Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Future Dow su di 360 punti; riflettori sul settore tech

Pubblicato 27.04.2022, 13:16
© Reuters
EUR/USD
-
XAU/USD
-
US500
-
DJI
-
BA
-
GOOGL
-
GC
-
LCO
-
ESM24
-
CL
-
1YMM24
-
NQM24
-
NFLX
-
IXIC
-
TMUS
-
META
-
GOOG
-

Di Peter Nurse 

Investing.com – Ci si attende un’apertura positiva per i mercati azionari statunitensi questo mercoledì, dopo le forti perdite della seduta precedente; tuttavia le fiducia resta debole nei timori per un rallentamento economico globale.

Alle 13:00 CEST, i future Dow salgono di 360 punti, o dell’1,1%, i future S&P 500 vanno su di 38 punti, o dello 0,9%, ed i future Nasdaq 100 sono in salita di 115 punti, o dello 0,9%.

I tre principali indici di Wall Street hanno chiuso in forte calo la seduta di ieri, con il Nasdaq Composite che ha registrato un crollo del 4%, al minimo di 52 settimane, Il blue-chip blue chip Dow Jones Industrial Average è scceso di 800 punti o del 2,4%, mentre l’S&P 500 è in calo del 2,8%.

Il Nasdaq è sceso del 12% questo mese, mentre l’S&P 500 ha perso quasi l’8% ed il Dow oltre il 4%.

Dietro questa debolezza, i timori per la crescita globale, dopo la recrudescenza di casi di Covid-19 in Cina che ha scatenato le preoccupazioni che la seconda più grande economia del mondo possa subire un grave rallentamento.

Inoltre, ci si aspetta che la Federal Reserve quest’anno aumenti aggressivamente i tassi di interesse, dall’attuale 0,5%, per combattere la persistente inflazione; questo fa temere che l’economia statunitense possa subire una contrazione.

È il settore tech che ne paga maggiormente le conseguenze, soprattutto dopo la cocente delusione della scorsa settimana di Netflix (NASDAQ:NFLX).

In calo Alphabet (NASDAQ:GOOGL) negli scambi  premarket dopo che la controllante di Google ha deluso le attese per gli utili del Q1 per via del calo delle vendite e degli annunci pubblicitari su YouTube a causa del conflitto in corso in Ucraina.

Questo mercoledì arriveranno inoltre i report di Meta Platforms (NASDAQ:FB), T-Mobile (NASDAQ:TMUS) e Boeing (NYSE:BA). 

I prezzi del petrolio sono in salita questo mercoledì, dopo che la compagnia energetica di stato russa, Gazprom, ha confermato di aver bloccato le forniture verso Polonia e Bulgaria, alimentando i timori sulla sicurezza energetica in Europa.

È la prima volta in oltre 40 anni che la Russia blocca le forniture ad un membro UE: un gesto che fa salire ulteriormente la tensione tra Mosca e l’Occidente, mentre la guerra in Ucraina continua.

Nel corso della giornata sono attesi i dati sulle scorte di greggio USA dell’Energy Information Administration.

Alle 13 CEST, i future del greggio USA salgono dello 0,3% a 101,95 dollari al barile, mentre il contratto del Brent sale dello 0,3% a 104,91 dollari. Entrambi i riferimenti sono scesi di circa il 3% ieri.

Intanto, i future dell’oro scendono dello 0,3% a 1.897,90 dollari l’oncia, mentre la coppia EUR/USD si attesta a 1,0607, il minimo di cinque anni.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.