NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Amazon Volta la Soglia dei 2 Trilioni: Il Mercato Celebra un Nuovo Miliardo.

Pubblicato 27.06.2024, 10:05
USD/JPY
-
NDX
-
US500
-
DJI
-
MSFT
-
ORCL
-
VOWG
-
GOOGL
-
ADBE
-
AAPL
-
AMZN
-
IXIC
-
GOOG
-
      A Wall Street si dice: "Le opportunità di investimento sono spesso nascoste in periodi di crisi e pessimismo."

 

      John Templeton

La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.

      Cari lettori di Marco Bernasconi Trading, Mercoledì 26, tutti e tre i principali indici hanno registrato guadagni per la prima volta in oltre una settimana (dal 18 giugno), quando un altro dei giganti tecnologici del gruppo "Mag 7" ha superato il traguardo dei 2 trilioni di dollari. Non ci crederete? Non stiamo parlando di NVIDIA (NVDA) questa volta! Il leader nell'intelligenza artificiale e superstar del mercato ha già superato questo livello a febbraio e successivamente anche i 3 trilioni di dollari. Questa volta è Amazon (NASDAQ:AMZN), pioniere dell'e-commerce, che ieri ha registrato un aumento del 3,9%, diventando così la quinta azienda statunitense con una capitalizzazione di mercato superiore ai 2 trilioni di dollari. Amazon ora si unisce a Apple (NASDAQ:AAPL), Microsoft (NASDAQ:MSFT), Alphabet (NASDAQ:GOOGL) e NVDA nel club esclusivo dei titoli con una capitalizzazione di mercato di oltre 2 trilioni di dollari. Non sorprende che questi cinque titoli siano tra i protagonisti del gruppo "Mag 7", che da tempo contribuiscono a spingere il mercato ai massimi storici.

 

      Come previsto, Mercoledì 26 il NASDAQ ha guidato la carica, registrando un aumento dello 0,49% (circa 87 punti) a 17.805,16, mentre l'S&P 500 è avanzato dello 0,16% a 5.477,90. Recentemente, questi indici hanno mantenuto una stretta correlazione con NVDA, che ha visto un inizio negativo nella sessione ma ha chiuso con un modesto rialzo dello 0,25%. Entrambi gli indici (e NVDA) hanno recuperato terreno nelle ultime due sessioni dopo un breve periodo di ribasso.

 

      Anche il Dow ha una certa esposizione ad AMZN dopo che il titolo è stato incluso nel suo paniere a fine febbraio, il che potrebbe aver contribuito all'aumento dello 0,04% (circa 15 punti) registrato ieri, portandolo a 39.127,80.

 

      Mercoledì 26 ha visto alcuni dei maggiori guadagni, con titoli come Rivian Automotive (RIVN) che ha registrato un impressionante aumento del 23,2% dopo l'annuncio di un investimento da 5 miliardi di dollari da parte di Volkswagen (ETR:VOWG), e FedEx (FDX) che ha segnato un balzo del 15,5% grazie a solidi risultati trimestrali nel settore delle consegne.

 

      Ora, l'attenzione si sposta su Micron (MU) e il suo possibile impatto sul mercato domani. Il gigante dei semiconduttori ha superato le aspettative per il terzo trimestre sia in termini di utili che di ricavi (rispettivamente dell’1,7% e del 24%). Tuttavia, le azioni hanno registrato una flessione oltre il 5% fuori dall'orario di negoziazione a causa di previsioni di entrate allineate, che non sono state considerate sufficienti in questo periodo.

 

      Micron aveva visto un notevole rialzo nel 2024 grazie al boom dell'intelligenza artificiale, ma il recente ritiro potrebbe indicare una necessaria correzione, riflettendo una valutazione elevata rispetto alla media mobile delle ultime 21 settimane. Questo movimento potrebbe preparare il terreno per un aggiustamento degli utili tra i giganti tecnologici in ascesa.

 

      Inoltre, alcuni dei principali titoli tecnologici che hanno guidato i guadagni del mercato quest'anno stanno vedendo revisioni positive delle stime. Ad esempio, Meta Platform (META) e NVDA. Le stime attuali degli utili per META, pari a 20,16 dollari per azione per quest'anno, sono in aumento rispetto ai 17,64 dollari dell'inizio dell'anno e ai 14,92 dollari del 30 giugno 2023. NVDA sta anche mostrando revisioni delle stime degli utili notevoli e uniche nel loro genere.

 

      Staremo a vedere come si evolveranno le revisioni delle stime mentre il ciclo di reporting del secondo trimestre prenderà il via, ma i primi risultati di aziende come Oracle (NYSE:ORCL) e Adobe (NASDAQ:ADBE) suggeriscono che possiamo aspettarci un continuo slancio favorevole in questo settore.

 

      Cari lettori di Marco Bernasconi Trading,

 

      Sono entusiasta di condividere con voi i risultati eccezionali che ho ottenuto grazie a una scommessa vincente nel trading.

 

      Nel dicembre 2023, ho lanciato un'iniziativa con i miei trader che ha ottenuto un successo straordinario. L'oggetto di questa scommessa è stato un ETF chiamato WISDOMTREE NASDAQ 100 3X DAILY LEVERAGED (QQQ3 - IE00BLRPRL42).

