🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borse Asia in calo su segnali rallentamento crescita

Pubblicato 04.11.2014, 09:07
Aggiornato 04.11.2014, 09:10
Borse Asia in calo su segnali rallentamento crescita
AXJO
-
HK50
-
KS11
-
600320
-
1913
-

4 novembre (Reuters) - L'azionario asiatico è in calo oggi, con l'umore dei mercati raffreddato dagli ultimi segnali di rallentamento dell'economia cinese e dell'eurozona, anche se la Borsa di Tokyo ha chiuso ai massimi da sette anni dopo la decisione a sorpresa della Bank of Japan della scorsa settimana di adottare nuove misure di stimolo.

Il dollaro prende una pausa pur restando vicino ai massimi da diversi anni contro lo yen e l'euro, dopo che la decisione della Boj ha alimentato le aspettative che la Bce dovrà alla fine adottare il 'quantitative easing', anche se non nella riunione di giovedì.

Il greggio estende le perdite dopo essere sceso di 2 dollari al barile nella notte: l'Arabia Saudita ha infatti tagliato ulteriormente il prezzo per i clienti Usa. Il greggio Usa è sceso a 78,02 dollari al barile, il livello più basso da giugno 2012.

Intorno alle 8,35 italiane l'indice Msci dell'area Asia-Pacifico, che non comprende Tokyo, perde lo 0,14%. L'indice giapponese Nikkei - ieri fermo per festività - ha chiuso in rialzo del 2,7%.

SHANGHAI ha chiuso piatta dopo cinque giorni di rally. Le prese di profitto hanno limitato i guadagni nei settori ingegneristico e macchinari, i cui titoli sono saliti dopo che Pechino ha incoraggiato le società di infrastrutture ad investire all'estero. Nel settore infrastrutture, quello che ha guadagnato maggiormente, XCMG Construction Machinery e Shanghai Zhenhua Heavy Industry hanno segnato rispettivamente +10% e +9,92%.

Sostanzialmente piatta anche HONG KONG, nonostante l'outlook positivo per la riforma delle società statali cinesi. Prada perde il 2,15%.

SEUL ha chiuso in calo. A frenare l'appetito per il rischio gli ulteriori segnali di un rallentamento della crescita in Cina e nell'eurozona, con settori ciclici come la produzione di acciacio e il petrolchimico che subiscono l'impatto maggiore.

TAIWAN ha chiuso in leggero calo. SINGAPORE è in territorio negativo dopo quattro giorni di rally.

Chiusura in leggero rialzo per SYDNEY, sostenuta dai minerari e dai bancari dopo che la Reserve Bank of Australia ha lasciato i tassi di interesse ai minimi.

MUMBAI oggi è chiusa per festività.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.