

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Qualche giorno fa, una nuova vicenda nel canavese (una zona che conosco bene visto che la mia ragazza è di quelle parti) ai danni di oltre 50 risparmiatori, per un totale di 10 Milioni di Euro, ad opera di un “presunto” consulente finanziario.
La base della truffa è sempre la stessa, ovvero uno Schema Ponzi, questa volta misto ad una poca conoscenza dei mercati da parte del truffatore.
Vediamo i fatti…
Un ex-consulente finanziario (cancellato dall’albo Unico OCF) praticamente ha avviato un’attività abusiva di mediatore e consulente.
Ai clienti prometteva rendimenti dal 15 al 18% annuo…pagati mensilmente, cioè in pratica investendo oggi e liquidando il capital gain tra 1 mese, che (in teoria) veniva poi versato sul conto dei clienti. Questi ultimi, aprivano un conto corrente ad hoc, presso una banca di fiducia del truffatore, consegnandogli (assurdo) le credenziali dell’internet banking per accedere ai conti.
L’attività consisteva nell’investire principalmente sul mercato americano.
Purtroppo per l’ex consulente, la gestione ha iniziato ad andare male da subito, pertanto, al fine di far credere ai clienti che le cose stessero andando come previsto, è partito il classico schema Ponzi: prendo i soldi da un cliente (tanto ho le credenziali e posso fare quello che voglio online) e li giro sul conto di un altro cliente (che sarà convinto quindi di ricevere i rendimenti pattuiti a seguito dei guadagni derivanti dalla gestione finanziaria).
Ma con l’aumentare delle perdite, è aumentata la “necessità di capitale” (e quindi di nuove persone da incastrare) finchè il meccanismo si è interrotto (nel più classico degli Schemi Ponzi) ed il castello di carte è crollato, facendo perdere agli investitori tutti i risparmi (con il consulente che andava in giro comprando orologi e macchine di lusso per darsi un tono ed attirare nuove prede).
Colgo l’occasione di questa vicenda (sperando che le vittime recuperino il più possibile) per elencare alcuni punti fondamentali per evitare di cadere vittime di queste truffe:
Fare consulenza finanziaria è una cosa completamente diversa, e finchè avremo la combinazione di ignoranza (finanziaria) dei clienti ed avidità, le cose non cambieranno purtroppo.
Potete iscrivervi anche gratuitamente al prossimo webinar del 13 settembre " Strategie diverse per azioni diverse: come impostare e cosa valutare " a QUESTO LINK
Alla prossima!
"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore. L’autore non possiede le azioni menzionate nell’analisi"
L’ultimo vertice del cartello è stato un sostanziale fallimento: dopo un calo del 13% delle quotazioni in due mesi, non c’è stato l’accordo per ridurre la produzione, solo impegni...
Buongiorno a tutti. Lo scopo dell’analisi di oggi è quello di presentare l’ETF iShares MSCI Global Gold Miners cercando di determinare se potrebbe essere una scelta vantaggiosa per...
L'Alba di una Nuova Era: La Tokenizzazione dei Real World Assets (RWA)Nel panorama in evoluzione di finanza e tecnologia, è in corso un cambiamento sismico. Il mercato della...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.