
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Investing.com - Euronext (PA:ENX) ha annunciato lunedì il lancio del nuovo MIB ESG Index, il primo indice blue-chip Environmental, Social and Governance (ESG) italiano progettato per identificare i principali emittenti italiani quotati che dimostrano le migliori pratiche ESG. Il listino ESG di Piazza Affari è il secondo indice di questo tipo per Euronext, dopo quello sul CAC 40 lanciato nel marzo 2021.
Il nuovo maniere, si legge nella nota dell'operatore francese, combina "la misurazione della performance economica con considerazioni ESG, in linea con i principi del Global Compact delle Nazioni Unite (ONU)", con la composizione dell'indice che si basa "sulle valutazioni ESG eseguite da V.E, parte di Moody's ESG Solutions, che si confronta con gli emittenti sulla loro performance ESG".
La selezione è effettuata "tra le 60 società italiane più liquide", ed esclud le società impegnate in attività "non compatibili con gli investimenti ESG". I componenti, inoltre, dell'indice sono ponderati "in base alla capitalizzazione di mercato del flottante", con revisione trimestrale "per integrare le società la cui performance ESG è sufficientemente migliorata rispetto alla revisione precedente".
Secondo il Ceo di Euronext Stéphane Boujnah, "l'indice MIB ESG è un contributo fondamentale alla crescente domanda di strumenti di investimento sostenibili da parte di investitori istituzionali e privati e dal mercato nel suo complesso. L'indice facilita l'adozione dei principali approcci di investimento ESG da parte degli investitori in Italia e in Europa".
Il lancio di oggi, ha affermato l'Ad, "è una pietra miliare significativa nell'integrazione di Borsa Italiana all'interno di Euronext poiché entrambe le società uniscono i rispettivi punti di forza per rendere i mercati dei capitali italiani più rilevanti che mai nella trasformazione ESG in corso del mondo finanziario".
Ecco tutti i titoli meneghini che faranno parte del nuovo indice green:
A2A (MI:A2) Amplifon (MI:AMPF) Anima Holding (MI:ANIM) Atlantia SpA (MI:ATL) Banca Generali (MI:BGN) Banca Mediolanum SpA (MI:BMED) Banco Bpm SpA (MI:BAMI) Bper Banca SpA (MI:EMII), Brembo SpA (MI:BRBI) CNH Industrial NV (MI:CNHI) Enel (MI:ENEI) Eni (MI:ENI) ERG SpA (MI:ERG) Falck Renewables (MI:FKR) Ferrari NV (MI:RACE)
Assicurazioni Generali SpA (MI:GASI) Hera SpA (MI:HRA) Intesa Sanpaolo SpA (MI:ISP) Iren SpA (MI:IREE) Italgas SpA (MI:IG) Mediaset SpA (MI:MS) Mediobanca (MI:MDBI) Moncler SpA (MI:MONC) Nexi SpA (MI:NEXII) Pirelli & C SPA (MI:PIRC) Poste Italiane SpA (MI:PST) Prysmian SpA (MI:PRY)
Recordati (MI:RECI) Reply SpA (MI:REY) Saipem SpA (MI:SPMI) Salvatore Ferragamo SpA (MI:SFER) Snam SpA (MI:SRG) Stellantis NV (MI:STLA) STMicroelectronics NV (MI:STM) Telecom Italia (MI:TLIT) Terna Rete Elettrica Nazionale SpA (MI:TRN) UniCredit SpA (MI:CRDI) UnipolSai Assicurazioni SpA (MI:US) Unipol Gruppo Finanziario Spa (LON:0Q6M) Webuild SpA (MI:WBD)
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.