🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Inversione rialzista dell’euro, borse europee in calo

Pubblicato 30.06.2015, 11:54
EUR/USD
-
GBP/USD
-
USD/CHF
-
AUD/USD
-
EUR/GBP
-
NZD/USD
-
EUR/CHF
-
US500
-
DJI
-
JP225
-
HK50
-
IXIC
-

Market Brief

Dopo le vendite che avevano trascinato giù l’EUR/USD a 1,0955, sul finire della seduta europea e durante quella asiatica l’euro ha compiuto un rally, tornando quasi sui livelli precedenti al fine settimana. Anche le pressioni sui bond della periferia europea sono calate, i mercati, infatti, fanno fatica a scontare l’esito di un’uscita della Grecia (Grexit). I rendimenti dei titoli tedeschi a cinque anni sono risaliti sopra la soglia dello 0,10%, quelli britannici a pari scadenza sono tornati intorno all’1,55%, mentre i rendimenti dei titoli quinquennali di Spagna e Italia si sono stabilizzati, rispettivamente intorno all’1,15% e all’1,28%. Ciò nonostante, per il momento gli investitori sono restii ad acquistare titoli sovrani greci a 10 anni, circostanza che ha fatto salire i rendimenti al 15,09%. Ci aspettiamo che le pressioni sui bond greci continueranno in vista del referendum di sabato in Grecia.

Sul fronte delle azioni, le vendite di ieri sono continuate anche sulle borse USA. L’S&P 500 ha ceduto il 2,09%, scendendo a 2.057 punti, il Nasdaq è calato del 2,40% a 4.958 punti, e il Dow Jones è retrocesso dell’1,95%. L’EUR/USD è salito fino a 1,1278, per poi ritornare rapidamente sotto la resistenza a 1,1201 (38,2% di Fibonacci sul rally di maggio-giugno).

Ieri l’AUD/USD ha testato di nuovo il forte supporto a 0,76, senza riuscire a violarlo al ribasso. Tuttavia, il governatore della RBA Stevens terrà un discorso a Londra (8:40 GMT) e ci aspettiamo toni accomodanti come di consueto. Preparatevi quindi a qualche movimento al ribasso dell’AUD/USD, quando Stevens ribadirà che, a suo parere, l’AUD è sopravvalutato. Al momento l’AUD scambia a 0,7690 contro il biglietto verde, proprio al centro della fascia in atto da un mese. Prevediamo che l’AUD ritornerà rapidamente al supporto a 0,76. Tuttavia, servirà più di qualche commento da colomba per confermare la violazione della forte area di supporto compresa fra 0,7560 e 0,7533.

In Nuova Zelanda, l’economia sta perdendo slancio, come dimostra la fiducia delle imprese, entrata in territorio negativo per la prima volta dal marzo del 2011. L’indice ANZ sulla fiducia delle imprese riferito a giugno si è attestato a -2,3 punti; l’economia neozelandese sta affrontando sfide economiche come il calo dei prezzi dei prodotti caseari, i bassi prezzi delle materie prime e le deboli pressioni inflazionistiche. La coppia NZD/USD ha infranto il supporto a 0,6948 e ora si dirige verso il prossimo, che staziona a 0,6795. Rimaniamo ribassisti sul kiwi (NZD) perché prevediamo che il governatore Wheeler taglierà di nuovo i tassi.

Durante la seduta asiatica, i mercati azionari regionali si sono ripresi dalle vendite di ieri. Il Nikkei ha guadagnato lo 0,63%, l’Hang Seng l’1,41%, il Composite di Shanghai il 4,19%, il Composite di Shenzhen il 3,76%, mentre la borsa australiana è in rialzo dello 0,67%. Gli investitori europei sono, però, ancora restii a ricaricare posizioni lunghe in strumenti di capitale quotati, infatti i futures sui listini azionari europei stanno scivolando sempre più giù. Il Footsie è in calo del -0,76%, il DAX del -0,63%, il CAC del -0,65% e l’SMI del -0,62%.

Stamattina nel Regno Unito, la coppia GBP/USD è in calo dello 0,23%, a quota 1,57, in attesa della terza e definitiva revisione del PIL riferito al primo trimestre. L’indice sulla crescita dovrebbe essere rivisto al rialzo, allo 0,4% t/t dallo 0,3% o al 2,5% a/a rispetto al 2,4% previsto. L’EUR/GBP non è riuscito a infrangere il forte supporto a 0,70 (soglia psicologica), né a superare la resistenza a quota 0,7178 (38,2% di Fibonacci sulla svalutazione di maggio-giugno).

In Svizzera, l’indicatore predittivo KOF riferito a giugno è risultato notevolmente sotto le attese, a 89,7 punti a fronte dei 93,7 previsti e dei 92,7 precedenti. L’EUR/CHF ha reagito positivamente al dato, salendo leggermente. L’USD/CHF è tornato sopra la soglia a 0,9308 (50% di Fibonacci sul rally di maggio) e si sta dirigendo verso 0,9364 in vista dell’indice sulla fiducia dei consumatori USA, che sarà pubblicato nel pomeriggio, e dell’intervento di Bullard della Fed.

Arnaud Masset, Market Strategist,
Swissquote Europe Ltd

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.