Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Chi ha paura di Giorgia Meloni? Non i Btp... per ora

Pubblicato 15.09.2022, 18:27
© Reuters. Una foto di profilo della leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni. Roma 24 agosto 2022. REUTERS/Yara Nardi
US500
-
EMII
-
DE10YT=RR
-
IT10YT=RR
-
UE
-
DE10IT10=RR
-

di Sara Rossi e Alessia Pe

MILANO (Reuters) - Né fuochi d'artificio ma nemmeno fulmini e saette: non aspettatevi né l'uno né l'altro scenario sul mercato obbligazionario il giorno dopo le elezioni.

Gli attuali livelli dei titoli di Stato - il tasso del Btp decennale intorno a 4% e lo spread su Bund a circa 230 punti base - da tempo incorporano una probabile vittoria della compagine di centrodestra, secondo alcuni osservatori.

A fare da ancora, i fondi messi a disposizione dall'Unione europea e la scarsa percentuale di debito italiano detenuta da soggetti esteri.

"La vittoria del centrodestra è completamente incorporata nei prezzi del mercato," dice a Reuters Alessandro Tentori, Cio di Axa Im per l'Italia. "In tutti gli scenari possibili - compresa una vittoria del centrodestra - non ci saranno ricadute sui Btp".

Della stessa opinione Lorenzo Batacchi, portfolio manager di Bper Banca (BIT:EMII), che prevede il tasso del Btp a 10 anni intorno a 4% e lo spread Italia-Germania sui 225 punti base, se si concretizzerà l'ampia maggioranza indicata dai sondaggi.

Gli ultimi rilevamenti assegnano al blocco formato da Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia circa il 45% dei consensi e la leader di FdI Giorgia Meloni è in predicato di divenire la prima premier donna della repubblica italiana.

Fin dall'inizio della campagna elettorale, Meloni ha puntato su un messaggio fortemente atlantista, garantendo l'impegno a fianco dell'Ucraina, e ha cercato di rassicurare gli investitori internazionali scongiurando lo spettro di una politica di bilancio disinvolta.

"Meloni sa già che vincerà e sta comunicando all'estero, e ai detentori del debito italiano, che lei non costituisce un problema", ragiona Battacchi, secondo cui un rendimento del decennale a 4% e non 5% implica che "forse, li sta convincendo".

A condizionare le mosse del prossimo esecutivo contribuiranno in modo decisivo gli oltre 220 miliardi di fondi Ue destinati a Roma nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

Secondo Scope Ratings il fatto che l'Italia sia il paese che più beneficia dei finanziamenti Ue crea forti incentivi affinché qualunque governo dopo il voto del 25 settembre implementi le riforme legate al Pnrr.

"La Commissione non permetterà all'Italia di rinegoziare in modo sostanziale il Pnrr", sostiene l'agenzia di rating.

Secondo Tentori, "se prima [del Pnrr] un'ingerenza (Ue) sulle scelte del governo era mal tollerata adesso non solo deve essere tollerata ma è richiesta".

TOTO-NOMINE E RATING POTENZIALI MINE

Non mancano però i rischi: possibili nomine divisive nei ministeri e nelle commissioni chiave ma anche interventi negativi dalle agenzie di rating.

"Una maggioranza solida è condizione necessaria ma non sufficiente affinché la legislatura venga portata a termine dalla stessa maggioranza politica", fa notare Eugenio Pizzimenti, docente di scienze politiche all'Università di Pisa.

Con alleati come Silvio Berlusconi e Matteo Salvini, "che non credo staranno a cuccia facendosi dettare la linea da Meloni, le tensioni potrebbero riemergere".

Nel caso in cui emergessero frizioni sulle nomine del premier e dei ministri dell'Economia, degli Esteri e della Giustizia, secondo Batacchi di Bper, "il tasso del Btp decennale supererebbe 4% e lo spread si porterebbe a 250 punti base, con una certa volatilità finché il quadro delle nomine non sarà chiaro".

Dopo la crisi del governo di Mario Draghi sia S&P Global sia Moody's hanno abbassato l'outlook sul rating sovrano dell'Italia e cinque giorni dopo le urne è atteso il nuovo pronunciamento di Moody's.

Il debito pubblico, ormai a quota 2.770 miliardi o una volta e mezzo il Pil, è lo storico tallone d'Achille dell'Italia, soprattutto ora che la Bce sta alzando i tassi e potrebbe discutere già il mese prossimo di una riduzione del bilancio.

© Reuters. Una foto di profilo della leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni. Roma 24 agosto 2022. REUTERS/Yara Nardi

"Non vorrei che le mosse di S&P e Moody's fossero foriere di peggioramento del rating: questo sarebbe un vero problema per chiunque governi", avverte Tentori.

Una nota positiva per Roma è la costante riduzione della quota di titoli di Stato italiani in mano agli esteri. Secondo dati della Banca d'Italia, ha toccato in giugno il nuovo minimo da maggio 2019.

(-- Ha collaborato Angelo Amante, scritto da Sara Rossi, editing Giselda Vagnoni)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.