NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano positiva con UniCredit e assicurativi

Pubblicato 29.09.2009, 17:52
GTCH
-
SGEF
-
ISP
-
BMED
-
LDOF
-
ENEI
-
TRN
-
BAMI
-
MFEB
-
TGT
-
MOED
-

MILANO, 29 settembre (Reuters) - Piazza Affari archivia in moderato rialzo una seduta condizionata dall'attesa per le decisioni di UniCredit e Intesa Sanpaolo riguardanti i progetti di rafforzamento patrimoniale.

Cauto nella prima parte della giornata, il listino di Milano si è rafforzato nel pomeriggio, quando un dato rassicurante sul mercato immobiliare Usa ha consentito a Wall Street di partire positivamente.

Successivamente, il dato sulla fiducia dei consumatori Usa, che ha evidenziato un calo inatteso, ha fatto arretrare le borse. Milano, però, sebbene abbia più che dimezzato i progressi, sottolineano gli operatori, è rimasta positiva grazie a UniCredit e agli assicurativi.

In chiusura, l'indice FTSE Mib <.FTMIB> ha guadagnato lo 0,37%, dopo aver segnato intraday il nuovo massimo dell'anno a 23.716,45 punti. L'AllShare <.FTITLMS> è salito dello 0,33%, dopo aver rinnovato il picco del 2009 a quota 24.162,31 punti. L'indice MidCap <.FTITMC>, infine, è sceso dello 0,05%. Volumi per un controvalore di circa 3,3 miliardi di euro.

* Regine incontrastate del paniere principale sono state GENERALI (+3,58%) e ALLEANZA (+3,59%). Sebbene vi sia un operatore che attribuisce il rally alle parole dell'AD Sergio Balbinot sui risparmi della riorganizzazione delle controllate in Spagna, altri trader puntano il focus sul delisting di Alleanza e sul maggiore peso che Generali dovrebbe acquisire all'interno del FTSE Mib.

* L'attesa per il varo di un aumento di capitale ha sostenuto UNICREDIT , che ha guadagnato il 2,06%, dopo aver toccato intraday il nuovo massimo dell'anno a 2,7325 euro. Meno tonico l'altro istituto atteso a rafforzare il patrimonio, ovvero INTESA SANPAOLO (invariato). Complessivamente bene gli altri bancari, con BANCO POPOLARE salito dello 0,53%, UBI dello 0,77% e MEDIOLANUM dell'1,13%.

* Bene gli editoriali, guidati da MONDADORI (+1,19%), spinti dagli studi di alcuni broker e da un generale ritorno di interesse degli investitori per un comparto a lungo trascurato. In controtendenza MEDIASET : -0,51%.

* Ben comprata FINMECCANICA : +1,1%. Akros ipotizza che, nonostante la smentita di trattative per un contratto in Algeria, la società possa essere al lavoro per qualche grossa commessa nell'area. Nomura ha alzato il target a 14 euro, confermando il giudizio "buy".

* Prosegue la corsa di CIR : +2,89%. Il titolo della holding che fa riferimento a Carlo De Benedetti ha rinnovato il massimo dell'anno a quota 1,5490 euro, con scambi pari a oltre il doppio della media. "Il titolo ha rotto la resistenza posta a 1,49 euro", sottolinea un analista grafico, "che da inizio agosto si era opposta al rialzo dei prezzi. La prossima resistenza è collocata a 1,6 euro".

* In calo le utilities, penalizzate dal decreto sulla restituzione degli aiuti di Stato. A2A ha lasciato sul terreno l'1,46%. Fuori dal paniere principale, ENIA -1,39%, ACEA -1,56%, IRIDE -0,82% ed EDISON -1,44%. Nel comparto, sebbene non siano toccate dal decreto, TERNA è arretrata dell'1,21% ed ENEL dello 0,69%.

* Debole LOTTOMATICA : -1,47%. Moody's ha anticipato che potrebbe rivedere i rating se la leva aumentasse come conseguenza della gara per il rinnovo del Gratta e Vinci.

* Fra le small e mid cap, AICON è balzata del 28,76% dopo aver comunicato l'ok delle banche al piano di risanamento.

* SAFILO ha messo a segno un progresso dell'8,42% sulle indiscrezioni di stampa riguardanti l'interesse di un fondo olandese per la rete di negozi.

* REALTY VIALOG ha guadagnato il 6,44%: Industria e Innovazione ha lanciato un'Opa a 2,5 euro.

* A proposito di Opa, MIRATO si è attestata a 5,3950 euro, con un rialzo del 2,37%, ovvero poco sotto il prezzo dell'offerta incrementato ieri da Benefit (5,4 euro).

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.