NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

NVIDIA brilla, ma da sola non può sollevare il mercato!

Pubblicato 30.05.2024, 09:37
NDX
-
US500
-
DJI
-
GS
-
HG
-
IXIC
-
PATH
-
      A Wall Street si dice: "Non cercare di prevedere i movimenti del mercato a breve termine. Investi sulla base di valutazioni a lungo termine."

 

      John Templeton

La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.

      Cari lettori di Marco Bernasconi Trading,

 

      NVIDIA non riesce a mantenere il NASDAQ ai massimi nonostante il continuo rally Il leader dell'intelligenza artificiale e superstar del mercato, NVIDIA (NVDA), ha continuato il suo rally post-utili mercoledì 29, registrando un quarto giorno consecutivo di guadagni; tuttavia, questa volta non è bastato a mantenere il NASDAQ ai massimi storici.

 

      L'indice ad alto contenuto tecnologico, che aveva fatto la storia nelle due sessioni precedenti chiudendo sopra i 17.000 punti per la prima volta, ha preso una pausa ieri, scendendo dello 0,58% (poco meno di 100 punti) a 16.920,58. Nonostante ciò, NVIDIA ha recuperato da una precedente vendita, salendo dello 0,8% e raggiungendo un nuovo record, segnando il secondo giorno consecutivo sopra i 1.100 dollari dopo la chiusura di martedì sopra questa soglia. Il titolo è cresciuto di oltre il 20% nella settimana successiva al suo eccellente rapporto trimestrale del 22 maggio, anche se al momento della stesura di questo articolo, è in ribasso fuori orario.

 

      Altri indici hanno seguito un percorso simile, con l'S&P 500 che è sceso dello 0,74% a 5.266,94 e il Dow che ha perso l'1,06% (circa 411 punti) chiudendo a 38.441,54. Il mercato ha goduto di forti guadagni post-utili da aziende come Chewy (CHWY, +27,1%), Abercrombie & Fitch (ANF, +24,3%) e DICK'S Sporting Goods (DKS, +15,9%); ma ha dovuto anche fare i conti con il crollo del 13,5% di American Airlines (AAL) dopo un taglio delle proiezioni.

 

      Tensioni sui rendimenti dei titoli del Tesoro e prospettive di mercato

 

      Il grande colpevole della giornata è stato l'aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro. Una deludente azione sul debito pubblico ha portato il rendimento a 10 anni a salire di 8,2 punti base oltre il 4,6%, il livello più alto del mese.

 

      Sembra che i rialzisti stiano iniziando a mostrare segni di stanchezza, e penso che alcune delle vendite viste ieri siano semplicemente un rifiuto da parte dei rialzisti di continuare a spingere. Con i tassi che ricominciano a salire, ciò ci rende nervosi, specialmente se siamo posizionati al rialzo. L'idea di ieri potrebbe essere stata quella di "aspettare e vedere" come si sviluppa la settimana.

 

      Altri fattori potrebbero influenzare il mercato anche domani, come il crollo di oltre il 16% fuori orario di Salesforce (CRM), dovuto a previsioni poco brillanti per il secondo trimestre. Ci sono state anche reazioni negative post-market da parte di UiPath (NYSE:PATH, -30%), Agilent Technologies (A, -13,4%) e Advance Auto Parts (AAP, -11%).

 

      Bilancio degli utili del primo trimestre e prospettive

 

      Tuttavia, la stagione degli utili del primo trimestre è stata per lo più positiva, con un quadro di redditività resiliente e in miglioramento, sia in termini di tasso di crescita che di andamento delle revisioni. Le sorprese positive sui ricavi sono state un po' meno comuni rispetto ad altri periodi recenti, ma i margini si sono ampliati a un ritmo migliore del previsto.

 

      Inoltre, giovedì sarà la vigilia dell'importantissimo indice delle spese per consumi personali (PCE), un altro evento che potrebbe innervosire il mercato.

 

      Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti"

 

      In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori. So che chi consulta le mie analisi è costantemente alla ricerca del titolo giusto, e quelli che condividerò in questa sezione sono sicuramente delle valide opzioni.

 

      Tuttavia, è essenziale sottolineare che semplicemente leggere i nomi dei titoli e procedere all'acquisto senza una strategia ben definita può essere rischioso. Anche se fornirò indicazioni di grande valore, la corretta implementazione di una strategia è fondamentale per garantire che l'acquisto sia efficace e non comporti perdite o risultati controproducenti.

 

      Quindi, tenendo presente questo importante consiglio, ecco i titoli che presento oggi in questa nuova rubrica.


“Selezione di Titoli Vincenti"

      .

 

      Restate sintonizzati per ulteriori dettagli sui titoli interessanti da considerare:
      • Audioeye (AEYE)

 

      Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato. La conoscenza e la strategia sono le chiavi per il successo nel mondo degli investimenti.


Rubrica "L'angolo di Warren Buffet conosciuto come l'oracolo di Omaha".

      I rialzisti sembrano esausti mentre NVIDIA prova a sostenere il mercato.

