NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Ribilanciamento Russell: più profonda sottoponderazione del settore tech

Pubblicato 26.06.2024, 12:18
© Reuters.
US2000
-
IWF
-

Gli indici di riferimento di FTSE Russell sono pronti per essere modificati questa settimana, e si prevede che il rally senza precedenti dell'anno scorso dei titoli legati all'intelligenza artificiale avrà un forte impatto sulla composizione finale degli indici.

Il Russell Reconstitution, noto per la creazione di una delle giornate di trading più movimentate dell'anno, si concluderà dopo la campanella di chiusura di venerdì. Questo evento conclude il processo in più fasi di FTSE Russell per l'aggiornamento annuale dei suoi indici, inducendo i gestori di fondi ad adeguare i loro portafogli alle nuove ponderazioni e componenti.

L'aggiornamento annuale riguarda diversi indici Russell, tra cui l'indice Russell 1000 di azioni a grande capitalizzazione e l'indice Russell 2000 di azioni a piccola capitalizzazione, che insieme formano l'indice Russell 3000. Include anche indici di stile come il Russell 1000 Growth e il Russell 2000 Value.

Secondo gli analisti di Wells Fargo (NYSE:WFC), l'R1000 dovrebbe subire "pochissimi cambiamenti nei suoi profili di titoli, settori e fattori".

Nel frattempo, l'R1000 Growth registrerà un aumento di quasi il 3% della sua allocazione nell'Information Technology, intensificando la già significativa sottoponderazione degli investitori nel settore tecnologico e innescando probabilmente ulteriori acquisti nel settore, hanno osservato gli analisti.

Il peso del settore sanitario dopo il ribilanciamento dovrebbe diminuire di circa il 2%, aumentando ulteriormente la sottoponderazione del settore a circa il 3%. L'indice Russell 1000 Growth diventerà più concentrato con una maggiore inclinazione verso il fattore Momentum, hanno aggiunto gli analisti.

Il Russell 1000 Value, invece, dovrebbe vedere un aumento delle allocazioni nei settori Healthcare e Consumer Discretionary e una diminuzione nei Financials.

"Le revisioni dovrebbero avvicinare i PM Value attivi alla ponderazione settoriale del benchmark", scrive Wells Fargo. "Si noti che l'R1V è un indice più equamente ponderato rispetto all'R1G (o all'SPX), che a nostro avviso crea un benchmark più interessante per i gestori attivi".

Per quanto riguarda il Russell 2000, Wells Fargo ha osservato che l'indice si sta spostando dall'Information Technology all'Healthcare e ai Financials, rendendolo più contrarian e meno costoso. La concentrazione della top-10 scende dal 5,9% al 3,4% a causa del passaggio di SMCI e MSTR al Russell 1000.

Secondo gli analisti, il Russell 2000 Growth subisce un significativo spostamento da Information Technology e Staples a Healthcare, Industrials e Financials, riducendo i fattori Size e Growth.

Infine, l'indice Russell 2000 Value è destinato a subire un calo nei settori dell'energia e dell'industria, diventando il più contrarian dei sei indici.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.