Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Il NASDAQ conclude una settimana positiva per le Big Tech con un +1,3%

Pubblicato 02.05.2023, 08:39
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
NDX
-
US500
-
DJI
-
MSFT
-
GOOGL
-
AAPL
-
AMZN
-
GOOG
-

h3>Cosa era successo Venerdì 28 aprile: Il NASDAQ conclude una settimana positiva per le Big Tech con un +1,3%.

      A Wall Street si dice: "Dovreste investire in un’azienda che persino uno sciocco potrebbe gestire, perché non si può escludere che questo prima o poi accada.”

 

    Warren Buffet
  • La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.I principali indici americani hanno superato brillantemente una settimana intensa di report sugli utili del settore dei tecnologici e l'intero mese di aprile con rialzi su entrambi i fronti. Ora il mercato si prepara con l'arrivo di maggio alla prossima riunione della Fed, oltre che a una enorme quantità di dati economici e reports sugli utili. L'S&P è salito del +0,83% venerdì 28 chiudendo a 4169,48 e il Dow è salito del +0,80% per finire a 34.098,16, portando questi indici in positivo di quasi il +0,9% ciascuno sul bilancio settimanale.Il NASDAQ è salito del +0,69% finendo a 12.226,58, ma ha registrato il miglior progresso settimanale, pari al +1,3%, grazie alle numerose relazioni sugli utili, per lo più positive, delle mega cap del settore tecnologico. Queste performance si aggiungono ai risultati eccellenti di giovedì che hanno visto il NASDAQ salire del +2,4%, mentre l'S&P e il Dow sono saliti rispettivamente del +1,96% e del +1,57%. I titoli sono riusciti a salire venerdì 28 anche se le azioni di Amazon (NASDAQ:AMZN), che era stata la notizia principale della sessione precedente giovedì 27, erano scese di quasi il -4%. Giovedì, dopo l'afterhours, il gigante dell'e-commerce aveva registrato un saldo rialzo a seguito di utili e ricavi migliori del previsto, ma ha invertito la rotta poco dopo, quando la società ha avvertito che AWS avrebbe registrato una crescita più lenta.Tutto sommato, però, il mercato deve essere piuttosto soddisfatto dei grandi risultati, visto che Microsoft (NASDAQ:MSFT), Alphabet (NASDAQ:GOOGL) e Meta Platforms (META) hanno tutti battuto le aspettative all'inizio della settimana. META ha registrato un'impennata di quasi il +14% giovedì 27 e venerdì 8 ha aggiunto il +0,74%. All'orizzonte c'è ancora un nome importante con Apple (NASDAQ:AAPL) in programma giovedì di questa settimana. Da una mia analisi dei dati della reporting season, se considero i 'Big 5 Tech Players' nel loro complesso, combinando le stime per Apple con i risultati effettivi degli altri che hanno già comunicato, si prevede che gli utili totali del primo trimestre del gruppo siano in calo del -2,5% a fronte di un aumento dei ricavi del +3,8%.Si tratta di un risultato significativamente migliore rispetto al calo del -11,2% degli utili su un aumento del fatturato del +1,9% previsto solo una settimana prima di questi risultati. Un risultato migliore del previsto da parte di Apple questa settimana, che dovrebbe registrare un -9,1% di utili nel 1° trimestre a fronte di un -4,1% di ricavi, potrebbe potenzialmente spingere il tasso di crescita del gruppo in territorio positivo. Con la Fed pronta a riunirsi tra pochi giorni, venerdì è stato reso noto il loro indicatore di inflazione preferito. L'indice PCE (Personal Consumption Expenditures) ha rispettato le aspettative sul numero principale con un aumento dello 0,1% per il mese e del 4,2% per l'anno, molto più contenuto rispetto al 5,1% di febbraio. I dati core sono stati rispettivamente dello 0,3% e del 4,6%. Quest'ultimo numero ha eguagliato il dato precedente ed è stato leggermente superiore alle aspettative del 4,5%.Il report uscito venerdì 28 ha rafforzato i reports sull'indice dei prezzi al consumo (CPI) e sull'indice dei prezzi alla produzione (PPI) pubblicati all'inizio del mese. Anch'essi hanno mostrato un calo dell'inflazione, con l'IPC core al 5,5% rispetto al picco del 6,5% dell'anno scorso e l'IPP core al 3,4% rispetto al picco dell'8,2% dell'anno scorso. Anche i principali indici sono stati tutti in rialzo nel mese di aprile, anche se l'entità di questi progressi è stata diversa.Il Dow e l'S&P sono saliti rispettivamente del 2,5% e dell'1,5%, mentre il NASDAQ ha registrato un aumento di soli 4,67 punti. Maggio è iniziato ieri e sarà questa una settimana ancora più intensa di quella appena conclusa. Il calendario dei dati economici è molto fitto e comprende l'ISM manifatturiero oggi, l'occupazione ADP e l'ISM Servizi mercoledì e, naturalmente, le buste paga non agricole venerdì. Ci sono anche centinaia di reports sugli utili in arrivo, tra cui la già citata pubblicazione di Apple il 4 maggio.
  •  
  • Non perdere questa opportunità! Iscriviti a BollyHFT e inizia a raggiungere i tuoi obiettivi di trading automatico.
  • Grazie per avermi seguito e a presto!
  • Per continuare a capire, che il mercato va seguito conoscendo i dati io tutti i giorni vi anticipo ciò che influenzerà il mercato e poi commento ciò che è accaduto. Questo nel tempo mi auguro vi creerà la mia stessa sensibilità e contribuirà moltissimo ai risultati che sperate di ottenere con il vostro trading. Se leggi quotidianamente la mia analisi e sei interessato a pormi domande direttamente sul mio trading contattami.
  • Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L'operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativa e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.