

Per Favore, prova con una nuova ricerca
I numeri a volte restituiscono regolarità dovute ad una correlazione alla cui base c’è una causazione, altre volte invece si tratta di fenomeni spuri che possono ingannare. Come interpretare il grafico? Prendendo il rapporto tra i prezzi di Bund e Treasury (base 100 = maggio 1992) e il grafico dello SP500 (base 0,1 = maggio 1992) emerge una chiara tendenza della alta correlazione, con una chiara divergenza dai top pre covid. Se la storia si dovesse ripetere abbiamo dei punti di atterraggio per i grafici che, nel caso dello S&P 500, sarebbero i 3.000 punti. Unica speranza è che si tratti di una correlazione spuria che non trovi conferma nei prezzi nei prossimi mesi.
Giornata negativa quella di ieri, con i principali indici americani in calo dal 2 al 3%, tra S&P 500, NASDAQ Composite e Dow Jones Industrial Average. Ancora una volta...
Poche novità dal meeting Portoghese di Sintra Dal meeting di Sintra dove è in corso il forum annuale della banca centrale europea, la Lagarde prova a rassicurare i mercati facendo...
Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo. Nel video in basso la mia strategia applicata con grafici ed i livelli operativi, non...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.