NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano chiude positiva,bene banche,giù utility, Seat -6,5%

Pubblicato 23.09.2009, 17:53
TLIT
-
STLAM
-
YELL
-
BMED
-
UNPI
-
AGL
-
LUX
-

MILANO, 23 settembre (Reuters) - Piazza Affari chiude in rialzo, sostenuta da un movimento di recupero che interessa in particolare i finanziari. Al palo le utility, pesante Seat.

"C'è molta liquidità sul mercato ma siamo su livelli estremamente tirati, quindi c'è prudenza", sottolinea un operatore.

L'indice FTSE Mib <.FTMIB> avanza dello 0,75%, l'Allshare <.FTITLMS> dello 0,63%. FTSE Midcap <.FTITMC> in rialzo dello 0,19%. Volumi per circa 4,5 miliardi di euro nel finale.

* Tra le banche bene UNICREDIT (+3,55%), in un mercato che riflette meglio sulle conseguenze di un eventuale aumento di capitale, seguito da MEDIOLANUM (+3,68%), INTESA SANPAOLO (+2,56%) Denaro anche su UNIPOL (+0,7%), GENERALI (+0,84%) e ALLEANZA (+1,02%). Bancari e assicurativi sono forti anche in Europa <.SX7P> <.SXIP>. "C'è un forte interesse sul settore già da ieri. E' un po' di rotazione", spiega un operatore.

* Forti vendite su SEAT PAGINE GIALLE che lascia sul terreno il 6,5%. Un trader cita il crollo in borsa di oltre il 13% del concorrente britannico Yell Group che ha annunciato l'intenzione di procedere a un aumento di capitale di almeno 500 milioni di sterline.

* Realizzi su alcuni titoli come AUTOGRILL (-2,02%), TELECOM ITALIA (-0,73%) e LUXOTTICA (-1,27%).

* FIAT cede l'1,64%, interessata da acquisti di recente, in linea con gli altri titoli dello stoxx <.SXAP>, il peggiore.

* Male le utility, come A2A (-0,58%), HERA (-0,53%), ACEA (-0,49%), IRIDE (-1,19%) ed ENIA <-0,6%), penalizzate dall'eventualità di una nuova stangata, come si evince da una bozza di un Dl che consente all'Agenzia delle Entrate di chiedere alle utility, diventate spa nel periodo '96-99 e che hanno usufruito di aiuti di Stato, nuovi accertamenti per una corretta determinazione della base imponibile che potrebbero determinare un aggravio per i bilanci di queste società. "Se il nuovo balzello venisse confermato potrebbe essere a rischio la fusione fra Iride ed Enia perché aumenterebbe di molto l'indebitamento della società di Torino e Genova, facendo saltare il concambio già stabilito", spiega un analista di una banca d'affari straniera.

* SAFILO stabile, mentre arretra MARCOLIN (-4,98%). Sul mercato ci sono attese di novità per Safilo, in particolare di una possibile operazione strategica che coinvolga le due società di occhialeria dopo che è emerso che Della Valle, azionista di Marcolin, detiene il 2% circa di Safilo.

* Acquistata COIN (+4,85%) che ha annunciato un utile netto nel semestre più che raddoppiato e vendite in agosto e a inizio di settembre che confermano il trend positivo.

* CERAMICHE RICCHETTI balza del 7,89%. Stamani è scomparso improvvisamente il presidente e AD Oscar Zannoni che deteneva il 61,9% del capitale del gruppo.

* Brilla BIANCAMANO (+4,8%) che ha annunciato di aver vinto la gara per un contratto triennale in Basilicata da 11 milioni di euro.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.