Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Se questa è una recessione, probabilmente è la più prevista di sempre

Da Investing.com (Francesco Casarella)Panoramica mercato17.05.2023 08:19
it.investing.com/analysis/se-questa-e-una-recessione-probabilmente-e-la-piu-prevista-di-sempre-200462155
Se questa è una recessione, probabilmente è la più prevista di sempre
Da Investing.com (Francesco Casarella)   |  17.05.2023 08:19
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
NDX
-1,20%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US500
-1,03%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE40
-1,32%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
STOXX50
-1,47%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
JP225
-1,22%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Abbiamo avuto 13 recessioni…e 13 recuperi! Questo è ciò che ha detto Peter Lynch, una leggenda di Wall Street, in un’intervista recente a CNBC. E’ dallo scorso anno che sentiamo parlare di recessione, eppure anche le ultime trimestrali sono andate bene, e le proiezioni per le prossime sono state riviste a rialzo.

Fonte: BoFA
Fonte: BoFA

Sarà recessione? Forse, e forse nel momento in cui effettivamente avremo qualche dato in tal senso, forse il mercato ripartirà per davvero. Sembra assurdo, ma spesso succede così, anche perché i rischi maggiori non sono quelli di cui già si parla (la recessione, l’inflazione, i tassi) ma quelli che ancora non si vedono, e che per definizione non sono prevedibili.

Eppure da inizio anno, nonostante si continui a parlare di tetto del debito, crisi, tassi, guerre (cose che capiteranno sempre periodicamente) i mercati in parte hanno già recuperato la batosta del 2022:

Ciò che ancora manca all’appello a mio avviso sono 2 elementi per dare sostanza maggiore ai portafogli, ovvero:

  • I bond
  • L’azionario Cina/emergenti

Queste due componenti mancano infatti all’appello di un 2023 ad oggi positivo, per varie ragioni. Tuttavia ritengo he i bond, una volta che le Banche Centrali inizieranno ad ammorbidirsi (seconda metà 2023?) con lo stop ai tassi, potrebbero tornare a dare una mano ai portafogli, specie quelli bilanciati. Per la Cina invece molto dipenderà dalle questioni geopolitiche e dagli equilibri internazionali (se sono un investitore ed ho paura di qualche conflitto, scelgo America o Globale che storicamente già conosco).

Fonte: JPMorgan
Fonte: JPMorgan

A guidare la ripresa ci hanno pensato per ora le Big Tech, se vi ricordate quando parlavo lo scorso anno di Meta ed Alphabet (NASDAQ:GOOGL) molti mi criticavano dicendo che erano morte, che ormai siamo in stile Nifty-Fifty e così via, e poi come avete visto la narrativa è cambiata (e personalmente ho chiuso due ottime operazioni).

L’Europa ha ritestato (per ora senza superare) i massimi pre Bear-Market 2022, ma ancora non c’è abbastanza forza per un allungo ulteriore, ma siamo tornati a quei livelli.

Cosa succederà nei prossimi mesi non ci è dato saperlo, ma ricordatevi che allo stesso modo, per ogni crollo, poi c’è SEMPRE stato un recupero, nell’economia e nei mercati!

Potete iscrivervi anche gratuitamente al prossimo webinar del 18 maggio "Alphabet (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOGL): come analizzare un'azione dal vivo e nella pratica" a QUESTO LINK

Alla prossima!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore"

