

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Abbiamo avuto 13 recessioni…e 13 recuperi! Questo è ciò che ha detto Peter Lynch, una leggenda di Wall Street, in un’intervista recente a CNBC. E’ dallo scorso anno che sentiamo parlare di recessione, eppure anche le ultime trimestrali sono andate bene, e le proiezioni per le prossime sono state riviste a rialzo.
Sarà recessione? Forse, e forse nel momento in cui effettivamente avremo qualche dato in tal senso, forse il mercato ripartirà per davvero. Sembra assurdo, ma spesso succede così, anche perché i rischi maggiori non sono quelli di cui già si parla (la recessione, l’inflazione, i tassi) ma quelli che ancora non si vedono, e che per definizione non sono prevedibili.
Eppure da inizio anno, nonostante si continui a parlare di tetto del debito, crisi, tassi, guerre (cose che capiteranno sempre periodicamente) i mercati in parte hanno già recuperato la batosta del 2022:
Ciò che ancora manca all’appello a mio avviso sono 2 elementi per dare sostanza maggiore ai portafogli, ovvero:
Queste due componenti mancano infatti all’appello di un 2023 ad oggi positivo, per varie ragioni. Tuttavia ritengo he i bond, una volta che le Banche Centrali inizieranno ad ammorbidirsi (seconda metà 2023?) con lo stop ai tassi, potrebbero tornare a dare una mano ai portafogli, specie quelli bilanciati. Per la Cina invece molto dipenderà dalle questioni geopolitiche e dagli equilibri internazionali (se sono un investitore ed ho paura di qualche conflitto, scelgo America o Globale che storicamente già conosco).
A guidare la ripresa ci hanno pensato per ora le Big Tech, se vi ricordate quando parlavo lo scorso anno di Meta ed Alphabet (NASDAQ:GOOGL) molti mi criticavano dicendo che erano morte, che ormai siamo in stile Nifty-Fifty e così via, e poi come avete visto la narrativa è cambiata (e personalmente ho chiuso due ottime operazioni).
L’Europa ha ritestato (per ora senza superare) i massimi pre Bear-Market 2022, ma ancora non c’è abbastanza forza per un allungo ulteriore, ma siamo tornati a quei livelli.
Cosa succederà nei prossimi mesi non ci è dato saperlo, ma ricordatevi che allo stesso modo, per ogni crollo, poi c’è SEMPRE stato un recupero, nell’economia e nei mercati!
Potete iscrivervi anche gratuitamente al prossimo webinar del 18 maggio "Alphabet (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOGL): come analizzare un'azione dal vivo e nella pratica" a QUESTO LINK
Alla prossima!
"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore"
Una seduta di mercoledi a doppia velocità. Nel Vecchio Continente le azioni trovano supporto beneficiando dei segnali di rallentamento dell’inflazione in Europa e nel...
Cari amici trader e appassionati di finanza, sono Giuseppe Antonelli e sono qui per discutere delle nostre prospettive per i mercati finanziari nei prossimi mesi. Nel mio ultimo...
Con il tonfo di Evergrande (HK:3333) alla Borsa di Hong Kong (-25%), dopo la notizia dell’arresto di alcuni dipendenti della divisione finanziaria, si apre la settimana sui mercati...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.