🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

USD in calo dopo la riunione del FOMC; decisione della BNS

Pubblicato 18.06.2015, 11:53
EUR/USD
-
USD/CHF
-
EUR/CHF
-
US500
-
DJI
-
JP225
-
HK50
-
IXIC
-

Market Brief

Come ampiamente previsto, la Federal Reserve ha deciso di mantenere invariato allo 0,25% il tasso sui fondi. Janet Yellen, la presidente della Fed, ha detto che il Comitato vuole vedere altri miglioramenti sul mercato del lavoro e sentirsi ragionevolmente sicuro che l’inflazione raggiungerà l’obiettivo del 2% nel medio termine prima di iniziare ad aumentare il tasso sui fondi federali. La Fed ha anche abbassato le previsioni sulla crescita del PIL, fra l’1,8% e il 2% rispetto alla forchetta 2,3%-2,7% di marzo. Durante la conferenza stampa, Janet Yellen ha ripetuto che la politica dipenderà dai dati e che le “condizioni economiche dovrebbero evolversi in maniera tale da garantire solo aumenti graduali del tasso obiettivo sui fondi federali”. I grafici delle proiezioni sui tassi dei membri (dots) mostrano che i funzionari delle Fed hanno abbassato le loro previsioni sui tassi sui fondi federali per il 2015 e 2016. I toni relativamente accomodanti hanno innescato brusche vendite di USD e l’indice del dollaro ha ceduto l’1%, scendendo a 94,10. L’EUR/USD ha guadagnato quasi un centesimo, testando la resistenza a 1,1350/1,14. Sul lato discendente, il supporto più vicino staziona a 1,1105 (38,2% di Fibonacci sul rally di aprile-maggio). Wall Street festeggia il comunicato accomodante con l’S&P a +0,20%, il Nasdaq a +0,19% e il Dow Jones a +0,18%.

Il dollaro neozelandese ieri è stato venduto massicciamente dopo che il PIL del primo trimestre ha sorpreso in considerevole ribasso; l’economia è cresciuta “solo” del 2,6% t/t rispetto al 3,1% delle previsioni medie. L’economia neozelandese ha sofferto soprattutto per il calo della produzione di latte – dovuta alla flessione dei prezzi dei prodotti caseari – che ha generato una contrazione del 2,3% dell’industria agroalimentare nel primo trimestre. Il settore estrattivo è stato colpito pesantemente dal calo dei prezzi delle materie prime, dalla flessione delle attività di esplorazione e dell’estrazione di petrolio e gas, l’industria si è contratta del 7,8%. Poiché non si prospetta una ripresa nel settore caseario e vista la fiacchezza dell’industria mineraria, riteniamo che siano aumentate significativamente le probabilità di un taglio del tasso alla riunione della RBNZ di luglio. Il dollaro neozelandese ha ceduto l’1,30% contro il dollaro e l’1,15% contro l’AUD.

Prevediamo che, in Svizzera, la BNS manterrà la politica monetaria invariata nonostante la contrazione dell’economia. La coppia EUR/CHF nella notte si è mossa lateralmente e al momento scambia a 1,0465. Ieri sera c’è stata un’accelerazione della flessione dell’USD/CHF, che ora si dirige verso il prossimo obiettivo a 0,9073 (minimo del 7 maggio).

Sul fronte azionario, le azioni asiatiche sono oggetto di vendite massicce, con il Nikkei a -1,13%, il Composite di Shanghai a -3,67%, l’Hang Seng a -0,36% e l’ASX/S&P a -1,26%. In Europa, in vista della riunione dell’Eurogruppo, i listini azionari hanno aperto in ribasso, il Footsie a -0,35%, il DAX a -0,44$ e l’SMI a -0,60%.

Oggi gli operatori monitoreranno la decisione sul tasso della BNS; il tasso sui depositi della Norges Bank; le vendite al dettaglio nel Regno Unito; l’IPC, le richieste iniziali di disoccupazione, l’indice di Bloomberg sul comfort dei consumatori e l’indice predittivo negli USA.

Arnaud Masset, Market Strategist,
Swissquote Europe Ltd

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.