AAVE/EUR - Aave Euro

Coinbase Pro
Valuta in
EUR
161,180
+8,670(+5,68%)
Dati in tempo reale
Min-Max gg
150,310162,370
52 settimane
66,260380,000
Denaro/Lettera
161,18 / 161,18
Vol. (24h)
256,59M
Cap. mercato
2,66B
Min-Max gg
150,31-162,37
52 settimane
66,26-380
Fornitura massima
-
Fornitura in circolazione
AAVE15,09M
Classifica
38
Sezione tecnica
Vendi Adesso
Vendi
Neutrale
Compra
Compra Adesso
Vendi Adesso
Giornaliero
Settimanale
Mensile
Altro
Tipologia:Valuta
Gruppo:Minore
Valuta Base:Aave
Valuta Quotata:Euro
Cosa pensi oggi su AAVE/EUR?
Vota per vedere i risultati su cosa ne pensano gli utenti!
o

Gli utenti guardano anche

5,801
+3,87%
0,0881
+4,51%
0,9156
-0,39%
12,9264
+4,82%
FAQ

Cos’è la cripto Aave?

La cripto è una valuta digitale che utilizza la blockchain dell’Ethereum. Si tratta di una cripto che presta e prende in prestito piattaforme che permettono agli utenti di guadagnare interessi sulle posizioni in cripto, operando al contempo come piattaforma rapida di prestito agli utenti. Con l’utilizzo di contratti smart, Aave permette agli utenti di attingere all’ecosistema DeFi senza l’interfaccia di intermediari. Inoltre, offre dei prestiti senza garanzie attraverso la sua caratteristica prestito flash. Tuttavia, i fondi presi in prestito devono essere restituiti entro una scadenza stabilita.

Come funziona Aave?

Aave opera principalmente come piattaforma di prestito. Nel tentativo di rivoluzionare il settore dei prestiti, Aave permette agli utenti di ricevere un prestito contro il loro asset digitale senza perdere l’interesse maturato sui loro investimenti o capitali. Inoltre, offre la funzione del prestito flash che permette all’utente di ricevere un prestito senza garanzia. Tuttavia, il prestito deve essere restituito entro un periodo prestabilito. Sul network Ethereum, le transazioni sono confermate in 17 secondi, dunque, un eventuale prestito flash deve essere ripagato all’interno di quel periodo. Se chi riceve il prestito fallisce, il prestito è cancellato.

Come custodire Aave?

Aave è esclusivamente custodito su portafogli cripto come altri asset digitali. I portafogli popolari privati come Trezor e Ledger possono essere utilizzati per custodire Aave. Inoltre, gli utenti scelgono solitamente anche i portafogli MetaMask, Coinbase ed eToro.

Come acquistare Aave?

Aave è presente su oltre 70 piazze Bitcoin, e questo indica che si tratta di un asset popolare digitale. Il modo migliore per acquistare Aave è attraverso delle piazze di scambi cripto (exchange crypto) che supportino il protocollo di prestito. Un altro mezzo potrebbe essere la creazione di un account con un broker crypto sicuro ed acquistare Aave.

Qual’è la storia di Aave?

Stani Kulechov ha fondato il protocollo Aave nel 2017 con il nome di ETHLend. Kulechov ebbe l’idea quando scoprì che il network Ethereum mancava di applicazioni di prestito. Questo ancor prima che venisse creato DeFi, e questo ha reso Aave una delle base per la creazione del sotto settore in fermento. Secondo Kulechov, ETHLend è stato rinominato Aave in quanto voleva offrire più servizi di prestito oltre a quelli di prestito per Ethereum. Questo lo ha spinto a sviluppare la copertura del protocollo tenendo conto del punto di vista degli utenti su tutti i network.

Quali sono i benefici di Aave?

Il protocollo di Aave offre diversi benefici chiave. Il primo è che gli utenti possono prestare e chiedere in prestito sulla piattaforma Aave ad un tasso di interesse variabile, che può salire o scendere con l’asset. Un altro benefit importante è che gli utenti possono risparmiare sul protocollo Aave come un istituzione finanziaria tradizionale e avere più interessi. Inoltre, chiedendo un prestito e utilizzando Aave come garanzia, si riceve uno sconto sulle spese. L’unicità di Aave sta nella funzione del prestito flash, che permette di prendere in prestito e restituire nello stesso timeframe e senza garanzie.
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.