Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo. Nel video in basso il mio "trading vincente in alta frequenza", non mancare di guardarlo.Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
1. JPMORGAN CHASE-CO (JPM) sopra 139,77 in chiusura.
2. VISA INC-CLASS A SHARES (V) sopra 229,98 in chiusura.
3. TURKCELL ILETISIM ADR (TKC) sopra 4,92 in chiusura.
4. AGILYSYS INC (AGYS) sopra 82,95 in chiusura.
Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti.
1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo
2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo
Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire.
Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”
Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due.
1. Un trading system performante.
2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei.
Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi.
Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale.
Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?
La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi:
• investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale.
• investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.
Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo?
Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?
Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Le reazioni di questa settimana agli ultimi guadagni di alcuni dei più grandi nomi del settore tecnologico mostrano che gli investitori sono meno preoccupati di battere le stime e più interessati alla traiettoria complessiva delle aziende. Nonostante i cali di venerdì, il NASDAQ e lo S&P sono riusciti a registrare guadagni settimanali, mentre il rimbalzo del 2023 è proseguito anche a febbraio. Il rapporto sui posti di lavoro pubblicato venerdì è stato significativamente migliore del previsto: l'economia USA ha aggiunto 517.000 posti di lavoro a gennaio, più del doppio rispetto alle 190.000 unità previste. Il forte mercato del lavoro è stato visto come un fattore inflazionistico dai mercati e le azioni hanno reagito inizialmente con un forte ribasso. Tuttavia, i titoli si sono ripresi a metà giornata, prima che i vendi-orsi tornassero nella seconda metà della giornata.
Il NASDAQ ha chiuso in ribasso del -1,59% chiudendo venerdì a 12.006,96, mentre l'S&P è sceso del -1,04% chiudendo a 4136,48. Il Dow è sceso del -0,38% chiudendo a 33.926,01. Nel complesso, nonostante il calo di venerdì, i mercati hanno registrato solidi guadagni per la settimana, mentre continua la ripresa dalla recessione indotta dalla pandemia. La solidità del mercato del lavoro è una forte indicazione che l'economia continua a migliorare e i mercati presteranno senza dubbio molta attenzione alla pubblicazione dei futuri rapporti sull'occupazione. Sulla scia della grande quantità di dati sugli utili del settore tecnologico, le reazioni del mercato sono state tutt'altro che uniformi. Apple (NASDAQ:AAPL) ha mancato l'obiettivo sia in termini di ricavi che di utili, ma è riuscita comunque a guadagnare il +2,4%, mentre Alphabet (NASDAQ:GOOGL) è scivolata del -2,75% a causa della debolezza delle entrate pubblicitarie e Amazon (NASDAQ:AMZN) ha finito per subire il colpo più grosso con un crollo del -8,4% a causa delle sue scarse indicazioni.
Vedo Wall Street meno preoccupata del fatto che le società battano o manchino le stime e più concentrata sulla valutazione dell'andamento delle spese e delle indicazioni. Questo alla luce del difficile clima macroeconomico e del fatto che gli investitori vogliono verificare che le società siano ancora in grado di fornire solidi risultati in un simile contesto. L'evento principale della settimana è stato senza dubbio la riunione della Federal Reserve, conclusasi mercoledì. Sebbene il rialzo dei tassi di un quarto di punto fosse ampiamente previsto dopo alcuni dati più freddi sull'inflazione, ciò che ha reso davvero felici i compra-tori è stata la dichiarazione di Jerome Powell secondo cui il "processo disinflazionistico è iniziato". Questa affermazione era in netto contrasto con i precedenti toni da falco di Powell e gli investitori ne sono stati entusiasti.
Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
I Miei Top Acquisti a Wall Street per il 6 Febbraio 2023
Per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, non dimenticate di cliccare su "SEGUI"in alto.Oggi voglio parlarvi del mio nuovo video "BollyHFT di Marco...
In questa video analisi sul FTSEMIB , troverai le previsioni per i prossimi 7 giorni con il metodo ciclico Voltime.L'indice mib si trova ormai vicino ai picchi dei cicli 40w, 20w,...
I buyer sono riusciti a far salire i gap all’apertura, ma non sono riusciti a costruire sui guadagni iniziali. Il Nasdaq è riuscito a fare un nuovo swing high per il rally di...
I Miei Top Acquisti a Wall Street per il 6 Febbraio 2023
Inserisci un commento
Guida sui Commenti
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Arricchisci la conversazione
Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
Saranno consentiti solo commenti in Italiano.
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.