© Reuters.
Investing.com - I statunitensi sono in ribasso questo giovedì, in attesa di ulteriori dati economici sul mercato del lavoro e dei risultati trimestrali dei giganti tecnologici Apple (NASDAQ:) e Amazon (NASDAQ:).
Ecco alcuni dei maggiori movimenti premarket di oggi:
- Qualcomm (NASDAQ:) crolla del 9%: il produttore di chip ha comunicato una stima poco incoraggiante per il trimestre in corso, dopo aver ottenuto contrastanti nel terzo trimestre, con ricavi inferiori alle attese a causa di una domanda di smartphone più debole.
- Le azioni di DoorDash (NYSE:) balzano del 3,5% circa, dopo aver alzato le previsioni di profitto annuale e un fatturato trimestrale positivo grazie all’aumento degli ordini di generi alimentari.
- Il titolo Moderna (NASDAQ:) sale dell’1,7% ad un fatturato migliore del previsto nel secondo trimestre, nonostante il forte calo dovuto all’indebolimento della domanda del vaccino per il COVID-19 dopo la pandemia.
- Hasbro (NASDAQ:) va su dell’1,5%, il produttore di giocattoli ha le stime sui ricavi del secondo trimestre. Tuttavia, l’azienda ha anche tagliato le previsioni di fatturato per l’intero anno fiscale, in quanto si prevede che il segmento dell’intrattenimento sarà colpito dallo sciopero degli sceneggiatori in corso.
- PayPal (NASDAQ:) registra un tonfo dell’8%: l’azienda di pagamenti digitali ha riportato margini deboli per il secondo trimestre che hanno messo in ombra le buone prospettive.
- Warner Bros. Discovery (NASDAQ:) rimbalza del 3,6% dopo aver registrato un profitto core superiore alle attese nel secondo trimestre, grazie alla crescita degli abbonati al servizio di streaming HBO Max che ha spinto i ricavi pubblicitari.
- Il titolo ConocoPhillips (NYSE:) scende dell’1,8% in seguito al degli utili del secondo trimestre, a causa del ribasso dei prezzi dell’energia rispetto ai picchi dello scorso anno.
- Regeneron (NASDAQ:) schizza del 4,8%: l’azienda farmaceutica ha le stime sui profitti trimestrali, grazie alla forte domanda del trattamento per l’eczema Dupixent.
- Le azioni di Roku (NASDAQ:) scendono del 2%, Citigroup ha abbassato il rating a “neutral” da “buy”, affermando che la maggior parte della crescita potenziale è già stata calcolata nel prezzo delle azioni.
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.