NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Ecco un titolo che potrebbe riservare "sorprese" nei prossimi mesi

Pubblicato 17.06.2024, 11:23
IXIC
-
SPOT
-

Questa settimana abbiamo avuto 4 sessioni consecutive di nuovi massimi storici per l’indice S&P500 ed il Nasdaq. Il primo è arrivato così a 29 nuovi massimi storici annuali, è stata la settima settimana positiva delle ultime 8. Statisticamente questi primi 114 giorni di negoziazione classificano questo rialzo dell'S&P500 come il diciassettesimo miglior inizio anno ed il miglior inizio di sempre durante l'anno delle elezioni presidenziali.

Oggi parliamo delle azioni di Spotify (NYSE:SPOT) che hanno registrato un trend al rialzo negli ultimi 16 mesiSpotify target analisti Pro

Dopo il crollo dai massimi del 2021 di oltre l'80% dal 2023 ha registrato una crescita costante, avvicinandosi ai massimi storici che distano circa il +16%.

Secondo InvestingPro lo streamer musicale, Spotify Technology, non è un titolo economico.Fair Value Pro

Il Fair Value di InvestingPro, che riassume 12 modelli di investimento, si attesta a 250.88 dollari, ovvero il -19.9% in meno rispetto al prezzo attuale. gli abbonati di InvestingPro hanno potuto seguire lo sviluppo delle previsioni degli analisti intervistati, per quanto riguarda il target price restano molto rialzisti sul titolo, a 342.37 dollari. Questo significa che le aspettative degli analisti per gli utili futuri dell’azienda sono salite più velocemente delle sue azioni. Ma se questi ultimi e il Fair Value si trovano al momento non in linea sulle possibilità di un rialzo, le notizie sul profilo di rischio danno un buon segnale, infatti, ha un livello di salute finanziaria buono, con il punteggio di 3 su 5.

++++ PICCOLA PAUSA: VORRESTI CONOSCERE IL MAGGIOR NUMERI DI DATI SUL MERCATO MA NON SEI ISCRITTO A InvestingPro+? ora è il momento perfetto per farlo: per un periodo limitato, offriamo ai nostri lettori uno sconto del -10% (COUPON pro2it2024)

Puoi anche CLICCARE QUI per saperne di più su InvestingPro+ guardando i nostri webinar registrati!

Le recenti notizie, nonostante il National Music Publishers Association che ha presentato un reclamo formale alla Federal Trade Commission, potrebbero favorire il titolo visto che ha annunciato un aumento dei prezzi per tutti i suoi piani, in particolare negli USA (piano premium con un costo di 5 dollari in più al mese), con l’obiettivo di aumentare la redditività, il flusso di cassa, con l'obiettivo di un miliardo di dollari di flusso di cassa libero entro la fine dell'anno. Inoltre l’utile lordo è in netto miglioramento, grazie all’aumento dei ricavi e alla riduzione dei costi operativi.

Tuttavia, parte interessante potrebbe riguardare i futuri fattori di crescita attraverso la pubblicità, la monetizzazione dei video e la sua strategia di raggruppamento di audiolibri, che sarà parte del servizio di abbonamento premium, definendolo come "pacchetto" secondo le norme stabilite dal Copyright Royalty Board degli USA, questa riclassificazione consentirebbe a Spotify di pagare "meno" gli autori di canzoni perché il canone di abbonamento coprirebbe sia le licenze dei libri che quelle della musica.

Da sottolineare che gli abbonati "premium" sono aumentati nei primi tre mesi del 2024 del 14% a 239 milioni, rispetto allo stesso periodo del 2023. Il gruppo prevede che gli utenti attivi mensili durante il secondo trimestre possano superare i 631 milioni.

tendenza Reddito netto, flusso di cassa, utile lordo, flusso di cassa libero per azione

Inoltre, secondo lo strumento professionale InvestingPro, negli ultimi 12 mesi gli analisti hanno aumentato le aspettative di utile per azione (EPS) per questo trimestre di oltre il 1.000%, passando da -0,11 per azione a 1,11 per azione. La data prevista in cui l’azienda riporterà gli utili per Q2 è il 24 luglio 2024stime utili Spotify

In aggiunta, grazie ad InvestingPro possiamo vedere l'evoluzione storica e come le azioni Spotify sono state influenzate dalla presentazione degli utiliperformance prezzo dopo presentazione utili

Infine, tramite le news esclusive di InvestingPro possiamo evidenziare che nel mese di giugno gli analisti di Evercore ISI hanno ribadito il rating Outperform e fissato un obiettivo di prezzo di 340$, quelli di Canaccord Genuity ha indicato un rating 'buy' con un Target Price di 370 dollari, l'analista di Benchmark ha indicato per Spotify un rating 'buy' con un Target Price di 405 dollari dal precedente Target di 325$ e JPMorgan ha indicato un rating 'overweighted' con un Target Price di 375 dollari dal precedente Target Price di 365$.News PRO

SCOPRO DI PIU' SU SPOTIFY O SUI TITOLI CHE PREFERISCI! PARTI DA QUI ...

Alla prossima!

- (NUOVO) Guarda la mia analisi mensile sui maggiori indici : https://www.youtube.com/watch?v=ENDOPFt9IfI&t=44s

Guarda la registrazione del mio ultimo Webinar PRO+ : https://www.youtube.com/watch?v=Wf5cps5dRVs&t=110s

Per non perderti le mie analisi, ricevere gli aggiornamenti in tempo reale, clicca sul pulsante [SEGUI] del mio profilo!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di asset, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore".

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.