NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Wall Street - Stocks to watch del 23 gennaio

Pubblicato 23.01.2009, 13:55
C
-
BARC
-
UBSN
-
TGT
-
AXP
-
HOG
-

NEW YORK, 23 gennaio (Reuters) - I futures sugli indici della borsa americana sono in deciso calo preannunciando un avvio di seduta negativo.

In piena stagione di trimestrali il mercato rivolgerà particolare attenzione alla conglomerata industriale General Electric che ha annunciato un utile in calo del 44%, in linea con le attese, nell'ultimo trimestre di uno degli anni più difficili della sua storia. Negli scambi del pre-borsa il titolo del colosso Usa, dopo un prima reazione positiva ai risultati, ha perso terreno e viaggia in lieve calo.

La crisi si riflette anche sui conti di Xerox il cui forte calo del risultato netto trimestrale risente della debolezza delle vendite e dei costi di ristrutturazioni. L'agenda sui dati macro di oggi non vede appuntamenti degni di nota.

Alle 13,45 circa il futures marzo sul Dow Jones cede l'1,69%, quello sull'S&P 500 il 2,2%, quello sul Nasdaq del 2%.

Tra i titoli in evidenza:

* SCHLUMBERG , il leader mondiale delle infrastruttre petrolifere, ha chiuso il quarto trimestre con un utile netto di 95 centesimi per azione in calo dagli 1,12 dollari per azioni dello stesso periodo dell'anno precedente. Al netto di costi straordinari e debiti la compagnia di Houston ha riportato un Eps di 1,03 dollari lievemente sotto le attese degli analisti di 1,04 dollari.

* HARLEY-DAVIDSON ha registrato un forte riduzione degli utili trimestrali che hanno risentito del calo dei consumi anche in importanti mercati oltreoceano. La casa di moto ha annunciato diversi interventi per tagliare i costi, tra cui la chiusura di impianti che comporterà la perdita del posto di lavoro per 1.100 lavoratori.

* APPLE prevede un calo dei margini lordi nel prossimo futuro rispetto a livelli raggiunti nel 2008 e nel primo trimestre 2009, secondo quanto risulta in un documento depositiato alla Sec. In particolare, la società vede un margine lordo del 32,5% nel secondo trimestre e di circa il 30% nel secondo semestre dell'anno.

* GOOGLE ha annunciato ieri a mercato chiuso un utile netto trimestrale sopra le attese grazie all'aumento della raccolta pubblicitaria online. Nelle contrattazioni serali il titolo ha guadagnato oltre il 2%. Stamani Deutche Bank ha tagliato il target price a 390 da 480 dollari tenendo il giudizio "buy"; Barclays a 460 da 490 dollari confermando "overweight"; Jefferies ha rivisto al rialzo il target a 450 da 420 dollari con rating "buy"; Ubs ha tagliato il target a 440 da 450 con rating "buy".

* Il produttore di chip Advanced Micro Devices ha riportato ieri, dopo la chiusura dei mercato, un perdita maggiore delle previsioni. Il titolo ha perso il 2,5% nelle contrattazioni serali.

* Citigroup ha avviato la copertura del network più grande al mondo di carte di credito VISA con "hold" e suggerisce agli investitori di avere posizioni lunghe sul titolo e di vendere la rivale American Express

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.