Partecipa al forum su Somec riguardo a prezzi, commenti, notizie e opinioni degli utenti sul titolo. Perché le azioni SOME scendono / salgono?<br><br> La chat live è un ottimo strumento per iniziare a capire cosa fare in caso di aumento o crollo delle azioni Somec in borsa in quanto le discussioni sono in tempo reale.<br><br> Per avere un'idea più chiara, oltre ai commenti e alla sezione forum, invitiamo a visitare la sezione tecnica (prezzo obiettivo dell'analista).
dopo la commessa di 2 settimane fa negli Usa..arriva un'altra importante conferma dal Regno unito con un nuovo ordine di 12 milioni tramite la controllata Bluesteel..bene cosi
arrivano le prime commesse negli Stati Uniti da parte di Mestieri..importo circa 14 milioni di dollari..
bah..record di ricavi..10000 azioni in vendita e nessuno che vuole acquistare..incomprensibile
ma guarda bene i numeri di bilancio !!
ricavi in aumento rispetto al primo trimestre 2022 e pari a circa 91 milioni di euro..la società pubblica per la prima volta i dati trimestrali..
capitalizza meno di 200M.. possibile sia solo una questione di visibilità?
devono aumentare gli utili dal mio punto di vista..utili e debiti pesano..oggi hanno a parigi un evento con gli investitori ..vediamo se si muove qualcosa..
non fanno reddito. 22 chiuso in perdita
nuove commesse da 14 Milioni da Fincantieri. Eppure il titolo continua a non scambiare
luigi la commessa non è rilevante..14 milioni da spalmare in 3 anni sono briciole per una azienda come Somec..tra l'altro di cui 2 commesse in opzione..di positivo c è che di recente gli istituzionali sono entrati con 13000 pezzi in area 28.50/29 euro..sono certo che le sinergie tra le varie società daranno i loro frutti nei prossimi 18 mesi..bisogna portare molta pazienza, ma credo si stiano muovendo bene anche come marketing
Si ma la scarsa liquidità del titolo continua a essere un problema. Quell' acquisto può essere anche il fondo norvegese che ne detiene una quota ma non fa ingressi speculativi.
Attraverso Mestieri acquisiti nuovi contratti in ambito navale per circa 21 milioni di euro.
stanno scambiando notevoli quantità di azioni fuori mercato questa mattina..nel frattempo hanno alzato il tp a 33.9 euro
Somec ha chiuso il 2022 con ricavi in crescita a 328,8 milioni (+27,2% a/a, di cui il +3,1% relativo al favorevole effetto cambi). La crescita organica è stata del 17%, mentre le acquisizioni di Bluesteel, Budri, Lamp Arredo hanno apportato ulteriori ricavi per 26,5 milioni.Il backlog totale del Gruppo è passato da 921 milioni a fine anno 2021 a 934 milioni nel 2022, di cui il 23% in opzione, e copre l’orizzonte temporale 2023-2031.L’Ebitda è risultato in aumento dello 0,9% a 23,2 milioni, con la relativa marginalità in contrazione dall’8,9% al 7,1%. L’aumento dei costi di produzione, in particolare materie prime ed energia avevano provocato un calo della redditività nella prima parte dell’anno, recuperata in parte nel secondo semestre.L’Ebit è risultato in calo da 7,1 milioni a 2,9 milioni, con la relativa marginalità in diminuzione dal 2,8% allo 0,9%, un andamento che ha scontato l’aumento degli ammortamenti conseguente alle acquisizioni del 2022e la svalutazione di crediti commerciali per 2,7 milioni. Escludendo quest’ultima componente, l’Ebit rettificato è pari a 5,6 milioni, con il relativo margine all’1,7%.Il Gruppo ha riportato una perdita netta di 0,5 milioni, in netto calo rispetto all’utile di 10,8 milioni del 2021. Sul risultato hanno impattato le dinamiche riguardanti l’Ebit, oneri finanziari per 2 milioni per l’aumento dell’indebitamento lordo e un aumento delle imposte da 0,5 milioni a 1,4 milioni.Il risultato netto rettificato, al netto degli accantonamenti per svalutazioni e del relativo effetto fiscale, è risultato positivo e pari a 1,6 milioni.Dal lato patrimoniale, l’indebitamento finanziario netto sale da 22,5 milioni a 54,3 milioni soprattutto a seguito delle acquisizioni realizzate nel 2022 (36 milioni) e del pagamento dei dividendi (8,5 milioni), pur in presenza di un flusso di cassa operativo positivo pari a 14 milioni. Al netto degli effetti dell’IFRS 16, l’indebitamento finanziario netto aumenta da 48,2 milioni a 81,9 milioni.Nel 2023 la società prevede ricavi non inferiori a 360 milioni, un Ebitda non inferiore a 30 milioni, con la relativa marginalità al di sopra dell’8%. Il Gruppo prevede di mantenere l’indebitamento finanziario netto inferiore a 40 milioni e di tornare a pagare dividendi nell’anno in corso.
evidentemente i conti tra 2 settimane non sono entusiasmanti..
tu invece come la vedi ?
