Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Scova i titoli sottovalutati che si nascondono in tutti i mercati Inizia

Il mercato del greggio rischia di scatenarsi. Ecco cosa seguire

Da Ellen R Wald PhDMaterie prime05.11.2020 16:50
it.investing.com/analysis/oil-market-risk-running-especially-high-now-heres-what-to-watch-200441130
Il mercato del greggio rischia di scatenarsi. Ecco cosa seguire
Da Ellen R Wald PhD   |  05.11.2020 16:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
CL
+0,42%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

La versione originale di questo articolo, in inglese, è stata pubblicata il giorno 05.11.2020

Ecco un avvertimento sulle elezioni e sui mercati USA.

Al momento, nessuno sa cosa succederà, e potremmo non saperlo per settimane. Sebbene Biden si stia avvicinando alla vittoria, la corsa è ancora tutta da decidere e ciascuna delle parti accusa l’altra di imbrogliare. I tribunali probabilmente saranno chiamati a dire la loro sull’esito in più di uno stato.

Nel 2000, il risultato delle elezioni presidenziali non arrivò prima di dicembre e potrebbe verificarsi la stessa cosa adesso.

I mercati odiano l’incertezza e delle elezioni contestate sono persino peggiori, dal momento che fanno aumentare le tensioni, soprattutto negli Stati Uniti, paese che si vanta di un’idea di un tranquillo passaggio di potere.

Se lo scontro dovesse protrarsi per giorni e settimane, i mercati, persino quelli delle materie prime, diventeranno più difficili da prevedere.

Per entrare, in questo momento, bisogna avere una certa propensione al rischio. Tenendo a mente tutto questo, diamo un’occhiata ai problemi delle scorte e della domanda per il mercato del WTI:

Scorte

L’EIA (Energy Information Administration) ha riportato un calo delle scorte di greggio di 8 milioni di barili negli Stati Uniti nella settimana terminata il 30 ottobre. Ciò significa che, nel mese di ottobre, le scorte di greggio USA sono scese ad un tasso di circa 1,4 milioni di barili al giorno.

Oil Weekly
Oil Weekly

Grafico settimanale del greggio

A questa riduzione hanno contribuito gli uragani che hanno sconvolto la produzione petrolifera nel Golfo del Messico. La stagione degli uragani non finirà prima del 30 novembre e, al momento, l’uragano Eta sta colpendo il Nicaragua. Continua a rappresentare una minaccia significativa e potrebbe dirigersi verso la Florida, anche se al momento non si stima che colpisca gli impianti petroliferi nel Golfo del Messico. A meno che la domanda e/o le esportazioni non si riprendano nel quarto trimestre, non dovremmo aspettarci di vedere una replica di questo tipo di calo, in quanto la produzione nel Golfo del Messico resterà stabile.

La produzione petrolifera libica sta aumentando rapidamente, ora che le fazioni in lotta nella guerra civile hanno concordato un cessate il fuoco. La produzione ha raggiunto gli 850.000 barili al giorno il 3 novembre e la National Oil Corp. libica si aspetta di raggiungere una media di un milione di barili al giorno a novembre. È difficile che l’OPEC sia in grado di esercitare un controllo significativo sulla produzione petrolifera libica prima del vertice del 30 novembre. Anche allora, qualunque quota la Libia dovesse accettare di rispettare non avrà un impatto sulla sua produzione fino al 1° gennaio, come minimo.

L’OPEC e l’OPEC+ si incontreranno il 30 novembre ed il 1° dicembre per prendere in esame le quote di produzione per il 2021 e sembra proprio che il gruppo deciderà di non implementare l’aumento di 2 milioni di barili al giorno che dovrebbe partire dal 1° gennaio.

In effetti, OPEC ed OPEC+ potrebbero fissare nuovi tagli. Le compagnie petrolifere russe sembrano pronte a mantenere le attuali quote, anziché aumentare la produzione, in parte per via dei limiti sulla produzione che le aiuteranno ad evitare di pagare più tasse in base ad un regime fiscale introdotto di recente. Le nuove norme prevedono un aumento delle tasse sulla produzione petrolifera russa dai giacimenti più vecchi.

