L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

I mercati si concentreranno sulle chiusure mensili

Pubblicato 24.02.2016, 10:44
DE40
-
IT40
-
DE30
-
EU50
-

Una regola da abbecedario afferma, che se la testa corre prima del trend si va spesso incontro a sonore batoste.

I mercati quando scendono velocemente, hanno solo 3 modi per comportarsi nel futuro:
a) invertono al rialzo con la stessa velocità di prezzo;
b) iniziano una fase di accumulazione attorno ad un bottom;
c) continuano a scendere
Finchè non si ravvierà un'inversione rialzista, il trend in atto sui mercati dal mese di Agosto 2015, non sarà soggetto ad alcuna modifica.
In tale contesto, ogni giorno c'è chi ravvisa in un prezzo o nell' altro la formazione del bottom, e si corre il rischio "di andare indietro a continui falsi segnali". Bisogna tradare i mercati con tranquillità e lasciarsi guidare solo dal trend e non dai propri pensieri o addirittura elucubrazioni.
Qual è lo scopo di questo articolo?
Principalmente quello di definire il trend e dove potrà invertire, quindi la successiva proiezione e come potrà essere cambiata dal trend. Le nostre previsioni, come spiegato più' volte, sono self learning e si autoadattano prima dello scadere (molto prima) del tempo. Il trend che abbiamo definito dal 22 Agosto 2015 è short e tale è rimasto e ora siamo diretti verso gli obiettivi definiti. Questo è un percorso articolato in steps. Basta leggere i nostri articoli degli ultimi mesi, per rendersi conto che gli obiettivi di prezzo, a partire da Dicembre in poi, sono stati ritoccati ampiamente al ribasso e che le nostre proiezioni per i prossimi anni, come già definito nel mese di Agosto, sono state "rimodellate" dal trend in corso.


Al momento, la struttura primaria dei mercati è ribassista e se non cambierà qualcosa, il ribasso potrà continuare strutturalmente per buona parte dell'anno in corso, in un trend di lungo termine, che per i mercati americani incomincia a delinearsi come ribassista fino al 2020 .Cosa manterrà intatta la previsione ribassista per l'anno in corso?
Future Ftse Mib: chiusure Mensili inferiori ai 21.150Future Dax : chiusure Mensili inferiori ai 10.550Future Eurostoxx: chiusure Mensili inferiori ai 3.215S&P500: chiusure Mensili inferiori ai 2.060.
Finchè non si verificherà questa modifica dello scenario, i mercati avranno in tiro ulteriori ribassi fino al 2017, se non proprio fino al 2020.Nel breve cosa attendere?
Future Ftse Mib
Il superamento e tenuta dei 18.795 in chiusura mensile sarà un segnale bullish di più ampio respiro. Una chiusura mensile inferiore ai 17.825, avrebbe ulteriori ripercussioni ribassiste con ulteriori ripiegamenti nei prossimi mesi verso i 15.300 e poi i 13.250 e molto più in giù.
Future Dax
Il superamento e tenuta dei 9.845 in chiusura mensile sarà un segnale bullish di più ampio respiro. Una chiusura mensile inferiore ai 9.305, avrebbe ulteriori ripercussioni ribassiste con ulteriori ripiegamenti nei prossimi mesi verso i 7.500 e poi i 6.700 e molto più in giù.
Future Eurostoxx
Il superamento e tenuta dei 3.061 in chiusura mensile sarà un segnale bullish di più ampio respiro. Una chiusura mensile inferiore ai 2.875, avrebbe ulteriori ripercussioni ribassiste con ulteriori ripiegamenti nei prossimi mesi verso i 2.450 e poi 2.150 e molto più in giù.
S&P500
Il superamento e tenuta dei 1.947 in chiusura mensile sarà un segnale bullish di più ampio respiro. Una chiusura mensile inferiore ai 1.867, avrebbe ulteriori ripercussioni ribassiste con ulteriori ripiegamenti nei prossimi mesi verso i 1.800 e poi i 1.650 e molto più in giù.
Come bisognerà comportarsi?Seguire il trend dei mercati e non la propria testa o le proprie posizioni. A volte le ultime 2, portano a devastanti perdite.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.