In linea di massima la vedo come te.La scelta di aver diversificato il Bussiness in tre macro settori mi da fiducia per il futuro.Il problema a mio avviso rimane il presente con troppi pochi scambi e poco interesse.Serve maggior progettualità sulla visibilità nel mercato e mi auguro che il nuovo IR riesca in questo intento.
ho ascoltato ora la presentazione dei dati sul loro sito..hanno affermato che spingeranno proprio su bluesteel ( dove attualmente ora sono fuori con varie offerte fino al 2025 ) e su mestieri usa ( dove attualmente hanno diverse offerte tra i 5 e i 10 milioni di importo ) ..la guidance 2023 la reputano la minima sindacale e quindi sono stati cautelativi..a questo punto ti dico che bisogna avere fiducia e pazienza
buon titolo con fondamentali apprezzabili e po caro. tuttavia scambia poco e risulta per questo poco appetibile. tentare sul titolo potrebbe essere una buona sorpresa.
proprio questa settimana hanno cambiato l'IR con l'intento di far conoscere maggiormente la società a livello finanziario ed aumentare gli scambi..i quali effettivamente sono aumentati, ma solo in vendita a quanto pare dalle ultime sedute..
buongiorno notizie?
nuova commessa dagli USA..importo 32 milioni di dollari..
capitalizza 4,7 volte i mezzi propri
servono commesse..
poco ebit e poco roe. debiti
volumi importanti.. 20 mila pezzi scambiati tra 31,8 e 32 euro.. qualcuno di grosso..
20.000pz scambiati fuori book
gli scambi effettivi sono 3500 circa
non ricordo da quando sono sul titolo scambi fuori book cosi cospicui..lo reputo comunque un ottimo segnale ..dal mio punto di vista credo che sarebbe ottimo una fase di assestamento dopo la corsa delle ultime settimane..ad ogni modo la speranza è che per quest'anno non sia ancora finita in termine di commesse ..
nuove commesse dal settore navale ..importo 20.5 milioni di euro..
dalla divisione Mestieri arrivano le prime importanti commesse per un importo totale di circa 13,4 milioni di euro..
scusami luigi..non ho fineco..che dice ?
Beh si parla molto positivamente della sinergie tra le varie società del gruppo, come l'ultima arrivata Mestieri. Si vede un grande potenziale. Inotre anche da un punto di vista tecnico c è stato un gran recupero dai minimi. Segnale di buy tecnico per target 31-33, da un punto di vista dei fondamentali si parla di un valore di 39 (per quel che vale)
ma queste news fineco dove le pubblica?
buone nuove arrivate...dagli usa nuove commesse per 73 milioni di dollari !!
Era anche ora
direi proprio di si..
L azienda c è e soprattutto mi sembra abbia una visione interessante. Quello che continuo a non capire è il motivo per cui è snobbata.
book incredibile, 2€ in lettera vuoti..
il book in acquisto è carico come non vedevo da tempo..in vendita praticamente vuoto..deduco che a breve potrebbero esserci buone nuove..speriamo !
usciti i dati...male..
beh guarda l andamento del titolo nell'ultimo mese..non mi sembrano entusiasmanti..ad ogni modo ho scritto all' IR..almeno mi sono tolto lo sfizio chiedendo lumi
Si diciamo buono il fatturato ma i margini sono a zero. Rimane una piccola perla che si sta cmq sviluppando.
il fatturato è aumentato per tutte le società manifatturiere perché hanno dovuto rivedere i listini, il problema sono gli utili e la PFN pesante a causa delle acquisizioni..a questo punto comunque mi aspetto di ritrovarla in area 16/18 euro per far mediare i fondi..mia sensazione..
E se ci fosse un delisting visto che il capitale raccolto in IPO e' gia stato messo a frutto come multiplo per allargare il perimetro operativo dell' azienda? In Nice, di cui il ceo di Somec era socio fondatore prima di essere liquidato da Paro, hanno operato secondo questa logica: capitale Ipo come leva finanziaria. Raggiunta la dimensione ritenuta sufficiente per camminare da soli si scassa il titolo e si delista. Scassare un titolo come somec per riportarlo al prezzo di Ipo e' un gioco da ragazzi come fu per Nice.
