Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Fisco, operazione Gdf contro giro evasione da 1,7 miliardi

Pubblicato 21.10.2014, 12:25
Fisco, operazione Gdf contro giro evasione da 1,7 miliardi
KOR200c1
-

ROMA (Reuters) - La Guardia di Finanza sta eseguendo la confisca di beni per 100 milioni di euro nell'ambito di un'operazione contro un presunto giro di evasione fiscale a livello nazionale che avrebbe prodotto un danno allo Stato di oltre 1,7 miliardi a partire dal 2001, come si legge in una nota.

I finanzieri del Nucleo speciale valutario, su mandato del Gip di Roma, stanno svolgendo perquisizioni in Lazio, Lombardia, Piemonte, Veneto e Sardegna per confiscare 90 immobili, due aziende e più di 100 conti bancari.

"Le indagini () hanno consentito di accertare che le organizzazioni individuate risultavano specializzate nella sistematica evasione della riscossione di debiti tributari, mediante l'utilizzo di circa 250 società consortili e cooperative, operanti nei settori del trasporto, facchinaggio, pulizie e vigilanza privata", spiega la nota.

"L'attività illecita ha provocato, nel corso degli anni, un danno allo Stato pari al debito erariale già iscritto a ruolo, che ammonta complessivamente ad oltre 1,7 miliardi di euro, come riscontrato anche dalle numerose verifiche fiscali effettuate dai competenti Uffici dell'Agenzia delle Entrate".

Sono 62 le persone indagate nell'ambito dell'operazione "Miliardo". Devono rispondere a vario titolo di associazione per delinquere, bancarotta fraudolenta, riciclaggio e reati tributari.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.