🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

La mia Top 4 di oggi 15 dicembre nel mercato USA

Pubblicato 15.12.2022, 10:56
NDX
-
US500
-
DJI
-
ORCL
-

Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo. Nel video in basso il mio "trading vincente in alta frequenza", non mancare di guardarlo.Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.

  • 1. ORACLE CORP (NYSE:ORCL) sopra 80,97 in chiusura.
  • 2. MODINE MANUFACTURING (MOD) sopra 20,74 in chiusura.
  • 3. TOYOTA MOTOR CORP ADR (TM) sopra 144,55 in chiusura.
  • 4. DOVALUE (PDD) sopra 88,85 in chiusura.

Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti.

  • 1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo
  • 2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo
  • Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire.
  • Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”

Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due.

  • 1. Un trading system performante.
  • 2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei.
  • Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi.
  • Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale.

Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?

  • La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi:
  • • investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale.
  • • investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.
  • Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo?
  • Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?
  • Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line.
  • La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
  • La coerenza non appartiene alla Fed. Faremo parlare i dati è sempre stato il mantra di Powell. Questa volta a fronte di dati positivi ha voluto dare una lettura aggressiva che ha rovinato l'effetto del giorno prima dato dal CPI. Ieri la comunità degli investi-tori ha perso rimanendo delusa dalla Fed mentre aveva vinto il giorno prima con il dato dell’inflazione dei prezzi al consumo migliore delle aspettative.
  • Conseguentemente a questo, ieri i corsi azionari sono scesi interrompendo così un rialzo di due giorni ma mantenendo un bilancio positivo su base settimanale. La Fed ha concluso le sue riunioni politiche per il 2022 con un rialzo dei tassi di 50 punti base, rialzo ampiamente previsto dal mercato, che ha posto fine finalmente a quattro rialzi consecutivi di 75 punti base. Il problema, tuttavia, e a questo punto direi c'era da aspettarselo, è stato il commento di Powell dopo la decisione. Il capo della Fed ha praticamente detto che i segnali di raffreddamento dell'inflazione erano buoni... ma non abbastanza da fermare gli aumenti in futuro.
  • Vuole vedere ulteriori prove che la situazione sia tornata sotto controllo, quindi il mercato adesso pensa che possiamo aspettarci altri aumenti dei tassi nel 2023. E dire che noi investi-tori eravamo stati di umore piuttosto ottimista per tutta la settimana. Le azioni avevano fatto un rialzo di oltre il +1% lunedì, il giorno prima dell'uscita del rapporto CPI, e poi sono continuate a salire martedì ed anche ieri fino all'inizio della conferenza stampa.
  • Ma tutti e tre i principali indici americani hanno subito un calo nel finale dopo l'annuncio. Il NASDAQ è sceso del -0,76%. L'S&P è sceso di nuovo sotto i 4.000 punti con un calo del -0,61% chiudendo a 3995,32. Il Dow è sceso del -0,42%.
  • A parere mio la Fed ha aumentato come previsto, ma il problema per i mercati azionari è che i funzionari prevedono almeno un ulteriore aumento dei tassi dello 0,75% l'anno prossimo. La maggior parte di essi vedono i tassi alla fine del 2023 tra il 5% e il 5,5% Che bisogno c'è di andare ad aumentare ulteriormente i tassi di interesse se la cura somministrata finora al paziente ha iniziato a dare i suoi frutti? Perché non aspettare e vedere ancora se continua questa graduale discesa dei prezzi? Perché accanirsi e spingere decisamente verso la recessione l'economia? Sono tutte domande che mi pongo e che vorrei chiedere a Powell ma per il momento aspetto risposte.
  • All'inizio della sessione di oggi i titoli sono ancora in rialzo sul bilancio della settimana. Questo significa che gli investitori hanno fatto una buona resistenza agli eventi sia positivi che negativi in questi due giorni di market movers importanti che si sono succeduti. Quello di cui ho bisogno adesso è di concludere la settimana con un bilancio positivo. Se questo accadrà il rally del quarto trimestre potrà tornare di attualità giusto in tempo per l’arrivo di Babbo Natale.
  • Rubrica ”L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
  • Con il punto medio dei Fed Funds al 4,38%, l'anno prossimo i tassi dovranno aumentare di circa 75 punti base per raggiungere il loro obiettivo del 5,1%. Molti ritengono che l'anno prossimo il rialzo sarà ancora più lento: 25 punti base a febbraio, 25 punti base a marzo e infine altri 25 punti base a maggio. Lo stesso Powell ha detto che la velocità con cui raggiungono l'obiettivo è meno importante di quanto sia l'obiettivo e di quanto a lungo lo mantengano. Questo sottolinea l'idea di un ritmo più lento. E più lentamente si procede, meno possibilità ci sono di esagerare e di far crollare l'economia.
  • Per continuare a capire, che il mercato va seguito conoscendo i dati io tutti i giorni vi anticipo ciò che influenzerà il mercato e poi commento ciò che è accaduto. Questo nel tempo mi auguro vi creerà la mia stessa sensibilità e contribuirà moltissimo ai risultati che sperate di ottenere con il vostro trading. Se leggi quotidianamente la mia analisi e sei interessato a pormi domande direttamente sul mio trading contattami.
  • Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.