Se delisting con Opa ci sara' il finanziatore va cercato oltreoceano dove Somec genera una grossa fetta di fatturato oltre che di parte della produzione. Al cambio attuale da oltreoceano non pagherebbero lo scotto del cd. premio se riescono a mantenerla sotto i 25 fino a fine anno. E' un titolo illiquido che si ****e si sgonfia con estrema facilita' ...
quindi il tuo consiglio è di uscire velocemente?
Io non consiglio niente. Non e' il mio mestiere e soprattutto non investo in titoli che per le loro caratteristiche considero alla pari di una pink sheet. La mia e' un interpretazione adeguata alla situazione attuale in cui riacquisti di azioni e delisting non sono cosi' infrequenti.
qualcuno che è ancora sul titolo , ha qualche idea?
i volumi sono irrisori..ma qui se domani non cambia qualcosa l andazzo è sotto i 20 euro..mi aspetto anche io una PFN peggiorata, ma non disastrosa..io piuttosto stavo pensando ad un adc..
Titolo insensato oscilla praticamente senza scambi
ciao luigi..mi permetto un appunto..non oscilla, ma crolla..speriamo che nella semestrale rassicurino un po' gli investitori..certo l'andamento mondiale non aiuta, sia chiaro..
ma che diavolo succede??
questo ennesimo profondo rosso non è un bel segnale in attesa di domani.. veramente andamento pessimo del titolo nell ultimo mese..non mi e piaciuta nemmeno l atteggiamento della società che è in silenzio da un po' troppo per i miei gusti..
che sventola..
Pesante.
Titolo bizzarro sembra che viva in un mondo tutto suo
non c è interesse Luigi..non ci sono acquisti nemmeno in area 28/29 euro il che mi sorprende..la società si sta anche muovendo con esposizioni nelle fiere ( in Germania e a Cannes )..tuttavia è mesi che non supera volumi giornalieri superiori ai 4/5 mila pezzi..sicuramente i debiti pesano con la situazione macroeconomica..attendiamo fine settembre..se dovesse partire ci sono praterie..
Ciao Nicola, cosa intendi per debiti?I debiti dell'azienda o i debiti dei presunti acquirenti?Comunque la Semestrale mi auguro aiuterà a dare un pò di slancio.Incrociamo le dita
dell'azienda..guarda di recente ho visto buonissime semestrali, ma titoli inchiodati o addirittura in rosso..pertanto me lo auguro, ma purtroppo il mercato ora è veramente pessimista.. massima fiducia comunque nell'azienda e stringiamo i denti..
dopo la commessa di 2 settimane fa negli Usa..arriva un'altra importante conferma dal Regno unito con un nuovo ordine di 12 milioni tramite la controllata Bluesteel..bene cosi
0
arrivano le prime commesse negli Stati Uniti da parte di Mestieri..importo circa 14 milioni di dollari..
0
bah..record di ricavi..10000 azioni in vendita e nessuno che vuole acquistare..incomprensibile
0
ma guarda bene i numeri di bilancio !!
0
ricavi in aumento rispetto al primo trimestre 2022 e pari a circa 91 milioni di euro..la società pubblica per la prima volta i dati trimestrali..
0
capitalizza meno di 200M.. possibile sia solo una questione di visibilità?
0
devono aumentare gli utili dal mio punto di vista..utili e debiti pesano..oggi hanno a parigi un evento con gli investitori ..vediamo se si muove qualcosa..
0
non fanno reddito. 22 chiuso in perdita
0
nuove commesse da 14 Milioni da Fincantieri. Eppure il titolo continua a non scambiare
0
luigi la commessa non è rilevante..14 milioni da spalmare in 3 anni sono briciole per una azienda come Somec..tra l'altro di cui 2 commesse in opzione..di positivo c è che di recente gli istituzionali sono entrati con 13000 pezzi in area 28.50/29 euro..sono certo che le sinergie tra le varie società daranno i loro frutti nei prossimi 18 mesi..bisogna portare molta pazienza, ma credo si stiano muovendo bene anche come marketing
0
Si ma la scarsa liquidità del titolo continua a essere un problema. Quell' acquisto può essere anche il fondo norvegese che ne detiene una quota ma non fa ingressi speculativi.
0
Attraverso Mestieri acquisiti nuovi contratti in ambito navale per circa 21 milioni di euro.
