

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Investing.com - Snap (NYSE:SNAP), holding di Snapchat, crolla negli scambi after-market trascinando anche altri importanti titoli del settore tecnologico. Intanto, dopo i record dei giorni scorsi, il Bitcoin si prende una pausa. In Cina, Evergrande (HK:3333) riesce a trovare la liquidità per ripagare un bond in scadenza, e attenzione alle molte indagini PMI nelle maggiori economie in arrivo nell'arco della giornata. Ecco i 5 fattori principali da seguire oggi sui mercati:
1. Snap crolla per Apple
Snap è crollata del 20% negli scambi after hours di giovedì, dopo una trimestrale deludente soprattutto per quanto riguarda la guidance. La società che gestisce il social Snapchat ha incolpato Apple (NASDAQ:AAPL) per i nuovi aggiornamenti di IOS sulla privacy che hanno messo un freno alla pubblicità.
In questo senso, male dopo la chiusura anche Facebook Inc (NASDAQ:FB) (-4%), Twitter Inc (NYSE:TWTR) (-5%) e Alphabet (NASDAQ:GOOGL) (-2%). Profondo rosso anche per Intel (NASDAQ:INTC) (-9%), a causa della carenza di chip che ha impattato i ricavi.
2. Evergrande (HK:3333) trova i soldi
Il colosso del mattone avrebbe pagato gli interessi dovuti su un bond 'offshore' - circa $84 milioni - scadauto lo scorso 23 settembre, ha riportato oggi il quotidiano Securities Times. La società immobiliare avrebbe pagato gli oneri tramite la Citibank un giorno prima della scadenza del periodo, evitando così di incorrere in una situazione di default che avrebbe seriamente compromesso il destino della società e del settore. Nei prossimi giorni sono attese nuovo scadenze non rispettate.
"Questo dovrebbe dare una tregua temporanea ai timori di contagio del sistema finanziario cinese, anche se noto che Evergrande ha un altro periodo di grazia in scadenza il 29 ottobre", scrivono un una nota gli analisti di Oanda. "Se sono riusciti a racimolare i fondi per questo bond, è ragionevole supporre che anche le prossime settimane saranno soddisfatte", aggiungono, dando "un certo sollievo alle azioni cinesi, in particolare Hong Kong".
3. Bitcoin in ribasso
Dopo i nuovi record, la divisa digitale si prende una pausa di riflessione e cede il 3,5% a $62.590, con l'ETF ProShares Bitcoin Strategy (NYSE:BITO) che ieri ha perso il 5,6% a 40,86.
4. Lira turca ai minimi
La banca centrale turca ha deciso di tagliare ulteriormente il tasso di riferimento, nonostante un'inflazione alle stelle, di 200 punti base al 16%, oltre il doppio rispetto alle attese (50 bps), spingendo la lira turca a nuovi minimi storici di 9,525 durante la notte contro il dollaro Usa.
5. Borse e agenda macro
Segno positivo oggi sui principali indici asiatici. Il Nikkei 225 è in rialzo dello 0,2%, dopo che i PMI di Jibun Bank per manifatturiero e servizi sono saliti rispettivamente a 53,0 e 50,7 (territorio espansivo). L'Hang Seng di Hong Kong in rialzo dello 0,1%, mentre lo Shanghai Composite in rialzo dello 0,1%.
Per quanto riguarda Wall Street, spiccano le chiusure di S&P 500 (+ 0,3%), NASDAQ Composite (+ 0,6%) e Dow Jones(-0,02%).
5. Dati macro
Nell'agenda macroeconomica di questo venerdì, focus su PMI manifatturiero, composito e dei servizi di Francia, Germania, Regno Unito e zona euro. Negli Stati Uniti arriveranno le stesse indagini nel pomeriggio, ma attenzione anche ai diversi interventi dei funzionari della Fed, tra cui quello del presidente Jerome Powell.
Di Laura Sanchez Investing.com - L'emorragia del mercato azionario continua, con Wall Street che apre un'altra seduta in negativo dopo il selloff di mercoledì: il Dow Jones perde...
Di Liz Moyer Investing.com - Wall Street apre al ribasso questo giovedì, sulla scia di ulteriori utili deludenti dalla distribuzione e dei dati sulla disoccupazione, con gli...
WASHINGTON (Reuters) - Il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, Kristalina Georgieva, ha dichiarato che i leader della finanza globale potrebbero doversi...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.