NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Il rally di Natale è ancora possibile?

Pubblicato 20.12.2022, 13:38
NDX
-
DJI
-
IXIC
-
Le azioni statunitensi sono scese ieri

Lunedì, i tre principali indici USA sono scesi come segue:

l'S&P 500 ha perso lo 0,90%, il Nasdaq l'1,49% e il Dow Jones ha chiuso a -0,49%.

Il mercato azionario è sceso a causa della paura della recessione.

Analisi tecnica S&P 500 - Grafico giornaliero


L'indice S&P 500 è calato ogni giorno da quando il prezzo è stato rifiutato a più livelli di resistenza il 13 dicembre 2022 (vedi cerchio rosso sul grafico).

L'indice è ora scambiato al di sotto di tutte le principali medie mobili, indicando una tendenza ribassista .

Il livello 3900 che in precedenza era un supporto ora funge da livello di resistenza.

Il prezzo si sta muovendo verso il target di 3600, ma potrebbe trovare un supporto temporaneo al livello di 3800 e poi al livello di 3700, prima di raggiungere il target finale.

Dopo tutta questa azione di prezzo negativa dei giorni scorsi, oggi potremmo vedere un rally di sollievo verso la media mobile a 50 giorni (media mobile rossa), che sarà il primo livello di resistenza.

L'RSI è sceso ulteriormente a 40, confermando un trend ribassista.

Nel complesso, il prezzo dell'indice potrebbe scendere ulteriormente nei prossimi giorni, fino a raggiungere la condizione di ipervenduto sull'RSI.

Analisi tecnica Nasdaq 100 – Grafico giornaliero

L'indice Nasdaq è in una posizione simile all'S&P 500.

Viene anch'esso scambiato al di sotto di tutte le medie mobili chiave e ha rotto al di sotto della linea di supporto a 11480.

La tendenza a breve termine sembra ribassista e possiamo aspettarci che i prezzi scendano ulteriormente e testino il prossimo supporto a 10680, nei prossimi giorni.

L'RSI è a 38, indicando una tendenza ribassista.

Indicatore di sentimento - Indice di paura e avidità

Il sentimento del mercato è a 38 nella modalità " Paura ", che è molto inferiore rispetto a una settimana fa.

Il timore di una recessione sta condizionando il sentiment degli investitori, che in pochi giorni sono passati da neutrali a timorosi.

Il rally di Natale è ancora possibile?

Il rally di Natale è il movimento positivo dell'S&P 500, che di solito sale negli ultimi cinque giorni di negoziazione dell'anno e nei primi due giorni di negoziazione del nuovo anno.

Date le attuali condizioni di mercato, è probabile che il rally di Natale non si verifichi quest'anno, a causa dei timori di una potenziale recessione.

Seguimi


Se trovi utili le mie analisi e vuoi ricevere aggiornamenti quando le pubblico in tempo reale, clicca sul pulsante SEGUI sul mio profilo!

Disclaimer

Non sono un consulente finanziario.
Qualsiasi opinione che pubblico può essere sbagliata e può cambiare in qualsiasi momento.
Dovresti sempre eseguire la tua verifica indipendente di fatti e dati prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri.
Non accetto alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni subiti da te che agisci o non agisci a seguito della lettura di una qualsiasi delle mie pubblicazioni.
Riconosci di utilizzare le informazioni che fornisco a tuo rischio.
Tieni presente che tutto il trading comporta dei rischi.
Questo contenuto è solo a scopo educativo e non è un consiglio di investim

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.