Nota di servizio :se ritenete utili le mie analisi e volete ricevere gli aggiornamenti in tempo reale quando vengono pubblicati cliccate sul pulsante SEGUI qui sopra in alto sul mio profilo grazie.
Buonasera,
continuo ad analizzare 4 principali indici con la lente dell’Analisi Multiframe; la tecnica Multiframe e’ quella tecnica creata e divulgata dal sottoscritto nel 2003 tramite il libro “Il Trading Multiframe®” ed.Trading Library.
Saro’ molto sintetico e mi limitero’ a fornire la posizione strategica suggerita dal Trading Multiframe e i livelli in una logica di asset allocation (non trading), logica da Private Banker.
1)Indice Nasdaq 100 CASH (quotazione 19.674): Il modello deI Il Trading Multiframe® e’ perfettamente da piu’ di un anno e mezzo al rialzo su questo indice in una logica di Private Banking: nonostante il caos a cui abbiamo assistito nel mercato europeo il Nasdaq (e anche l’SP 500) ha fatto segnare un nuovo record storico confermando la qualita’ della view de Il Trading Multiframe®.
A livello di posizione di Private Banking il metodo individua lo stop profit per le posizioni lunghe sempre in una chiusura (meglio se settimanale) sotto 17.500 .
2)Indice German Dax CASH (quotazione 17.993) : Il modello deI Trading Multiframe® e’ perfettamente da piu’ di un anno e mezzo al rialzo su questo indice in una logica di Private Banking: l’indice ha leggermente stornato (per le note vicende europee) fermandosi prima pero’ del forte supporto in area 17.800.
Il mio modello individua tale area interessante per eventualmente rientrare in posizioni long ma comunque a livello di posizione di Private Banking il metodo individua lo stop profit per le posizioni lunghe in una chiusura
( settimanale) sotto 17.600 .
3)BTP Future (scad.Giugno 24 quotazione 116,33): indice molto importante in quanto da questo dipende la ripresa dei corsi dei fondi obbligazionari; il metodo continua a suggerire acquisti in caso di debolezza con uno stoploss strategico in area 116,00 (chiusura settimanale) .
4)Cross Euro/USD (quotazione 1,07013): il cross e’ stato la principale vittima del caos generato dalle note vicende europee di questi giorni ma comunque il trend e’ abbastanza debole e il cambio e’ sceso del “minimo sindacale” richiesto dopo una notizia come quella in Francia per cui osserverei come stoploss l’area 1,07.
Conclusioni: la tecnica de IL Trading Multiframe® continua a sponsorizzare le strategie implementate da oltre un anno e mezzo , ovvero la posizione long sul mercato USA , la posizione long su DAX (e Azionario Europa) anche tramite certificati lineari protetti e fondi hedge con opzioni e in questa fase sempre positivi sui BTP Italia (scadenza ideale 2025) ma anche sui BTP a tasso fisso da chiudere solo sotto area 116,00 del contratto future 10Y (stoploss strategico).
Da monitorare i livelli di stoploss e di conseguente presa di profitto sopra menzionati per ogni specifica asset class.
Nota di servizio :se ritenete utili le mie analisi e volete ricevere gli aggiornamenti in tempo reale quando vengono pubblicati cliccate sul pulsante SEGUI qui sopra in alto sul mio profilo .
Grazie della cortese attenzione
Paolo Tommasini Trader e Private Banker per un intermediario italiano autorizzato.
ATTENZIONE
Disclaimer : Il presente non e' assolutamente un servizio di consulenza finanziaria ma una mail generica inviata a una pluralita' di persone senza alcuna conoscenza della propensione al rischio e/o della situazione patrimoniale-finanziaria dei riceventi.
Trattasi di uno studio statistico che ha finalita' puramente accademiche e non deve essere utilizzato per operare con denaro vero.
Le analisi riportate in questa mail del Dr. Paolo Tommasini sono puramente indicative e personali. L'autore non si assume nessuna responsabilità su eventuali perdite finanziarie causate dalle operazioni degli investitori. I prezzi pubblicati potrebbero variare o essere non corretti.