Inoltre, il Wall Street Journal scrive che l’Arabia Saudita starebbe cercando di ottenere il consenso per tagliare la produzione OPEC+ il 1° gennaio. Non si sa quanto vorrebbe tagliare ma, secondo dei funzionari sauditi, un taglio della produzione “ora è un’opzione”. Non è chiaro se questo nuovo taglio possa essere sufficiente a compensare il ritorno del greggio libico sul mercato.

Al momento, sembra che, a prescindere dall’accordo a cui si arriverà, vedremo un aumento delle scorte di greggio nel quarto trimestre, e probabilmente anche nel primo trimestre del 2021. Un nuovo accordo entrerebbe quasi certamente in vigore il 1° gennaio e durerebbe per un periodo di tre mesi o più. Questi accordi OPEC+ generalmente non vengono valutati sulla base dell’attività giornaliera, quanto piuttosto sulla produzione nel periodo, per cui è possibile rispettarli pur sovra-producendo, a patto che si abbia una produzione minore al termine del periodo.

Domanda

Per quanto riguarda la domanda, dobbiamo considerare il ritorno delle serrate per il COVID, soprattutto nella maggior parte dell’Europa occidentale. In particolare, Regno Unito, Francia e Germania (le più grandi economie europee) si trovano davanti a dei nuovi lockdown. Nel Regno Unito, il lockdown vieta tutti i viaggi internazionali ad eccezione di quelli per lavoro ed ordina la chiusura di tutte le attività non essenziali e dei luoghi di culto. Le scuole resteranno aperte nel Regno Unito, a differenza delle serrate precedenti, ma le restrizioni severe su attività e viaggi dureranno almeno per un mese. La Francia ha già imposto un secondo lockdown, che prevede di fornire delle dichiarazioni giurate per poter uscire di casa. Le scuole resteranno aperte, ma potrebbero essere imposti dei coprifuoco per limitare viaggi e riunioni. Anche la Germania ha cominciato un periodo di lockdown più lieve di quello adottato in primavera.

I dati sulla mobilità in Francia di venerdì scorso, il primo giorno di lockdown per il paese, rivelano che i viaggi si sono ridotti solo del 33% rispetto alla vita pre-coronavirus. Al confronto, lo scorso marzo, durante il primo lockdown, la mobilità si era ridotta del 63%. Gli indicatori complessivi sulla mobilità economica europea mostrano una riduzione del 23,6% per la scorsa settimana. Si tratta dei primi segnali del fatto che la domanda petrolifera potrebbe scendere in Europa, anche se non tanto quanto era successo in primavera.

Il mercato del greggio rischia di scatenarsi. Ecco cosa seguire
 

Articoli Correlati

Il mercato del greggio rischia di scatenarsi. Ecco cosa seguire

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (5)
Tiziano Piccioni
Tiziano Piccioni 06.11.2020 9:51
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Hello Hellen, Thanks Great ad usefull article !!
Andrea Bressan
Andrea Bressan 05.11.2020 18:31
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Concordo forse I minimi sono stati sui 34/34 usd e si proiettano per sopra i 60 usd per i prossimi anni anche perché il virus prima o poi sparirà e poi se vogliono vendere le electric cars non possono tenere le benzine e diesel così a basso prezzo no? Avere consigli per Etf sul Brent o Wti senza leva seri?
Fabio Carenzo
Fabio Carenzo 05.11.2020 18:31
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
GB00B15KXV33 ETC WTI senza leva. Contrattato su Borsa Italiana.
marino stella
marino stella 05.11.2020 18:00
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
di incertezza mi sembra c'e ne sia parecchia. Mercati comunque alle prese con rialzi da record..
raule silenzi
raule silenzi 05.11.2020 17:19
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
grazie
05.11.2020 16:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Sempre la migliore !
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email