NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano chiude negativa con Europa,giù banche,Fastweb +1,9%

Pubblicato 21.09.2009, 17:58
PLT
-
MDBI
-
MFEB
-
LUX
-
MOED
-

MILANO, 21 settembre (Reuters) - La borsa di Milano mantiene un calo vicino al 2% nel pomeriggio, con Wall Street fiacca e poche storie sui singoli titoli.

"E' stata una seduta all'insegna delle prese di profitto sui titoli che erano saliti senza ragioni specifiche", dice un trader.

"Banche e media in blanda correzione, futures inchiodato appena sotto i 23.000 punti, scambi sottili", sintetizza un'altra operatrice. "Il leading indicator americano (arrivato alle 16, poco sotto le attese) non ha spostato gli indici di Milano".

Alle 17,30 l'indice FTSE Mib <.FTMIB> chiude a -1,8%, come l'Allshare <.FTITLMS>, mentre il FTSE Midcap <.FTITMC> finisce a -1,6%. I volumi sono arrivati a 2,8 miliardi di euro.

Fuori dall'Italia l'indice paneuropeo FTSEurofirst 300 <.FTEU3> a -0,6%; Nasdaq <.IXIC> a +0,1%, Dow Jones <.DJI> e S&P 500 <.SPX> -0,4%.

* Nel paniere principale chiude positiva LUXOTTICA , +1%. La società venerdì ha annunciato la proposta di distribuire una cedola sul 2008 di 22 centesimi aggiungendo di guardare alla fine dell'anno "con maggiore serenità".

* Accelera nel pomeriggio FASTWEB , che chiude a +1,9% con volumi poco sopra la media. Gli operatori non trovano spiegazioni particolari. "E' un mercato dominato dalla speculazione, non ho sentito notizie sul titolo", dice per esempio una trader. In Europa il paniere dei telefonici <.SXKP> (che non include il titolo italiano) è piatto.

* Venduti i bancari, come in tutta Europa <.SX7P>, e in particolare UNICREDIT che termina a -2,6%. "(Sul titolo) pesano le ipotesi di aumento di capitale" dopo che la società ha annunciato stamani di avere allo studio tutte le opzioni per rafforzare i ratio patrimoniali, ricorda un operatore. INTESA SAN PAOLO cede l'1,8%, MEDIOBANCA il 2%.

* Prese di beneficio sui media ma MONDADORI azzera le perdite sul finale. Anche questi "sono movimenti speculativi", secondo un operatore. MEDIASET , oggi declassata a "neutral" da Jp Morgan, ha perso il 3%.

* Calo a due cifre per RISANAMENTO , sul cui salvataggio la Procura di Milano ha dato oggi parere negativo, come dicono fonti giudiziarie.

La società ha risposto in una nota esprimendo fiducia nel fatto che il Tribunale accoglierà invece la sua proposta. Domani si terrà l'udienza di fronte al giudice fallimentare Pierluigi Perrotti che secondo le attese dovrebbe concludersi con un nuovo rinvio.

* Chiude pesante PARMALAT , in linea con il mercato milanese, nel giorno dello stacco del dividendo. Sul titolo invece, secondo un trader, non ha particolare impatto la notizia di venerdì sera secondo cui il giudice Lewis Kaplan del tribunale di New York ha negato la procedibilità al gruppo nei confronti di Grant Thornton.

* Faville per TISCALI dopo le dichiarazioni di venerdì del numero uno Renato Soru - secondo cui la società di tlc, nelle prossime settimane, si concentrerà sul nuovo piano industriale e sul previsto aumento di capitale.

* Chiude con un teorico a +13% EUROFLY . Venerdì è stata annunciata la costituzione della società Meridiana in seguito allo spin-off delle attività di manutenzione di Meridiana ed Eurofly.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.