
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Investing.com - La BoJ ha mantenuto al propria stance di politica monetaria ma ha ridotto le previsioni di crescita, mentre in Usa, con i mercati fermi lunedì per festività, i tassi bond hanno toccato livelli preoccupanti. Intanto proseguirà in giornata la tornata delle trimestrali iniziata la scorsa settimana. Focus in Europa sull'indice ZEW. Ecco i principali eventi da seguire sui mercati finanziari questo martedì 18 gennaio:
1. Kuroda fermo (per ora)
La Bank of Japan ha mantenuto i tassi di interesse negativi al -0,1%, come previsto dal consenso, con target dei titoli di Stato allo 0%. Tuttavia, secondo Reuters, i policymaker della banca guidata da Kuroda stanno discutendo su quando iniziare a gettare le basi per un aumento dei tassi di interesse, che potrebbe arrivare prima che l'inflazione raggiunga l'obiettivo della banca del 2%.
La banca giapponese ha poi al rialzo le proiezioni di crescita del Pil reale del Paese per il 2022 dal +2,9% al +3,8%, mentre ha tagliato le previsioni per il 2023 al +1,1% dal precedente al +1,3%, con Pil 2021 rivisto in calo dal +3,4% al +2,8%.
2. Pressione sui T-bond
Un nuovo rialzo dei rendimenti dei titoli Usa potrebbe mettere sotto pressione Borse e titoli ad alta valutazione, dopo la chiusura di Wall Street di lunedì per il MLK Day. Per la prima volta dal gennaio 2020, il titolo Usa a 2 anni ha superato l'1% di rendimento (+7,4% intraday), con decennale oltre l'1,9%.
3. Trimestrali
Gli investitori attendono con molta attenzione la ripresa della stagione dei conti trimestrali iniziata venerdì scorso con Citigroup Inc (NYSE:C), JPMorgan (NYSE:JPM) e BlackRock (NYSE:BLK). Oggi sono previste altre big dell'investimento come Goldman Sachs (NYSE:GS), Bank of America (NYSE:BAC) e BNY Mellon (NYSE:BK).
4. Mercati azionari
Doppia velocità oggi nei principali indici asiatici: il Nikkei ha perde lo 0,3%, l'Hang Seng lo 0,7% mentre lo Shanghai Composite guadagna lo 0,8%.
Futures europei in rosso, con FTSE MIB a -70 punti, DAX a -50 punti, CAC 40 a -24 punti e FTSE 100 a -12 punti, A Piazza Affari, attenzione a Ass. Generali (MI:GASI), Stellantis (MI:STLA), Tim (MI:TLIT) e Atlantia (MI:ATL).
5. Agenda macro
Tra i principali appuntamenti macroeconomici, si segnalano il tasso di disoccupazione nel Regno Unito, la bilancia commerciale italiana, nonché l'indice ZEW sulla fiducia degli investitori per Germania ed Eurozona. Giornata piatta negli Stati Uniti, dove verranno rilasciati i dati sulle riserve settimanali di greggio API.
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.