Buonasera,
continuo ad analizzare 4 principali indici con la lente dell’Analisi Multiframe; la tecnica Multiframe e’ quella tecnica creata e divulgata dal sottoscritto nel 2003 tramite il libro “Il Trading Multiframe®” ed.Trading Library.
Saro’ molto sintetico e mi limitero’ a fornire la posizione strategica suggerita dal Trading Multiframe e i livelli in una logica di asset allocation (non trading), logica da Private Banker.
1)Indice Nasdaq 100 CASH (quotazione 19.674): Il modello deI Il Trading Multiframe® e’ perfettamente da piu’ di un anno e mezzo al rialzo su questo indice in una logica di Private Banking: nonostante il caos a cui abbiamo assistito nel mercato europeo il Nasdaq (e anche l’SP 500) ha fatto segnare un nuovo record storico confermando la qualita’ della view de Il Trading Multiframe®.
A livello di posizione di Private Banking il metodo individua lo stop profit per le posizioni lunghe sempre in una chiusura (meglio se settimanale) sotto 17.500 .
2)Indice German Dax CASH (quotazione 17.993) : Il modello deI Trading Multiframe® e’ perfettamente da piu’ di un anno e mezzo al rialzo su questo indice in una logica di Private Banking: l’indice ha leggermente stornato (per le note vicende europee) fermandosi prima pero’ del forte supporto in area 17.800.
Il mio modello individua tale area interessante per eventualmente rientrare in posizioni long ma comunque a livello di posizione di Private Banking il metodo individua lo stop profit per le posizioni lunghe in una chiusura
( settimanale) sotto 17.600 .
3)BTP Future (scad.Giugno 24 quotazione 116,33): indice molto importante in quanto da questo dipende la ripresa dei corsi dei fondi obbligazionari; il metodo continua a suggerire acquisti in caso di debolezza con uno stoploss strategico in area 116,00 (chiusura settimanale) .
4)Cross Euro/USD (quotazione 1,07013): il cross e’ stato la principale vittima del caos generato dalle note vicende europee di questi giorni ma comunque il trend e’ abbastanza debole e il cambio e’ sceso del “minimo sindacale” richiesto dopo una notizia come quella in Francia per cui osserverei come stoploss l’area 1,07.
Conclusioni: la tecnica de IL Trading Multiframe® continua a sponsorizzare le strategie implementate da oltre un anno e mezzo , ovvero la posizione long sul mercato USA , la posizione long su DAX (e Azionario Europa) anche tramite certificati lineari protetti e fondi hedge con opzioni e in questa fase sempre positivi sui BTP Italia (scadenza ideale 2025) ma anche sui BTP a tasso fisso da chiudere solo sotto area 116,00 del contratto future 10Y (stoploss strategico).
Da monitorare i livelli di stoploss e di conseguente presa di profitto sopra menzionati per ogni specifica asset class.
Nota di servizio :se ritenete utili le mie analisi e volete ricevere gli aggiornamenti in tempo reale quando vengono pubblicati cliccate sul pulsante SEGUI qui sopra in alto sul mio profilo .
Grazie della cortese attenzione
Paolo Tommasini Trader e Private Banker per un intermediario italiano autorizzato.
ATTENZIONE
Disclaimer : Il presente non e' assolutamente un servizio di consulenza finanziaria ma una mail generica inviata a una pluralita' di persone senza alcuna conoscenza della propensione al rischio e/o della situazione patrimoniale-finanziaria dei riceventi.
Trattasi di uno studio statistico che ha finalita' puramente accademiche e non deve essere utilizzato per operare con denaro vero.
Le analisi riportate in questa mail del Dr. Paolo Tommasini sono puramente indicative e personali. L'autore non si assume nessuna responsabilità su eventuali perdite finanziarie causate dalle operazioni degli investitori. I prezzi pubblicati potrebbero variare o essere non corretti.