
La ricerca non ha prodotto risultati
MILANO, 11 febbraio (Reuters) - Il comparto minerario e le grandi banche spingono oggi al rialzo le borse europee, mentre l'attenzione degli investitori è per il nuovo round di negoziati commerciali tra Pechino e Washington.
Alle 11,10 circa, l'indice europeo STOXX 600 avanza dello 0,95%, dopo che venerdì era sceso ai minimi da una settimana tra le preoccupazioni per un rallentamento economico e la mancanza di progressi nei negoziati commerciali.
I colloqui tra le due maggiori economie mondiali sono ripresi oggi e i mercati cinesi hanno salutato l'appuntamento chiudendo la seduta in rialzo. Imtanto, però, Pechino ha manifestato rabbia per la missione della Marina Usa nel contestato Mar Cinese Meridionale, gettando un'ombra sulla prospettiva di migliori legami bilaterali.
"Crescita, Cina, commercio, Brexit: i grandi temi che sono stati in testa per mesi rimangono molto in gioco questa settimana", dice Neil Wilson, analista di Markets.com.
** Tra i benchmark nazionali, l'indice tedesco DAX, sensibile all'export, e quello britannico FTSE 100 crescono dell'1%, il francese CAC 40 dell'1,05%.
** L'indice europeo delle risorse di base sale dell'1,2% dopo che i prezzi del minerale di ferro cinese hanno raggiunto un livello record, per i timori che l'offerta dal Brasile possa cadere a seguito del crollo della diga Vale.
** Forti anche le banche, in crescita dell'1,3%, in particolare grazie agli istituti di credito italiani.
Deutsche Post guadagna il 2,1% su un reportage secondo cui la Germania dovrebbe concedere un aumento delle spese postali più elevato del previsto per il comparto lettere.
** Just Eat avanza dell'1,9% dopo che l'azionista Cat Rock ha esortato l'azienda a discutere di possibili fusioni. Aumentano anche i rivali Delivery Hero e Takeaway.com.
** Male invece Smith & Nephew (LON:SN), che perde il 3,3%, su indiscrezioni di colloqui avuti per acquistare NuVasive, produttore di attrezzature mediche negli Stati Uniti, un accordo che vale più di 3 miliardi di dollari. (Danilo Masoni)
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.