Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Il fondo di Morgan Stanley si rivolge alle startup tecnologiche diversificate con 50 milioni di dollari

EditorNikhilesh Pawar
Pubblicato 21.11.2023, 15:46
© Reuters.
MSFT
-
MS
-

Morgan Stanley (NYSE:MS) Investment Management (MSIM) ha annunciato la chiusura del suo Morgan Stanley Next Level Fund, accantonando 50 milioni di dollari per promuovere le aziende tecnologiche early-stage guidate da imprenditori sottorappresentati. Questa iniziativa fa parte dell'importante settore di attività alternative da 200 miliardi di dollari di MSIM, che mira a rimodellare il panorama imprenditoriale fornendo supporto strategico e capitale alle startup in vari settori, tra cui fintech e media.

Il Next Level Fund ha già investito un quarto del suo capitale in imprese promettenti come HourWork, una piattaforma Software-as-a-Service (SaaS) co-fondata da Rahkeem Morris e Rob Snyder che affronta le sfide del personale nella gig economy. Un altro investimento degno di nota è quello in Bodily, fondata da Tovah Haim, che offre supporto alle donne dal concepimento fino all'assistenza post-parto, evidenziando l'impegno del fondo per la diversità non solo nella leadership ma anche nei settori che sceglie di sostenere.

Le partnership strategiche del fondo sono sostenute da grandi aziende come Hearst, Microsoft (NASDAQ:MSFT), Walmart, Altria, Ten Figures Ventures e Phalanx Impact Partners. Queste collaborazioni sono pensate per migliorare i risultati delle startup, bilanciando al contempo le opportunità imprenditoriali per i gruppi storicamente sottorappresentati nell'industria tecnologica.

Alice Vilma e David N. Miller di MSIM hanno sottolineato il loro impegno nel modificare il panorama dei finanziamenti per i fondatori trascurati. Il team sfrutta le competenze dei partner aziendali per garantire risultati finanziari migliori alle startup coinvolte. Debevoise & Plimpton ha fornito assistenza legale durante il processo di raccolta fondi.

A fine settembre, MSIM gestiva asset per 1.400 miliardi di dollari a livello globale e vantava un team di oltre 1.300 professionisti dell'investimento. Morgan Stanley continua a rafforzare la sua posizione di azienda leader nei servizi finanziari globali con un'ampia gamma di servizi bancari e di gestione rivolti a una clientela internazionale.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.