Ultime Notizie
Investing Pro 0

Le big tech stanno ostacolando la ripresa del mercato azionario?

Da The Tokenist (Ruholamin Haqshanas )Mercati azionari17.01.2023 10:01
it.investing.com/analysis/le-big-tech-stanno-ostacolando-la-ripresa-del-mercato-azionario-200459575
Le big tech stanno ostacolando la ripresa del mercato azionario?
Da The Tokenist (Ruholamin Haqshanas )   |  17.01.2023 10:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
US500
+1,30%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BA
+1,37%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
MSFT
+2,14%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOOGL
+0,92%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
WYNN
+0,11%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AAPL
+1,41%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Alphabet (NASDAQ:GOOGL), Amazon (NASDAQ:AMZN), Apple (NASDAQ:AAPL), Meta Platforms (NASDAQ:META) e Microsoft (NASDAQ:MSFT) sono responsabili di quasi la metà delle perdite registrate dall’S&P 500 negli ultimi 12 mesi.

Dopo un anno brutalmente volatile, gli investitori del mercato azionario sperano in una performance migliore nel 2023. Sebbene l’S&P 500 possa far pensare che i giorni difficili siano ancora lontani, un’analisi più attenta dell’indice mostra che la maggior parte dei suoi titoli è nel bel mezzo di un grande rally. Ma perché l’S&P 500 non rimbalza?

I grandi titoli tecnologici trascinano al ribasso l’S&P 500

Il raffreddamento dell’inflazione, il livello basso di disoccupazione e la riapertura dell’economia cinese hanno contribuito a rafforzare la fiducia degli investitori nel mercato azionario quest’anno. Lo mostra chiaramente il rally di oltre il 20% di circa tre quarti dei titoli dell’indice S&P 500 dai minimi di 52 settimane.

In testa alla classifica dei titoli che hanno guadagnato più del 60% solo negli ultimi tre mesi ci sono Wynn Resorts (NASDAQ:WYNN) e Boeing (NYSE:BA). Nonostante la performance impressionante di alcuni titoli, l’indice di riferimento S&P 500 è sceso del 17% rispetto al massimo storico toccato il 3 gennaio 2022. Ma perché?

L’indice S&P 500 è ponderato in base alla capitalizzazione di mercato. In pratica, la valutazione di una società determina l’influenza che ha sulla performance dell’indice. Dunque, ogni società quotata nell’S&P 500 non rappresenta 1/500 dell’indice.

I cinque colossi tech americani, vale a dire Alphabet (Google), Amazon, Apple, Meta (Facebook (NASDAQ:META)) e Microsoft, dette anche Big Five, sono responsabili di quasi la metà delle perdite dell’S&P 500 negli ultimi 12 mesi a causa delle loro performance scoraggianti.

Entrando più nello specifico, Apple e Microsoft, ciascuna con una capitalizzazione di mercato di circa 2.000 miliardi di dollari, insieme rappresentano oltre l’11% nell’S&P 500. Questo attribuisce loro maggiore influenza sull’indice rispetto a tutte le società di energia, materiali e servizi di pubblica utilità del benchmark messe insieme. Allo stesso modo, il gruppo American Airlines (NASDAQ:AAL), che quest’anno ha guadagnato il 34%, ha contribuito poco a far salire l’indice a causa del suo peso dello 0,03%.

Gli analisti guardano all’indice Equal-Weighted per analizzare il mercato

Per ottenere una panoramica più chiara del mercato, alcuni esperti guardano alla versione equamente ponderata dell’indice S&P 500. Come dice il nome stesso, questo indice attribuisce la stessa importanza a tutti i titoli dello S&P 500, indipendentemente dalla loro capitalizzazione di mercato.

Dan Wantrobski, direttore della ricerca presso Janney Montgomery Scott, ritiene che l’indice equamente ponderato sia essenziale perché offre una “visione più profonda” della ripresa complessiva. “Questo ci dà maggiore fiducia sul fatto che i titoli dovrebbero continuare a scendere quest’anno”, ha dichiarato.

La versione equamente ponderata dell’S&P 500 sta battendo l’indice originale con il margine più ampio dal 2019 ed è in crescita del 17% da quando ha toccato il minimo il 30 settembre. In confronto, l’S&P 500 è in rialzo di circa il 4,5% su base annua, nonostante alcuni rally impressionanti.

Tra i migliori performer dell’S&P 500, continuano a spiccare i titoli dei servizi di comunicazione e dei consumi discrezionali. Società come Warner Bros, United Airlines Holdings (NASDAQ:UAL) e Carnival (NYSE:CCL) Corp. sono salite di oltre il 20%.

Come riportato, a dicembre l’inflazione è scesa al 6,5%, rispetto al 7,1% dell’IPC di novembre. Inoltre, l’IPC core, che esclude i prezzi volatili di alimentari ed energia, è sceso al 5,7% dal 6% di novembre. Gli investitori sperano che il calo dell’inflazione possa esercitare pressioni sulla Fed affinché rallenti i rialzi dei tassi, un fattore che potrebbe favorire ulteriormente il mercato azionario.

***

Il presente articolo è stato pubblicato originariamente su The Tokenist. Consultate la newsletter gratuita di The Tokenist, Five Minute Finance, per un’analisi settimanale delle principali tendenze nel campo della finanza e della tecnologia.

Le big tech stanno ostacolando la ripresa del mercato azionario?
 

Articoli Correlati

Le big tech stanno ostacolando la ripresa del mercato azionario?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (4)
Alberto Abello
Alberto Abello 17.01.2023 22:15
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
finché è salito per anni grazie a loro andava bene a tutti.. adesso se è sceso l'indice nel 2022 è tutta colpa loro... ahahah ma che articoli sono questi?
AL POL
ALPOL 17.01.2023 20:52
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
La risposta è no! Lo SP500 si riproduce in automatico. Anche se fallissero tutte le Big Tech si ricostruirebbe lo stesso.
AL POL
ALPOL 17.01.2023 20:52
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ciononostante, riflessioni giuste. Guardare all'indice equal weighted è corretto.
Effe Pag
Effe Pag 17.01.2023 20:37
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
e te ce pagano pe scrive sto articolo?
Jack Tripper
Obyone_1968 17.01.2023 20:25
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Una marea di S- -t -r -o -n -z -a -t -e !!!!!!!!!
Gabriele Icardi
Gabriele Icardi 17.01.2023 20:25
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
A-r-g-o-m-e-n-t-a
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email