Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Wall Street viaggia ancora sui record storici in attesa dei verbali Fed

Pubblicato 19.08.2020, 16:25
EUR/USD
-
US500
-
DJI
-
IXIC
-
DXY
-
PST
-

Investing.com – Continua la corsa di Wall Street, ormai tornata ai livelli pre-crisi da coronavirus. Dopo un’ora dal suono della campanella lo S&P 500, resta ai suoi massimi storici toccati ieri, seguito dal Nasdaq e dal Dow Jones, sempre in verde.

“La ripresa del mercato in tempi record è stata resa possibile dallo stimolo fiscale e monetario senza precedenti delle banche centrali e dalla forza dei titoli mega cap tech”, spiega Haris Anwar, analista di Investing.com.

“Senza questi due fattori, è difficile capire come il mercato azionario abbia potuto rimbalzare così rapidamente quando la pandemia è ancora in atto e sta facendo fallire milioni di imprese”, continua l’esperto

“La buona notizia per gli investitori azionari è che le banche centrali non hanno fretta di rimuovere le condizioni monetarie ‘dovish’ e in un simile contesto non c'è nessun altro investimento alternativo che possa offrire rendimenti migliori delle azioni”, conclude l’esperto di Investing.com.

Le minute della Federal Reserve

Con la politica fiscale ancora al centro dell’attenzione, oggi sarà importante analizzare la pubblicazione del verbale dell'ultima riunione politica della Federal Reserve, prevista alle 20 italiane.

La maggior parte degli indicatori economici a breve termine hanno indicato un rallentamento del rimbalzo dopo l'ultimo incontro della Fed, cosa che incoraggerà i partecipanti al mercato ad analizzare il verbale alla ricerca di qualsiasi indizio su ciò che l’istituto centrale potrebbe decidere per innescare ulteriori stimoli.

John Velis, stratega FX di BNY Mellon ha spiegato in una nota ai clienti che qualsiasi segnale di un passaggio al target della curva dei rendimenti potrebbe essere interpretato come un indizio che la Fed sta preparando una nuova azione. Il comunicato giunge in un contesto di crescente speculazione che la Fed potrebbe spostare la sua strategia per perseguire un obiettivo di inflazione media su più anni, impegnandosi di fatto a far funzionare l'economia più a lungo, man mano che emerge dalla pandemia.

Tale speculazione ha continuato a pesare sul dollaro, ancora debole nei confronti dell’euro e l'indice del dollaro che misura il biglietto verde contro un paniere di valute del mercato è cresciuto solo dello 0,1% sopra il minimo di 28 mesi che ha raggiunto martedì a 92,237.

Le trattative tra Democratici e Repubblicani

Nel frattempo, proseguono le trattative tra le due principali forze politiche statunitensi, con l’aumentare della possibilità di un accordo di compromesso sull'ultima tornata di misure di sostegno economico dopo che la Presidente della Camera Nancy Pelosi ha indicato che avrebbe rinunciato a molte delle sue richieste per ottenere un accordo a breve termine.

"Siamo disposti a dimezzare il nostro budget per soddisfare le esigenze in questo momento", ha detto Pelosi a un evento, aggiungendo: "lo riprenderemo a gennaio".

Bloomberg ha poi riferito che il suo portavoce ha chiarito i suoi commenti per dire che i Democratici avrebbero soddisfatto a metà la proposta repubblicana, invece di “dimezzare la proposta di legge".

Sempre secondo Bloomberg, i Repubblicani del Senato stanno ora redigendo una proposta ridotta, che comprende finanziamenti ridotti per le Poste (MI:PST) degli Stati Uniti, sussidi di disoccupazione supplementari e aiuti per le piccole imprese e per la riapertura delle scuole. 

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.