fanno sparire gli utili nei conti di intere nazioni? Semplice sovraprezzando la spesa pubblica. Il resto è mancia.
mario rossi
mario rossi 01.06.2023 13:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
è una congiura dei marziani con gli americani x in.c,u.l,ar,e il popolo ti consiglio di camminare con le mani a protezione mr jordan
Tommy Map
Tommy Map 01.06.2023 12:02
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ma si può essere in balia di queste truffe?!... Ovviamente la questione è NORMALIZZATA per gli abituati, a me però continua a fare schifo
Francesco Sion
Francesco Sion 01.06.2023 10:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Secondo me la Fed non alza più i tassi .
Master of Finance
Master of Finance 01.06.2023 10:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Oscar Di Crocco
Oscar Di Crocco 01.06.2023 10:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
anche se dovesse alzare i tassi sarà in percentuale minima, ormai anche lì si è arrivati a livello massimo
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email