 

      Sembrerebbe che l'entusiasmo degli investitori stia iniziando a scemare, e l'attività di vendita di ieri appare più come una pausa riflessiva che altro. Con i tassi d'interesse che iniziano a risalire, chi è posizionato al rialzo si trova in uno stato di nervosismo. La situazione di ieri potrebbe quindi essere interpretata come un attento "aspettare e vedere" per capire come si evolverà il resto della settimana. Nonostante la pressione, NVIDIA ha rapidamente recuperato, tornando ai suoi massimi storici, e molto della direzione del mercato a breve termine dipenderà dalle sue prossime mosse. Reazioni contrastanti ai risultati degli utili

 

      L'S&P ha perso lo 0,74%, mentre il Nasdaq è sceso dello 0,70%. Passando agli utili, ieri volevo discutere di alcune delle grandi reazioni che abbiamo osservato. Iniziamo con DICK'S Sporting Goods, che è cresciuto del 16% e ha mantenuto i guadagni. Nonostante un primo trimestre migliore del previsto, i ricavi sono stati inferiori alle aspettative, ma l'alzata delle prospettive per il 2024 ha spinto il titolo ai massimi storici.

 

      Abercrombie & Fitch, un tempo mio negozio preferito durante il liceo e che sembrava sparito, è ora tornato alla grande. Ieri, il titolo è salito di oltre il 25% dopo un significativo aumento degli utili e delle entrate, con un notevole aumento del margine operativo su base annua. - L'attività economica ha continuato ad espandersi con variazioni regionali e settoriali. Il nostro vecchio amico CAVA ha riportato un trimestre molto positivo, ma il titolo ha subito uno sconto del 10% all'apertura. I rialzisti, tuttavia, sono intervenuti e il titolo è salito per tutta la giornata. Questo mostra come alcuni titoli stiano facendo grandi movimenti dopo gli utili. Anche se non partecipiamo al movimento rialzista iniziale, cercheremo di catturare titoli come questi in caso di svendite.

 

      - L'attività economica ha continuato ad espandersi con variazioni regionali e settoriali. Il Beige Book della Fed sollevano preoccupazioni

 

      - L'attività economica ha continuato ad espandersi con variazioni regionali e settoriali.

 

      Il Beige Book è stato rilasciato ieri, e sembra aver causato vendite moderate. Ecco alcuni punti salienti: - Le prospettive generali sono diventate un po' più pessimistiche in un contesto di crescente incertezza e rischi al ribasso. - L'attività economica ha continuato ad espandersi con variazioni regionali e settoriali.

 

      - La maggior parte dei distretti ha registrato una leggera crescita dell'attività economica.

 

      - Le vendite al dettaglio indicano una minore spesa discrezionale; l'accresciuta sensibilità ai prezzi limita l'attività dei consumatori. - L'attività economica ha continuato ad espandersi con variazioni regionali e settoriali.

 

      - Il comportamento dei consumatori ha mostrato un aumento della sensibilità ai prezzi e una riduzione della spesa discrezionale. - Il mercato del lavoro ha registrato una leggera crescita con una migliore disponibilità di manodopera.

 

      - Inflazione modesta con un aumento dei costi di produzione e sforzi continui per mantenere i margini attraverso sconti. Il mercato è scivolato al ribasso dopo il rilascio del report e ha chiuso vicino ai minimi della giornata.

 

      FedWatch: Monitoriamo i Movimenti

 

      Teniamo sotto controllo FedWatch, poiché assistiamo a cambiamenti giorno per giorno. Le probabilità di un taglio dei tassi a settembre sono rimaste stabili al 47%. A novembre, le aspettative sono aumentate al 60% rispetto al 58% precedente, mentre dicembre ha mantenuto una probabilità del 79%.

 

      Nonostante non si registrino grandi movimenti, i segnali provenienti dal mercato obbligazionario indicano una pressione crescente e sembrano voler sfidare i minimi di aprile. Se questo scenario dovesse verificarsi, potremmo aspettarci un impatto significativo sul mercato azionario.

 

      Dati Economici e Notizie

 

      Indice manifatturiero della Fed di Richmond di maggio: registrato a 0 contro una stima di -6, segnalando una stabilizzazione inaspettata del settore.

 

      Ricavi dei giochi da casinò del Nevada di aprile: $1,4 miliardi, con un incremento del 7,0% su base annua. La Strip di Las Vegas ha contribuito con $666 milioni, in crescita del 6,6% su base annua. Attività dei servizi della Fed di Dallas a maggio: indicato a -12,1 contro una stima di -9,4, mostrando un calo maggiore del previsto.

 

      Jeff Currie, Commodity Strategist di Goldman Sachs (NYSE:GS): ha previsto che il rame potrebbe aumentare di un ulteriore 50%, riflettendo un'ottimistica visione di crescita nel settore delle materie prime. Abercrombie (ANF): Il Titolo del Giorno

 

      Abercrombie ha segnato un incredibile progresso nell'ultimo anno, dimostrando che anche le azioni meno evidenti possono offrire significative opportunità di guadagno. Mi dispiace aver mai dubitato di questo titolo, che ha mostrato un forte recupero e una resilienza notevole.

 

      Continueremo a monitorare queste dinamiche e a fornire aggiornamenti tempestivi su questi e altri sviluppi del mercato.

 

      Cordiali saluti,

 

      Marco Bernasconi Trading.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.