L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Tesla di nuovo in tribunale per l’impatto dell’aggiornamento software sulle batterie EV

Pubblicato 15.05.2023, 16:46
© Reuters.
TSLA
-

Tesla (NASDAQ:TSLA) è di nuovo alle prese con una class action per aver limitato la capacità della batteria dei suoi veicoli attraverso un aggiornamento del software. Un gruppo di proprietari statunitensi di Tesla Model S e Model X venerdì ha presentato una proposta di azione legale collettiva contro il produttore di veicoli elettrici, sostenendo che gli aggiornamenti automatici del software avrebbero provocato una riduzione dell’autonomia di guida o addirittura malfunzionamenti della batteria.

Nel 2019, diversi proprietari di Tesla avevano segnalato un calo significativo dell’autonomia, da 12 a 30 miglia, in seguito a un aggiornamento del software. Anche la velocità di ricarica è stata notevolmente compromessa. I proprietari avevano portato la casa automobilistica in tribunale e avevano vinto. Tesla ha ripristinato la maggior parte della capacità della batteria, ha accettato di pagare 1,9 milioni di dollari di risarcimento e ha riconosciuto a ciascun proprietario 625 dollari.

Ora sembra che la storia si stia ripetendo.

Quest’ultima causa, depositata presso la Corte distrettuale degli Stati Uniti a San Francisco, sostiene che i veicoli Tesla sono “computer protetti” secondo la definizione del Computer Fraud and Abuse Act e che gli aggiornamenti automatici violano i diritti dei consumatori ai sensi della legge.

La causa sostiene che gli aggiornamenti di Tesla e i loro effetti violano le leggi statali e federali perché possono ridurre l’autonomia di guida fino al 20% e possono richiedere ad alcuni proprietari la sostituzione delle batterie al costo di 15.000 dollari.

“I proprietari e i locatori di Tesla sono alla mercé del produttore delle loro auto, e Tesla impone aggiornamenti software senza consenso ogni volta che il loro veicolo è connesso al Wi-Fi”, ha dichiarato Steve Berman, un avvocato di Hagens Berman che rappresenta i proprietari e i locatori di Tesla nella causa.

Secondo la causa, alcuni proprietari di Tesla avrebbero pagato a terzi tra i 500 e i 750 dollari per annullare gli aggiornamenti software relativi alla batteria.

Le azioni di TSLA sono in calo dello 0,91% questo lunedì.

Articolo originale di Street Insider

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.