🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

La RBA mantiene una politica accomodante

Pubblicato 21.07.2015, 10:40
EUR/USD
-
AUD/USD
-
NZD/USD
-
DE40
-
JP225
-
HK50
-
KS11
-
TOPX
-

Market Brief

Stamattina la banca centrale australiana (Reserve Bank of Australia, RBA) ha pubblicato i verbali della riunione del 7 luglio, durante la quale i banchieri avevano mantenuto invariato, al minimo storico del 2%, l’obiettivo per il tasso di cassa. Secondo la banca centrale, sebbene “nel trimestre conclusosi a marzo la crescita della produzione abbia superato le attese”, essa è rimasta inferiore alla media e le prime indicazioni lasciano intendere che la crescita del primo trimestre non si protrarrà nel secondo. La RBA ha comunque riconosciuto che “nell’ultimo anno i profitti delle imprese non minerarie sono aumentati e che, nel complesso, negli ultimi mesi sono migliorate le condizioni delle imprese, che hanno superato leggermente la media”. I membri hanno osservato che, sebbene l’AUD si sia svalutato parecchio contro l’USD, l’indebolimento è stato più moderato rispetto a un paniere di valute e “il tasso di cambio ha fornito molto meno sostegno di quanto ci aspetteremmo normalmente”. È dunque lecito aspettarsi che la RBA taglierà il tasso prima della fine dell’anno, poiché ha mantenuto una chiara impostazione accomodante. È probabile che il governatore Stevens attenda nuovi dati economici prima di intervenire; alla luce delle attuali condizioni economiche, non prevediamo un taglio del tasso alla riunione del 4 agosto. L’AUD ha reagito negativamente alle notizie e dalla pubblicazione dei verbali è in ribasso; l’AUD/USD si dirige verso il supporto a 0,7328 (minimo precedente). In Nuova Zelanda, a giugno la migrazione permanente netta (dato destagionalizzato) è scesa a 4.800 a fronte dei 5.080 del mese precedente, mentre le spese con carta di credito sono aumentate del 6,5% a/a a giugno rispetto alla revisione al rialzo del mese scorso pari al 7,2% a/a. La coppia NZD/USD si trova proprio al centro del canale discendente e sta riprendendo fiato dopo le brusche vendite della settimana scorsa. Gli operatori si stanno posizionando in vista della decisione sul tasso della RBNZ e, come gran parte dei partecipanti al mercato, prevediamo che la banca centrale taglierà il suo tasso ufficiale di cassa di 25 punti base, portandolo al 3%. In Asia, i rendimenti azionari sono nel complesso positivi, il Composite di Shanghai guadagna lo 0,45% e il Composite di Shenzhen l’1,27%. In Giappone, il Nikkei ha riaperto dopo la chiusura per festività di lunedì. L’indice guida di Tokyo ha guadagnato lo 0,93%, il più ampio Topix lo 0,66%. A Hong Kong, l’Hang Seng è a +0,70%; in Corea del Sud, il Kospi guadagna un esiguo 0,50%, mentre il Sensex indiano cede lo 0,12%. In Europa, i futures sui listini azionari sono in lieve rialzo, dopo che i creditori della Grecia hanno annunciato che puntano a sborsare la prima tranche di aiuti per il salvataggio il 17 agosto. Nel frattempo, la Grecia ha pagato i bond in scadenza alla BCE e gli arretrati all’FMI, utilizzando il prestito ponte ottenuto venerdì. Il pacchetto di salvataggio deve, però, ancora essere approvato dai parlamenti nazionali. L’EUR/USD non è riuscito a sfondare il forte supporto a 1,0819 (minimo 27 maggio) e attualmente è in lieve rialzo. Il Dax tedesco è in lievissimo calo, al -0,01%, il CAC 40 guadagna lo 0,40% e il Footsie lo 0,02%.

Arnaud Masset, Market Strategist,
Swissquote Europe Ltd

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.