0
stanno scambiando notevoli quantità di azioni fuori mercato questa mattina..nel frattempo hanno alzato il tp a 33.9 euro
0
Somec ha chiuso il 2022 con ricavi in crescita a 328,8 milioni (+27,2% a/a, di cui il +3,1% relativo al favorevole effetto cambi). La crescita organica è stata del 17%, mentre le acquisizioni di Bluesteel, Budri, Lamp Arredo hanno apportato ulteriori ricavi per 26,5 milioni.Il backlog totale del Gruppo è passato da 921 milioni a fine anno 2021 a 934 milioni nel 2022, di cui il 23% in opzione, e copre l’orizzonte temporale 2023-2031.L’Ebitda è risultato in aumento dello 0,9% a 23,2 milioni, con la relativa marginalità in contrazione dall’8,9% al 7,1%. L’aumento dei costi di produzione, in particolare materie prime ed energia avevano provocato un calo della redditività nella prima parte dell’anno, recuperata in parte nel secondo semestre.L’Ebit è risultato in calo da 7,1 milioni a 2,9 milioni, con la relativa marginalità in diminuzione dal 2,8% allo 0,9%, un andamento che ha scontato l’aumento degli ammortamenti conseguente alle acquisizioni del 2022e la svalutazione di crediti commerciali per 2,7 milioni. Escludendo quest’ultima componente, l’Ebit rettificato è pari a 5,6 milioni, con il relativo margine all’1,7%.Il Gruppo ha riportato una perdita netta di 0,5 milioni, in netto calo rispetto all’utile di 10,8 milioni del 2021. Sul risultato hanno impattato le dinamiche riguardanti l’Ebit, oneri finanziari per 2 milioni per l’aumento dell’indebitamento lordo e un aumento delle imposte da 0,5 milioni a 1,4 milioni.Il risultato netto rettificato, al netto degli accantonamenti per svalutazioni e del relativo effetto fiscale, è risultato positivo e pari a 1,6 milioni.Dal lato patrimoniale, l’indebitamento finanziario netto sale da 22,5 milioni a 54,3 milioni soprattutto a seguito delle acquisizioni realizzate nel 2022 (36 milioni) e del pagamento dei dividendi (8,5 milioni), pur in presenza di un flusso di cassa operativo positivo pari a 14 milioni. Al netto degli effetti dell’IFRS 16, l’indebitamento finanziario netto aumenta da 48,2 milioni a 81,9 milioni.Nel 2023 la società prevede ricavi non inferiori a 360 milioni, un Ebitda non inferiore a 30 milioni, con la relativa marginalità al di sopra dell’8%. Il Gruppo prevede di mantenere l’indebitamento finanziario netto inferiore a 40 milioni e di tornare a pagare dividendi nell’anno in corso.
0
evidentemente i conti tra 2 settimane non sono entusiasmanti..
In linea di massima la vedo come te.La scelta di aver diversificato il Bussiness in tre macro settori mi da fiducia per il futuro.Il problema a mio avviso rimane il presente con troppi pochi scambi e poco interesse.Serve maggior progettualità sulla visibilità nel mercato e mi auguro che il nuovo IR riesca in questo intento.
0
ho ascoltato ora la presentazione dei dati sul loro sito..hanno affermato che spingeranno proprio su bluesteel ( dove attualmente ora sono fuori con varie offerte fino al 2025 ) e su mestieri usa ( dove attualmente hanno diverse offerte tra i 5 e i 10 milioni di importo ) ..la guidance 2023 la reputano la minima sindacale e quindi sono stati cautelativi..a questo punto ti dico che bisogna avere fiducia e pazienza
0
buon titolo con fondamentali apprezzabili e po caro. tuttavia scambia poco e risulta per questo poco appetibile. tentare sul titolo potrebbe essere una buona sorpresa.
0
proprio questa settimana hanno cambiato l'IR con l'intento di far conoscere maggiormente la società a livello finanziario ed aumentare gli scambi..i quali effettivamente sono aumentati, ma solo in vendita a quanto pare dalle ultime sedute..
0
buongiorno notizie?
0
nuova commessa dagli USA..importo 32 milioni di dollari..
0
capitalizza 4,7 volte i mezzi propri
0
servono commesse..
0
poco ebit e poco roe. debiti
0
volumi importanti.. 20 mila pezzi scambiati tra 31,8 e 32 euro.. qualcuno di grosso..
non ricordo da quando sono sul titolo scambi fuori book cosi cospicui..lo reputo comunque un ottimo segnale ..dal mio punto di vista credo che sarebbe ottimo una fase di assestamento dopo la corsa delle ultime settimane..ad ogni modo la speranza è che per quest'anno non sia ancora finita in termine di commesse ..
