NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Future FTSE MIB, si consolida l’up, ma servono conferme…

Pubblicato 26.07.2017, 18:56
EUR/USD
-
UK100
-
FCHI
-
AEX
-
DE40
-
ES35
-
SWI20
-
IT40
-
UBI
-
STMPA
-
ISP
-
CRDI
-
LDOF
-
ENI
-
A2
-
IT40
-
EMII
-
RACE
-

Investing.com – Il contratto Future FTSE MIB con scadenza a settembre 2017 alle ore 17:50 di oggi quota a 21540 punti, in guadagno del +0.47%, la seduta odierna è stata caratterizzata da un monotono ed infinito laterale confinato in un contenuto range.
In chiusura di seduta, si collocano in terreno positivo 25 titoli su 40, con un range di variazione che va dal migliore (Ferrari (MI:RACE)) che guadagna il +4.10%, al peggiore (Banca Popolare dell’Emilia Romagna (MI:EMII)), che cede il -1.20%.

Analisi e commento:

oggi seduta di consolidamento verso l’alto, per il contratto future FTSE MIB; il range di movimento è stato piuttosto modesto e i movimenti al rialzo ed al ribasso si sono quasi equivalsi. Un coro di lamentele si è alzato oggi dalle postazioni dei trader che hanno sofferto di una certa noia. Un po' meglio è andata a coloro che operano sulle valute con un cambio eur/usd che ha accennato un avvio di correzione ribassista lasciando spazio a qualche veloce operazione di scalping intraday. Del resto l’attesa per la riunione del FOMC negli Stati Uniti è di quelle che giustificano la prudenza vista oggi. La situazione dell’economia reale americana sembra essere meno rosea di quanto non si pensasse solo fino ad un paio di settimane or sono e questo potrebbe provocare un cambiamento nell’impostazione convintamente rialzista, rispetto al tasso d’interesse ufficiale, sostenuta dal comitato sino a poco tempo fa. Insomma i dubbi sulla opportunità di aumentare velocemente ed in rapida successione il tasso d’interesse, ora, sorprendentemente, ci sono tutti. Bisogna ammettere che lascia perplessi l’apparente ripensamento dei componenti del comitato, i quali hanno senz'altro a loro completa disposizione tutti, ma proprio tutti, i dati necessari per una corretta, stabile e ponderata valutazione della reale situazione; situazione che non può certo essere sostanzialmente cambiata in un così breve lasso di tempo. Le speculazioni in merito al tono che verrà mantenuto nelle comunicazioni ufficiali si sprecano in queste ore, dando luogo ad una serie di ipotesi fra le più eterogenee. Non rimane da far altro che attendere qualche ora per appurare quale sarà la posizione ufficiale. Da un punto di vista tecnico, ovviamente, nulla è cambiato: i supporti di fase restano individuabili, in successione, all’incirca sui 21200, 21000 e 20800 punti. Allo stato attuale, la nostra attenzione rimane concentrata su quei livelli, per poter eventualmente ricaricare i long. Solo un radicale cambiamento di view del mercato, con l’introduzione di elementi di sostanziale rivalutazione in senso negativo, potrebbe, in questa fase, provocare una inversione del positivo sentimento che attualmente lo governa, spingendolo verso l'alto. Il rischio di un improvviso cambiamento di "sentiment" esiste, ed è stato più e più volte richiamato anche dagli organi istituzionali americani che hanno parlato di “irrazionale euforia” e di “alte valutazioni” dell’azionario. Il mercato, quindi, rimane giustamente cauto, in attesa di ricevere solide conferme. Abbiamo oggi, come di consueto, affrontato l’attività intraday dal canale Telegram dei segnali gratuiti in tempo reale, tramite il quale non abbiamo effettuato alcuna nuova operazione sul future ftse mib, sintonizzatevi, il servizio è gratuito per i lettori di Investing. Buonasera. Francesco Lamanna.

Future FTSE MIB, grafico su tf a 15 minuti


Chi gradisce questa analisi di fine giornata che viene qui regolarmente pubblicata, è gentilmente invitato a cliccare sul tasto "segui", manifestando, in tal modo, il suo gradimento.

Posizioni & operazioni del 2017:

Operazioni di trading in corso: short da 18.135 punti del 7 dicembre 2016 (CFDs)
Operazioni di trading aperte oggi: nessuna
Operazioni di trading chiuse oggi: nessuna
Ordini pendenti in attesa d’esecuzione: Ordine di vendita a livello molto superiore all’attuale (medio medio-lungo periodo); vedi segnali gratuiti Vedaforex®.

Gli indici migliori del FTSE MIB, alle 17.50, oggi sono:
FTSE Italia Automobili e Componentistica (+2.33%)
FTSE Italia Tecnologia (+1.76%)
FTSE Italia Salute (+1.67%)


Gli indici peggiori invece sono:

FTSE Italia Prodotti per la Casa (-0.82%)
FTSE Italia Viaggi e Tempo Libero (-0.68%)
FTSE Italia Chimica (-0.56%)

Sono nella media di periodo i volumi di scambio della sessione odierna che ha visto muovere, sino alle ore 17.50, n° 502.960.644 azioni per un controvalore pari a 1.959.123.392 Euro; i contratti conclusi sono stati 211.527 e le azioni in negoziazione sono state 356, delle quali 168 hanno chiuso in rialzo e 175 in ribasso; 13 sono quelle rimaste invariate.

I titoli oggi più scambiati in capitale sono stati:
Intesa (MI:ISP) :
Volume di scambio d 73.2M di titoli, per un controvalore di 212M di euro
Unicredit (MI:CRDI) :
Volume di scambio di 11.7M di titoli, per un controvalore di 198M di euro
Eni (MI:ENI) :
Volume di scambio di 13.4M di titoli, per un controvalore di 177M di euro

I titoli migliori dell'indice milanese sono in chiusura:
Ferrari NV (MI:RACE) quotato 90.10 (+4.16%)
STM (MI:STM) quotato 14.62 (+2.02%)
A2A (MI:A2) quotato 1.445 (+1.98%)

Fra i peggiori troviamo oggi:
Banca Popolare dell’Emilia Romagna (MI:EMII) quotato 4.612 (-1.20%)
Leonardo SpA (MI:LDOF) quotato 15.34 (-1.10%)
UBI (MI:UBI) quotato 4.042 (-1.03%)

I rendimenti dei BTP italiani sono stati oggi del +2.11% sulla scadenza a 10 anni, del +0.81% su quella a 5 anni e del -0.01% su quella a 2 anni.

Tutte positive, oggi, le performance delle maggiori piazze europee, con gli Indici di: Amsterdam AEX che sale del +0.58%, Parigi CAC 40 che chiude in miglioramento del +0.56%, Francoforte DAX, che cresce del +0.33%, Londra FTSE 100 che è in salita del +0.24%, Madrid IBEX positiva del +0.49% e Zurigo SMI in guadagno del +0.59%.

Su base giornaliera, oggi il cross EUR/USD, ha assunto un andamento ribassista (-0.15% al momento della scrittura), il cambio ha raggiunto un massimo a 1.1656 ed un minimo a 1.1613; la coppia scambia ora a 1.1627.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.