
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Gli ultimi report sugli utili di Snap (NYSE:SNAP) hanno fatto crollare le sue azioni di quasi il 15%, portando in rosso anche Alphabet (NASDAQ:GOOGL), Meta (NASDAQ:META) e Pinterest (NYSE:PINS).
La società ha rivelato di aver deluso le stime di fatturato di 1,31 miliardi di dollari e di aver raggiunto 1,30 miliardi di dollari e di aver registrato un numero di utenti attivi giornalmente leggermente inferiore al previsto, pari a 375 milioni invece di 375,3 milioni.
Inoltre, il fatturato medio per utente di Snap si è attestato a 3,47 dollari, al di sotto dei 3,49 dollari stimati. D’altro canto, gli utili per azione di Snap sono stati migliori del previsto, pari a 0,14 dollari, e la relazione ha evidenziato che il 2022 è stato il secondo anno completo di flusso di cassa operativo e libero positivo per Snap.
Dopo il rilascio del report, altre piattaforme di social media come Meta e Pinterest, nonché Alphabet, hanno registrato un calo del prezzo delle azioni. A differenza di Snap, le tre società che pubblicheranno le proprie relazioni mercoledì e giovedì hanno recuperato la maggior parte del valore delle azioni dopo il calo iniziale successivo agli utili.
Il rapporto di Snap è spesso visto come il canarino della miniera per i titoli dei social media poiché la maggior parte delle società dipende da fonti di reddito simili. Di conseguenza, non è raro che le azioni di aziende come Meta e Pinterest reagiscano alla relazione di Snap, come si è visto, ad esempio, l’anno scorso dopo il secondo trimestre del 2022.
Le aziende tecnologiche restano sotto pressione nonostante il rally di gennaio
Nonostante il primo mese del 2023 abbia registrato un rally in tutti i mercati e sia diventato il miglior gennaio degli ultimi 10 anni per il Bitcoin, le principali società tecnologiche mostrano ancora segni di pressione. Lo mostra chiaramente l’incessante ondata di licenziamenti partita già alla fine del 2022 ha colpito aziende come Meta e Twitter.
Nella metà di gennaio, Alphabet, la società madre di Google, ha annunciato di voler licenziare 12.000 persone e Amazon (NASDAQ:AMZN) ha effettuato un licenziamento ancora più consistente con tagli per un totale di 18.000 lavoratori. Nella stessa settimana, Microsoft (NASDAQ:MSFT) ha rivelato che avrebbe licenziato 10.000 dipendenti, ma ha anche annunciato che avrebbe esteso la sua partnership con i creatori di ChatGPT investendo fino a 10 miliardi di dollari. Inoltre, PayPal (NASDAQ:PYPL) ha annunciato di voler ridurre la propria forza lavoro del 7% martedì scorso.
Tuttavia, è interessante notare che, nonostante i massicci licenziamenti, che la scorsa settimana hanno portato alla perdita di quasi 60.000 dipendenti, la maggior parte delle aziende tecnologiche ha ancora un organico significativamente superiore a quello del 2020. Grazie all’aumento dei profitti durante i lockdown del COVID-19, molte aziende si sono lanciate in una serie di assunzioni alla fine del 2021 e all’inizio del 2022. Microsoft, ad esempio, è ancora in crescita di circa 30.000 unità nonostante i massicci licenziamenti annunciati a metà gennaio.
***
Nota: Questo articolo è stato pubblicato originariamente su The Tokenist. Consultate la newsletter gratuita di The Tokenist, Five Minute Finance, per un’analisi settimanale delle principali tendenze nel campo della finanza e della tecnologia.
I mercati sono in una fase attendista per capire che cosa faranno le banche centrali nei prossimi meeting, fissati al 14 giugno per la FED (dove verranno fornite anche per...
Ciao.Ti do il benvenuto al consueto aggiornamento ciclico con líndicatore Voltime per quanto riguarda L’indice Ftsemib.Ti invito a guardare il video che trovi in fondo a...
I mercati azionari faticano ancora a trovare una direzione netta.In vista delle riunioni della Fed e della Bce della prossima settimana, gli investitori al momento non si...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.