NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano dimezza calo con bancari, bene UniCredit,B.Popolare

Pubblicato 21.01.2009, 13:18
STLAM
-
GTCH
-
ISP
-
BAMI
-
MFEB
-

MILANO, 21 gennaio (Reuters) - Piazza Affari dimezza le perdite a metà seduta aiutata dal rimbalzo di alcuni finanziari che conquistano le posizioni di testa del listino principale.

Analogo miglioramento in Europa dove il DJ Stoxx bancario <.SX7P> ha ridotto la flessione all'1,4%.

L'intonazione positiva dei future di Wall Street incoraggia a sperare in un recupero dei mercati Usa reduci da una sessione di pesanti vendite in coincidenza con l'insediamento del nuovo presidente Barack Obama.

"A dettare il mood sono sempre le banche. Alcune sono migliorate e così il listino, anche se la maggioranza dei titoli ha ancora segno meno", commenta un trader. "In generale mi sembra che il clima resti negativo. I compratori scarseggiano".

Il persistere di preoccupazioni per la solidità dei bilanci bancari in mattinata aveva trascinato al ribasso i listini del Continente.

Alle 13,10 l'indice S&P/Mib <.SPMIB> scende dell'1,6%, il Mibtel <.MIBTEL> dell'1,8% circa, l'All Star <.ALLST> del 2,5%.

Volumi di poco inferiori al miliardo.

* In netta rimonta UNICREDIT che sale del 2,7% a 1,38 euro dopo aver aggiornato i minimi storici del titolo a 1,26 euro. Brilla BANCO POPOLARE (+4,8%) protagonista di un rimbalzo innescato dalle parole del nuovo AD Pier Francesco Saviotti secondo cui "la banca è solida".

* INTESA SANPAOLO , che in mattinata era arrivata a perdere oltre il 7%, riduce il calo a 4,4%. Per il presidente del consiglio di gestione Enrico Salza la banca ha capitale sufficiente.

* LOTTOMATICA cede circa il 4,5% con gli operatori che citano un downgrade.

* Sempre pesante MEDIASET (-3,6%) dopo che gli ultimi dati Nielse Media Research sugli investimenti pubblicitari hanno evidenziato una flessione annua del 13,4% su anno a novembre.

* L'ESPRESSO cede il 3,5% dopo aver lasciato sul terreno il 7,9% tra preoccupazioni sui conti e in assenza di prospettive di crescita per il maturo comparto della carta stampata.

* Con il 3,6% del capitale passato di mano e una flessione che ha toccato punte del 12%, TISCALI cede il 7% dopo una nota in cui conferma le anticipazioni stampa sul taglio di 250 dipendenti e che le trattative per la cessione delle attività britanniche sono ancora in corso.

"Riusciranno a vendere? Più passa il tempo, più la situazione peggiora, minore sarà il prezzo", commenta in proposito un trader secondo cui i licenziamenti non hanno avuto impatto positivo perché non si innestano su aspettative di miglioramento dei conti. Per Tiscali il piano industriale prevederà un miglioramento della redditività.

* Cede il 2,8% il titolo FIAT , a fronte del -1,3% dell'auto in Europa <.SXAP>, all'indomani dell'annuncio dell'intesa con Chrysler. "La reazione iniziale all'accordo era stata positiva, il titolo sembra soffrire perché è un elemento debole del listino". Moody's ha fatto sapere che l'intesa non ha alcun impatto sul rating al momento.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.