NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano chiude positiva sotto massimi, aiutano dati Usa

Pubblicato 15.09.2009, 17:47
STLAM
-
CSGN
-
PLT
-
TRN
-
BAMI
-
ESSF
-

MILANO, 15 settembre (Reuters) - Piazza Affari in chiusura arretra rispetto ai massimi dell'anno toccati nel pomeriggio, ma conclude comunque in positivo una giornata all'insegna della volatilità.

Dopo una mattinata debole, la svolta è stata innescata a metà giornata dai dati positivi in arrivo dagli Usa sul fronte macroeconomico. Gli indici hanno però perso parte del proprio vigore nelle battute finali, con Wall Street che resta tuttora molto incerta.

"I dati americani sono buoni, la fiammata si è vista", commenta un trader. "Ma prevale la cautela perché il dato mensile, specialmente sulle vendite al dettaglio, è molto volatile e soggetto a revisioni anche importanti il mese successivo".

L'indice FTSE Mib <.FTMIB> e il FTSE AllShare <.FTITLMS> segnano i nuovi massimi intra-day dell'anno, prima di chiudere rispettivamente a +0,34% e +0,42%. Il Midcap <.FTITMC> chiude anch'esso in crescita dello 0,96%. Volumi complessivi per circa 4,5 miliardi di euro.

* Nel listino principale, in evidenza PIRELLI , a +3,17% con volumi quasi doppi rispetto alla media, dopo aver ritoccato i massimi dell'anno. Il rialzo, osserva un trader, sembra legato all'accordo per la realizzazione di un impianto di produzione di filtri antiparticolato in Cina, "un paese ad alta crescita e bassi costi", spiega il trader.

* Nuovo massimo 2009 anche per PARMALAT (+2,76%), con un operatore che segnala in avvio un incrocio di 55 milioni di pezzi, diventati poi oltre 70 milioni, il 600% della media giornaliera. "L'incrocio appare legato allo stacco dell'acconto sulla cedola, in agenda lunedì prossimo", osserva l'operatore. Un altro trader cita il giudizio positivo di un broker italiano sulla società di Collecchio.

* Tra le blue chips, nuovo massimo annuale anche per TELECOM ITALIA , che chiude a +1,72%. Un trader vede nel rialzo del titolo un riflesso di un più generale riallineamento del settore. Lo stoxx europeo <.SXKP> guadagna lo 0,78%.

* La serie dei nuovi massimi dell'anno prosegue con TERNA , che guadagna l'1,33% nel giorno in cui Credit Suisse definisce la utility "top pick" nel settore regolato.

* Ripiega invece in chiusura FIAT , perfettamente allineata alla debolezza del settore a livello europeo <.SXAP>. Non bastano i dati Acea, che mostrano vendite in crescita per il settore ad agosto e un aumento della quota di mercato del Lingotto in particolare.

* Sotto tono i bancari, con BANCO POPOLARE a -0,68% e UNICREDIT a -0,48%, mentre le altre banche appaiono poco mosse a eccezione del +0,79% di UBI .

* Fuori dal listino principale vola a +10,9% INDESIT, con volumi tripli sulla media giornaliera senza che dalle sale operative arrivino indicazioni particolari su ciò che muove il titolo.

* Resta forte CAIRO COMMUNICATIONS, che chiude a +5,97% nonostante abbia smentito le voci (che avevano lanciato il titolo a +11%) di un accordo transattivo sulla disputa con il gruppo Sky Italia.

* Vicine al +5% DANIELI dopo l'accordo per la fornitura di un impianto siderurgico negli Emirati Arabi Uniti per 500 milioni di dollari, e RISANAMENTO , il giorno dopo le dimissioni formali del Cda.

* I realizzi penalizzano GABETTI a -7,1% e IT WAY a -5,7%.

* ANTICHI PELLETTIERI cede il 4,9% in attesa di segnali dal Cda della controllante MARIELLA BURANI , riunito oggi.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.