0
nuove commesse dal settore navale ..importo 20.5 milioni di euro..
0
dalla divisione Mestieri arrivano le prime importanti commesse per un importo totale di circa 13,4 milioni di euro..
Beh si parla molto positivamente della sinergie tra le varie società del gruppo, come l'ultima arrivata Mestieri. Si vede un grande potenziale. Inotre anche da un punto di vista tecnico c è stato un gran recupero dai minimi. Segnale di buy tecnico per target 31-33, da un punto di vista dei fondamentali si parla di un valore di 39 (per quel che vale)
0
Luigi Ciottima queste news fineco dove le pubblica?
0
buone nuove arrivate...dagli usa nuove commesse per 73 milioni di dollari !!
beh guarda l andamento del titolo nell'ultimo mese..non mi sembrano entusiasmanti..ad ogni modo ho scritto all' IR..almeno mi sono tolto lo sfizio chiedendo lumi
0
Si diciamo buono il fatturato ma i margini sono a zero. Rimane una piccola perla che si sta cmq sviluppando.
0
il fatturato è aumentato per tutte le società manifatturiere perché hanno dovuto rivedere i listini, il problema sono gli utili e la PFN pesante a causa delle acquisizioni..a questo punto comunque mi aspetto di ritrovarla in area 16/18 euro per far mediare i fondi..mia sensazione..
0
E se ci fosse un delisting visto che il capitale raccolto in IPO e' gia stato messo a frutto come multiplo per allargare il perimetro operativo dell' azienda? In Nice, di cui il ceo di Somec era socio fondatore prima di essere liquidato da Paro, hanno operato secondo questa logica: capitale Ipo come leva finanziaria. Raggiunta la dimensione ritenuta sufficiente per camminare da soli si scassa il titolo e si delista. Scassare un titolo come somec per riportarlo al prezzo di Ipo e' un gioco da ragazzi come fu per Nice.
Se delisting con Opa ci sara' il finanziatore va cercato oltreoceano dove Somec genera una grossa fetta di fatturato oltre che di parte della produzione. Al cambio attuale da oltreoceano non pagherebbero lo scotto del cd. premio se riescono a mantenerla sotto i 25 fino a fine anno. E' un titolo illiquido che si ****e si sgonfia con estrema facilita' ...
0
quindi il tuo consiglio è di uscire velocemente?
0
Io non consiglio niente. Non e' il mio mestiere e soprattutto non investo in titoli che per le loro caratteristiche considero alla pari di una pink sheet. La mia e' un interpretazione adeguata alla situazione attuale in cui riacquisti di azioni e delisting non sono cosi' infrequenti.
2
qualcuno che è ancora sul titolo , ha qualche idea?
Fabio Rebottinii volumi sono irrisori..ma qui se domani non cambia qualcosa l andazzo è sotto i 20 euro..mi aspetto anche io una PFN peggiorata, ma non disastrosa..io piuttosto stavo pensando ad un adc..
0
Titolo insensato oscilla praticamente senza scambi
0
ciao luigi..mi permetto un appunto..non oscilla, ma crolla..speriamo che nella semestrale rassicurino un po' gli investitori..certo l'andamento mondiale non aiuta, sia chiaro..
0
ma che diavolo succede??
0
questo ennesimo profondo rosso non è un bel segnale in attesa di domani.. veramente andamento pessimo del titolo nell ultimo mese..non mi e piaciuta nemmeno l atteggiamento della società che è in silenzio da un po' troppo per i miei gusti..
0
che sventola..
0
Pesante.
0
Titolo bizzarro sembra che viva in un mondo tutto suo
0
non c è interesse Luigi..non ci sono acquisti nemmeno in area 28/29 euro il che mi sorprende..la società si sta anche muovendo con esposizioni nelle fiere ( in Germania e a Cannes )..tuttavia è mesi che non supera volumi giornalieri superiori ai 4/5 mila pezzi..sicuramente i debiti pesano con la situazione macroeconomica..attendiamo fine settembre..se dovesse partire ci sono praterie..
0
Ciao Nicola, cosa intendi per debiti?I debiti dell'azienda o i debiti dei presunti acquirenti?Comunque la Semestrale mi auguro aiuterà a dare un pò di slancio.Incrociamo le dita
0
dell'azienda..guarda di recente ho visto buonissime semestrali, ma titoli inchiodati o addirittura in rosso..pertanto me lo auguro, ma purtroppo il mercato ora è veramente pessimista.. massima fiducia comunque nell'azienda e stringiamo i denti..