
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Investing.com - Ancora una giornata difficile per Apple che a Wall Street ha aperto con una caduta superiore al 4%, confermando così il suo Pre-Market. Si tratta, inoltre, di una nuova ondata di vendite sul titolo dopo la chiusura a -3,96% della giornata di ieri.
In picchiata anche le altre FAANG, con Facebook (NASDAQ:FB) che cede il 2,68%, Alphabet (NASDAQ:GOOGL) a -1,85%, Netflix (NASDAQ:NFLX) che cede il 6% e Amazon (NASDAQ:AMZN) in flessione del 5%.
Il crollo dei tecnologici sta trascinando anche il Dow Jones che cede l’1,76%, mentre il Nasdaq Composite in crollo del 2,11%. Inoltre, a pesare sono i dati macroeconomici degli Usa, in particolare sul fronte immobiliare, a cui si aggiunge un dollaro che resta debole nostante la leggera salita di oggi verso l’euro.
Apple, però, resta in posizione di debolezza a causa della notizia diffusa dal Wall Street Journal di una possibile riduzione della produzione dei tre nuovi modelli di iPhone che aveva portato al crollo di ieri.
Secondo il New York Times, inoltre, la scelta di vendere tre modelli di iPhone (Xs, Sx Max e XR) invece dei due precedentemente ipotizzati, avrebbe reso più complicato per l’azienda di Cupertino la previsione del fabbisogno di componenti e dispositivo.
Il Wall Street Journal si spinge fino a scrivere che Apple avrebbe tagliato di un terzo il piano di produzione che prevedeva la creazione di 70 milioni di apparecchi tra settembre e febbraio.
Che la situazione per Apple non fosse del tutto positiva, inoltre, era apparso chiaro dalla presentazione dei risultati fiscali di Apple, quando l’Ad Tim Cook aveva comunicato stime inferiori alle attese degli analisti relativamente alle vendite nel corso dell’ultimo trimestre 2018. Il titolo era crollato del 7% in Borsa e, forse anche per questo, Cook aveva aggiunto che non avrebbe più comunicato i dati sulle vendite dei prodotti del “gigante della mela”.
Con le vendite degli iPhone che rappresentano il 60% delle entrate dell’azienda, le stime al ribasso hanno portato ad abbassare il giudizio sul titolo alcuni grandi istituti di rating come Goldman Sachs, Ubs e Guggenheim.
Nel frattempo, il “guru della finanza” Warren Buffett sembra credere ancora nel colosso americano. La sua holding, infatti, la Berkshire Hathaway, ha aumentato la posizione sul titolo Apple, investendo altri 100 milioni di dollari.
Tre le scelte recenti di Buffett, inoltre, c’è l’allargamento della posizione su Oracle (NYSE:ORCL) per due miliardi di dollari, mentre ha venduto le sue partecipazioni in Walmart e Sanofi (PA:SASY) e ridotto quelle in Phillips 66 (NYSE:PSX), Wells Fargo e Charter Communications.
Investing.com - Micron ha rilasciato gli utili del terzo trimestre che hanno battuto le previsioni degli analisti in questo Giovedì, con i ricavi che appena sotto le...
(Reuters) - Apertura in rosso per Wall Street, con l'S&P 500 che si avvia a registrare il peggior primo semestre dal 1970, sui timori che le banche centrali, nel tentativo di...
di Francesco Canepa e Balazs Koranyi SINTRA, PORTOGALLO (Reuters) - La Bce acquisterà titoli di Stato di Italia, Spagna, Portogallo e Grecia con parte dei proventi derivanti dalla...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.