Se questa è una recessione, probabilmente è la più prevista di sempre
 

Articoli Correlati

Se questa è una recessione, probabilmente è la più prevista di sempre

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (11)
raffaele esposito
raffaele esposito 18.05.2023 8:06
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
non ti autocitare , ho fatto 2 operazioni ottime, non e' elegante , perché non abbiamo nessuna prova e resta solo un esercizio di pura esibizione commerciale, vanagloria
Mark Dimax
Mark Dimax 18.05.2023 7:29
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
il problema non é la recessione se arriverà ma quanto sarà forte. Su questo tutti saranno impreparati. li si nasconderá un possibile crash
Alessandro Pa
Alessandro Pa 18.05.2023 0:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Va tutto bene
ciro benitozzi
ciro benitozzi 17.05.2023 20:35
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Per essere sicuri bisogna avere orizzonti temporali di almeno 20 anni, 50 è meglio
Manuel Fantoni
ManuelFantoni 17.05.2023 18:08
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Per Casarella in realtà ci sono solo recuperi senza crolli precedenti cioè si evita il crollo e poi c’è comunque il recupero. Ah bello ma funziona così veramente? E magari il mercato in questo momento gli sta dando ragione….
Manuel Fantoni
ManuelFantoni 17.05.2023 18:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma se non c’è il crollo che recupero ci deve essere ?
Zeta RE
Zeta_RE 17.05.2023 13:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Si insomma, dopo ogni salita c'è sempre una discesa, e dopo una discesa una risalita. Anni di studio del mercato finanziario riassunti in questa massima PER NULLA SCONTATA. Sembra banale questo articolo, ma non lo è, nessuno ci pensa alla discesa e alla risalita del mercato ma è proprio come dice Casarella, quando si scende poi si risale e viceversa. Pensateci bene, aspettate le discese per comprare perchè poi ci sono le risalite prima o poi. Lo dice anche Lynch che dopo le recessioni ci sono le riprese, quindi dopo la discesa c'è sempre una risalita come dice Casarella. Meditate gente, non date nulla per scontato.
Dario Diseredo
Dario Diseredo 17.05.2023 13:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Se c'è una cosa che gli studi sui mercati finanziari dimostrano è esattamente il CONTRARIO ovvero che non c'è alcuna correlazione tra discese e salite, anche perché se così fosse le discese e le salite non esisterebbero neanche, visto che nessuno svenderebbe/comprerebbe sapendo che in seguito ci sarà un movimento inverso.
MARIO MORCHIO
MARIO MORCHIO 17.05.2023 13:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
E la scoperta dell'acqua calda.... dipende di quanto sei sotto e quanto sale la salita.... Tutto lì.
Dario Diseredo
Dario Diseredo 17.05.2023 13:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Zeta RE  Io ho risposto al tuo commento, non l'ho neanche letto l'articolo, tanto so già cosa dice anche senza leggerlo, ovvero che l'azionario crescerà perché in passato è stato così, che è fondamentalmente il contenuto del 99% degli articoli. La filosofia di cui parli non la conosco, ma conosco la finanza e confermo quanto ho già detto: dopo un calo non è garantita nessuna ripresa e anzi è assolutamente possibile un ulteriore calo definitivo.
Albertos Lupo
Albertos Lupo 17.05.2023 13:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
veniamo da decenni di inondazione di liquidità....chi mi dice che per i prossimi 10 anni ci sarà la finanza allegra delle banche centrali? meglio se ,possono permettere?
MARCO DONATINI
MARCO DONATINI 17.05.2023 13:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Si è anche possibile che si muoia in un attimo.Io seguo la storia della borsa.Per me l unica analisi è la storia.
Romano Solazzo
Romano Solazzo 17.05.2023 10:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Il guaio delle recessioni,previste e non,è che difficilmente sono controllabili nei loro effetti,nella loro portata e durata.Anche le pallottole in canna delle Banche Centrali risultano spesso oggi cartucce a salve!
Antonio Cairo
Antonio Cairo 17.05.2023 9:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Sicuramente la piu voluta, la piu pilotata la piu cercata..e da chi ? Dalle solite grandi famiglie finanziarie
Giacomo Dorus
Giacomo Dorus 17.05.2023 9:44
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
"per ogni crollo, poi c’è SEMPRE stato un recupero, nell’economia e nei mercati!" affermazione totalmente falsa, ci sono infiniti casi di azioni o interi indici che dopo il crollo non si sono più ripresi
Mostra risposte precedenti (2)
Cristiano Lombardi
Cristiano Lombardi 17.05.2023 9:44
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Soffermarsi sulla punteggiatura, lo trovo abbastanza stucchevole, ma visto il nickname capisco.
Cristiano Lombardi
Cristiano Lombardi 17.05.2023 9:44
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Al netto dell'inflazione fondi e ETF globali dicono il contrario
Cristiano Lombardi
Cristiano Lombardi 17.05.2023 9:44
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
L'impatto dell'inflazione e delle bolle speculative è devastante anche nel lungo termine, ma guardando gli indici più rappresentativi dopo periodi di incertezze e recessioni varie i mercati hanno avuto una ripresa, vera o effimera quella poi è da valutare.
Catone il Censore
Catone il Censore 17.05.2023 9:44
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Cristiano Lombardi  Io ho citato numeri e indici, da te vedo solo chiacchiere senza nessun riferimento specifico, così sono tutti fenomeni.
Manuel Fantoni
ManuelFantoni 17.05.2023 9:44
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Cristiano Lombardi il Nikkei per esempio sta tornando adesso ai nuovi massimi dopo 32 anni (1990) il nostro Mib ha fatto i massimi nel 2000 a 50000 e adesso è a 27500 ecc ecc
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email