Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultima chiamata per il Cyber Monday! Inizia a risparmiare su Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Ennesima truffa da 10 Milioni di Euro ai danni dei risparmiatori: consigli utili

Da Investing.com (Francesco Casarella)Panoramica mercato13.09.2023 08:22
it.investing.com/analysis/ennesima-truffa-da-10-milioni-di-euro-ai-danni-dei-risparmiatori-consigli-utili-200463886
Ennesima truffa da 10 Milioni di Euro ai danni dei risparmiatori: consigli utili
Da Investing.com (Francesco Casarella)   |  13.09.2023 08:22
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 

Qualche giorno fa, una nuova vicenda nel canavese (una zona che conosco bene visto che la mia ragazza è di quelle parti) ai danni di oltre 50 risparmiatori, per un totale di 10 Milioni di Euro, ad opera di un “presunto” consulente finanziario.

La base della truffa è sempre la stessa, ovvero uno Schema Ponzi, questa volta misto ad una poca conoscenza dei mercati da parte del truffatore.

Vediamo i fatti…

Un ex-consulente finanziario (cancellato dall’albo Unico OCF) praticamente ha avviato un’attività abusiva di mediatore e consulente.

Ai clienti prometteva rendimenti dal 15 al 18% annuo…pagati mensilmente, cioè in pratica investendo oggi e liquidando il capital gain tra 1 mese, che (in teoria) veniva poi versato sul conto dei clienti. Questi ultimi, aprivano un conto corrente ad hoc, presso una banca di fiducia del truffatore, consegnandogli (assurdo) le credenziali dell’internet banking per accedere ai conti.

L’attività consisteva nell’investire principalmente sul mercato americano.

Purtroppo per l’ex consulente, la gestione ha iniziato ad andare male da subito, pertanto, al fine di far credere ai clienti che le cose stessero andando come previsto, è partito il classico schema Ponzi: prendo i soldi da un cliente (tanto ho le credenziali e posso fare quello che voglio online) e li giro sul conto di un altro cliente (che sarà convinto quindi di ricevere i rendimenti pattuiti a seguito dei guadagni derivanti dalla gestione finanziaria).

Ma con l’aumentare delle perdite, è aumentata la “necessità di capitale” (e quindi di nuove persone da incastrare) finchè il meccanismo si è interrotto (nel più classico degli Schemi Ponzi) ed il castello di carte è crollato, facendo perdere agli investitori tutti i risparmi (con il consulente che andava in giro comprando orologi e macchine di lusso per darsi un tono ed attirare nuove prede).

LE LEZIONI DA IMPARARE

Colgo l’occasione di questa vicenda (sperando che le vittime recuperino il più possibile) per elencare alcuni punti fondamentali per evitare di cadere vittime di queste truffe:

  1. Verificare sempre le credenziali del soggetto che vi si propone (se come consulenza, verificare che sia nell’elenco degli iscritti all’Albo OCF, se come società di gestione nell’elenco Consob “Imprese d’investimento”)
  2. Nessuno può promettere rendimenti, per definizione incerti. Ma soprattutto, se proprio vi sparano dei numeri, ricordatevi una cosa molto semplice: il mercato azionario rende in media dal 6 al 9% all’anno (ma su orizzonti lunghi, cioè dai 15 anni a salire), e quelli che battono sistematicamente il mercato sono forse meno del 5% al mondo. Perciò se qualcuno (come in questo caso) si presenta promettendovi dal 15 al 18% annuale, chiedetegli le seguenti cose:
  • Storico dei rendimenti (certificato con i conti e le operazioni, non il file excel) degli ultimi 5 anni
  • La regola del 72: se riesce a fare dal 15 al 18% annuo, deve dimostrare di aver raddoppiato il suo capitale negli ultimi 4-5 anni (72/rendimento)
  1. Non fornite mai le credenziali dei vostri conti correnti a nessuno, nemmeno i consulenti finanziari abilitati ed iscritti all’Albo possono farlo, figurarsi uno abusivo
  2. Non solo è difficile fare rendimenti nel lungo termine, figurarsi nel breve termine, dove l’incertezza è maggiore

Fare consulenza finanziaria è una cosa completamente diversa, e finchè avremo la combinazione di ignoranza (finanziaria) dei clienti ed avidità, le cose non cambieranno purtroppo.

Potete iscrivervi anche gratuitamente al prossimo webinar del 13 settembre " Strategie diverse per azioni diverse: come impostare e cosa valutare " a QUESTO LINK

Alla prossima!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore. L’autore non possiede le azioni menzionate nell’analisi"

Ennesima truffa da 10 Milioni di Euro ai danni dei risparmiatori: consigli utili
 

Articoli Correlati

Ennesima truffa da 10 Milioni di Euro ai danni dei risparmiatori: consigli utili

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (15)
Gianni Deambrogio
Gianni Deambrogio 18.09.2023 14:46
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Il Bernard Madoff del Canavese🤣🤣🤣
Ama Bile
Ama Bile 14.09.2023 7:57
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
l'abito non fa il monaco, gli incantacucchi vincono sempre dai politici agli economisti
Giulio Mosto
Giulio Mosto 14.09.2023 7:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
che pena arricchiti e derubati
Stefano Battistini
Stefano Battistini 14.09.2023 7:38
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
L'avidità, è solo avidità. Il presunto promotore finanziario non c'entra nulla.
Giuliano Bianchini
Giuliano Bianchini 14.09.2023 7:38
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Si, è un ladro e secondo te non c'entra, assurdo
13.09.2023 21:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
la prossima volta fatevi inchiappettare da uno piû bravo
Mister Jordan
Mister Jordan 13.09.2023 17:46
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Signori il tempo è scaduto. Alla prossima puntata.
Mister Jordan
Mister Jordan 13.09.2023 17:35
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
1)Ancora succede. Dammi 100 euro oggi ti do duemila a fine settimana mese anno. È il vecchio sistema a quanto pare sempre verde. Raccontino breve breve.. un tizio amico di amici un di venne a trovarmi presso l ambasciata cubana dove ai tempi prestavo servizio civile.
orecchie dilupo
orecchie dilupo 13.09.2023 10:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
il truffatore non andrà in galera, in quanto per questi reati danno 3 anni con pena sospesa. i risparmiatori non riprenderanno i propri soldi, in quanto se il truffatore è stato furbo, non ha nulla di intestato. quindi anche in caso di causa e vittoria dei truffati, il giudice non sa dove andare a reperire i beni per il rimborso.
Roberto Marco
Roberto Marco 13.09.2023 10:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
abbiamo una normativa infantile ed inadeguata in tema di truffe. nel caso non so se si possa chiedere indietro le auto regalate ed intestate ad altri, una indagine lunga e dettagliata ma si arriva purtroppo quando spariscono tutti
Antonio Cairo
Antonio Cairo 13.09.2023 10:03
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Purtroppo anche in quello chw sembra tutto legale..c’e chi. Truffa legalmente..tipo qualche azione del mib ..
Ave Cesare
Ave Cesare 13.09.2023 10:03
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ecco uno che dice la Sacrosanta verità.....non c'è bisogno di consulenti esterni bastano titoli del mib: Telecom,Tiscali mondo TV tanto per citarne alcuni
13.09.2023 9:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Articolo corretto e valido specie per chi si approccia da neofita ai mercati finanziari. Oggi come oggi rendimenti netti annui al di sopra del 4% devono far drizzare e di molto le antenne. Purtroppo siamo in un Paese dove l'educazione finanziaria latita e di molto.
Marco Venturini
Marco Venturini 13.09.2023 9:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
l avidità... fa perdere il buonsenso.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email