Algorand

Investing.com
Valuta in
USD
Responsabilità
0,1641
+0,0111(+7,25%)
Dati in tempo reale
Min-Max gg
0,15260,1649
52 settimane
0,08260,2973
Denaro/Lettera
-
Vol. (24h)
102,69M
Cap. mercato
1,31B
Min-Max gg
0,1526-0,1649
52 settimane
0,0826-0,2973
Fornitura massima
ALGO10,00B
Fornitura in
ALGO8,01B
Classifica
52
Sezione tecnica
Vendi Adesso
Vendi
Neutrale
Compra
Compra Adesso
Vendi Adesso
Giornaliero
Settimanale
Mensile
Altro
Tipologia:Valuta
Gruppo:Minore
Valuta Base:Algorand
Valuta Quotata:Dollaro Americano

Gli utenti guardano anche

21,9690
ETC/USD
+8,38%
0,3429
FTM/USD
+2,06%
98,69
AAVE/USD
+2,48%
0,337
ENJ/USD
+3,09%
5,03
ICP/USD
+3,27%
Cosa pensi oggi su ALGO/USD?
Vota per vedere i risultati su cosa ne pensano gli utenti!
o
FAQ

Cosa sono le criptovalute e come funzionano?

Le criptovalute sono una versione peer to peer del denaro elettronico, sono disponibili per lo scambio esclusivamente virtuale su piattaforme informatiche di tipo open source. Per capire cosa sono le criptovalute bisogna comprendere il loro funzionamento, ovvero un mezzo di pagamento digitale (coin) e non rappresentano la passività di nessun operatore pubblico statale, nazionale o internazionale. Le crypto sono un’alternativa alla moneta tradizionale, per permettere scambi al di fuori del sistema controllato dalla banca centrale e del sistema bancario (vedi gli exchange crypto). La rete per lo scambio delle criptovalute è di tipo decentrato e adotta il sistema blockchain in cui ogni operatore sui nodi della catena a blocchi deve confermare l’operazione di acquisto o vendita, per validarla (peer to peer). Mentre per negoziare una criptovaluta senza comprarla o vederla direttamente lo si può fare attraverso intermediari finanziari (i broker di criptovalute). Scopri tutto sulle criptovalute.

Su cosa si basa il valore delle criptovalute?

Il valore delle criptovalute dipende dalla domanda e dall’offerta di mercato sulla blockchain; la domanda degli investitori è influenzata dal progetto della crypto e dalle sue potenzialità di crescita. La quantità offerta di criptovaluta è determinata alla sua nascita con l’Initial Coin Offering (ICO) a cui possono seguirne altre.

Cosa significa minare le criptovalute?

Minare le criptovalute (mining) significa letteralmente “estrarre”, ossia significa ottenere crypto. Il mining delle criptovalute è un meccanismo per cui ogni operatore su ogni nodo della blockchain conferma le operazioni di acquisto o vendita e riceve in cambio una remunerazione in crypto, in proporzione alla potenza di calcolo che apporta alla rete informatica di negoziazione. La remunerazione dei minatori non è alta.

Tassazione criptovalute

In base alla normativa vigente e ai chiarimenti degli uffici finanziari italiani, come l’Agenzia delle Entrate, la tassazione delle criptovalute è equiparabile a quelle sulle valute estere. Si applica alle transazioni in criptovalute lo stesso regime fiscale delle altre transazioni in valuta estera legale. Se l’utente investitore ha un controvalore di crypto inferiore a €51.645,7 per un periodo inferiore ai 7 giorni lavorativi nulla è dovuto al Fisco. Il debito di imposta si calcola in sede di dichiarazione dei redditi applicando l’aliquota dal 26% sulla base imponibile, data dalla plusvalenza, cioè la differenza tra il prezzo d’acquisto e quello di vendita per controvalori superiori alla soglia di €51.645,7 detenuti per almeno 7 giorni lavorativi. Per via dell’assenza di intermediari finanziari nelle transazioni sulle criptovalute, non vi è alcuna trattenuta d'imposta alla fonte; il debito fiscale e l’obbligo dichiarativo ricadono integralmente sull’investitore utente, che dovrà dichiarare nei suoi redditi tali plusvalenze per sottoporle a tassazione. Questo sistema è di non semplice applicazione e pare che generi un gettito abbastanza ridotto per lo Stato. Approfondisci anche su compilazione quadro rw criptovalute e ISEE criptovalute.

_crypto_faq_general_q5

_crypto_faq_general_a5

_crypto_faq_general_q6

_crypto_faq_general_a6