🚀 I titoli selezionati dall'IA a giugno sono saliti alle stelle, con Adobe +18,1% in 11 giorni.
Non perdetevi le prossime scelte di luglio.
Sblocca l'elenco completo

Tim senza più rete: “Pronta ad acquisizioni”, dice il Ceo Labriola

Pubblicato 04.06.2024, 09:35
TLIT
-
VOD
-

Azione in rialzo del 5,6% dopo le dichiarazioni del manager che parla di un ruolo attivo della società nel consolidamento del mercato italiano delle tlc. Il debito scenderà a 7,5 miliardi. Investimenti nel cloud computing.

L’intervista del Ceo a Bloomberg

Ottenuto il via libera di Bruxelles, per Telecom Italia (BIT:TLIT) il traguardo della vendita della rete è ormai in vista e il Ceo Pietro Labriola lancia la società nell’arena del consolidamento del mercato italiano delle tlc con l’intento di giocare un ruolo da protagonista. L’occasione è un’intervista concessa al podcast in lingua italiana di Bloomberg, “Quello Che i Soldi Non Dicono”. 
Telecom Italia sarà pronta per nuove operazioni sul mercato dopo avere completato la vendita della rete al fondo di private equity americano KKR per 22 miliardi di euro, una mossa che permetterà alla società di abbattere drasticamente il debito. Con meno debito, ha detto Labriola, l’azienda  sarà in grado di “svolgere un ruolo attivo nel processo di consolidamento del mercato italiano che avverrà sicuramente nei prossimi anni”. 
A fine dicembre 2023  Telecom Italia aveva una posizione finanziaria netta negativa per 25,2 miliardi di euro. Grazie alla vendita della rete, il debito netto dovrebbe scendere a circa 7,5 miliardi, restituendo all'azienda spazio di manovra in un mercato altamente competitivo che sta affrontando una nuova ondata di consolidamento.

Caldato (AcomeA): Tim un’ottima scelta di valore


Piacciono agli investitori le parole del Ceo Labriola, e lunedì a metà seduta il titolo Tim si impenna con un rialzo del 5,6% a 0,26 euro. Un rialzo che ridimensiona la performance negativa dall’inizio dell’anno a -15%.
Fabio Caldato, gestore di portafogli azionari di AcomeA, vede tendenze positive più ampie nelle telecomunicazioni europee. Gli investimenti dovrebbero diminuire con l'avvicinarsi del completamento del 5G e il previsto calo dei tassi d’interesse alleggerirà per le società l'onere del debito. Il potere di determinazione dei prezzi sta tornando ad essere sufficiente per tenere il passo con l'inflazione.

“Penso che le telecomunicazioni saranno un settore di trading per il prossimo anno”, ha dichiarato Caldato a Bloomberg. Secondo il gestore, Telecom Italia rappresenta un'ottima scelta di valore, una volta che la società avrà ridotto il debito attraverso la cessione della rete. Negli ultimi cinque anni le azioni Telecom Italia si sono quasi dimezzate.

La competizione nelle tlc in Italia


Il mercato italiano delle tlc ha appena avuto uno scossone con la recente mossa di Swisscom che ha raggiunto l’accordo per acquistare Vodafone (LON:VOD) Italia per 8 miliardi di euro. Le attività italiane di Vodafone si integreranno con quelle di Fastweb, società controllata da Swisscom. 
Secondo Labriola, anche dopo questa operazione in Italia restano ampi spazi per Tim per partecipare attivamente al consolidamento del settore. L'Italia ha ancora uno dei settori delle telecomunicazioni più competitivi d'Europa, in parte a causa di una guerra dei prezzi scatenata dalla francese Iliad, che nel 2018 fece un ingresso molto aggressivo nel Paese a suon di tariffe scontate. 

IL MERCATO ITALIANO DELLA TELEFONIA MOBILE

Il 30 maggio Telecom Italia ha ottenuto l'approvazione anticipata dell'Unione Europea per la vendita della rete: Bruxelles ha autorizzato la mossa senza condizioni dopo che un esame iniziale non ha rivelato problemi di concorrenza.
Dopo il completamento dell'operazione,  ha spiegato Labriola, Telecom Italia intende concentrarsi su servizi aziendali più redditizi, come il cloud computing e i data center, e sulla sua controllata brasiliana, che è già oggi l’attività più redditizia del gruppo.
Su 14 analisti che coprono Telecom Italia, otto consigliano di comprare le azioni e cinque hanno un atteggiamento neutrale. La media dei target price è 0,329 euro (+36% sulla chiusura di venerdì).

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.