 

      Ieri, 20 giugno, ho festeggiato un rendimento del +62% per questo ETF da quando è iniziata la scommessa.

 

      Ecco i termini della scommessa che abbiamo concordato:

 

      - Obiettivo del 100% di profitto entro il 31 dicembre 2024: Se raggiungo questo obiettivo, terrò l'intero premio della scommessa per me stesso.

 

      - Obiettivo intermedio tra il 50% e il 100% di profitto entro il 31 dicembre 2024: In questo caso, restituirò 300 € dei 600 € pagati come scommessa e terrò i restanti 300 € come premio.

 

      - Obiettivo inferiore al 50% di profitto entro il 31 dicembre 2024: Se non raggiungo almeno il 50% di profitto o subisco perdite, restituirò l'intero importo di 600 € scommesso.

 

      Sono felice di annunciare che sei mesi dopo l'inizio della scommessa, abbiamo già raggiunto il primo obiettivo con un rendimento attuale del +50%.

 

      Ringrazio sinceramente tutti coloro che hanno creduto in me e nel team di Marco Bernasconi Trading. Questo risultato è il frutto della nostra fiducia reciproca e della collaborazione. Grazie a tutti i partecipanti e a chi continua a seguirmi quotidianamente.

 

      Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e nuove opportunità!

 

      Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti"

 

      In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori. So che chi consulta le mie analisi è costantemente alla ricerca del titolo giusto, e quelli che condividerò in questa sezione sono sicuramente delle valide opzioni.

 

      Tuttavia, è essenziale sottolineare che semplicemente leggere i nomi dei titoli e procedere all'acquisto senza una strategia ben definita può essere rischioso. Anche se fornirò indicazioni di grande valore, la corretta implementazione di una strategia è fondamentale per garantire che l'acquisto sia efficace e non comporti perdite o risultati controproducenti.

 

      Quindi, tenendo presente questo importante consiglio, ecco i titoli che presento oggi in questa nuova rubrica.


“Selezione di Titoli Vincenti"

      .

 

      Restate sintonizzati per ulteriori dettagli sui titoli interessanti da considerare:
      • BTW Technologies (BWXT)

 

      Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato. La conoscenza e la strategia sono le chiavi per il successo nel mondo degli investimenti.


Rubrica "L'angolo di Warren Buffet conosciuto come l'oracolo di Omaha".

      Il mercato ha mostrato poca attività ieri, rimanendo bloccato in un intervallo laterale per gran parte della giornata. Solo nell'ultima ora si è vista una piccola spinta rialzista che ha aiutato gli indici a chiudere in territorio positivo. Lo S&P è salito dello 0,16%, mentre il Nasdaq ha guadagnato lo 0,25%.

 

      Mercoledì 26 è stato caratterizzato da una giornata piuttosto noiosa, ma abbiamo notato alcuni flussi che hanno portato un po' di vivacità. Le obbligazioni hanno visto delle vendite, rompendo la tendenza laterale che abbiamo osservato nelle ultime settimane. Di conseguenza, il rendimento dei titoli decennali è salito, avvicinandosi alla media mobile a 200 giorni del 4,36%. Nel frattempo, il tasso di cambio USD/JPY sta testando il livello critico di 160,00, suscitando cautela tra gli osservatori di mercato riguardo a un possibile intervento della BOJ sul mercato valutario. Storicamente, il Giappone è intervenuto per contrastare il deprezzamento eccessivo o disordinato dello yen.

 

      Attualmente, lo yen mostra nuovi segni di indebolimento rapido, suscitando preoccupazioni tra i funzionari, inclusi quelli di alto livello come FX Kanda, riguardo alla giustificazione e alla natura speculativa di questo movimento. Le autorità giapponesi hanno espresso la loro prontezza ad affrontare eventuali movimenti disordinati del mercato, senza specificare livelli di attivazione specifici. Le recenti dichiarazioni di Kanda riflettono una sorveglianza attenta sulla debolezza dello yen, evidenziando preoccupazioni riguardo alla sua natura ingiustificata e ai movimenti unilaterali che suggeriscono una possibile disfunzione del mercato.

 

      Nonostante il recupero dello yen rispetto al dollaro durante il discorso di Kanda ieri, la tendenza generale al suo indebolimento solleva interrogativi sulla stabilità del mercato e su potenziali interventi futuri. La rottura del livello di 160,00 ieri, una soglia che non si vedeva dal 1987, segna un momento critico.

 

      Al momento non ha ancora avuto impatti diretti sulle azioni americane, ma ogni volta che si verifica uno shock nel sistema finanziario globale, i mercati potrebbero diventare più volatili. È quindi qualcosa che dovremo monitorare attentamente durante l'estate. Dati economici e notizie

 

      - Vendite di nuove case a maggio: 619K rispetto alle stime di 633K - Asta di titoli a 5 anni del Tesoro: tasso del 4,331% rispetto al precedente 4,553% - Rapporto sulle scorte di petrolio del DOE: aumento di 3,6 milioni di barili rispetto alla previsione di una diminuzione di 2,5 milioni; scorte di benzina aumentate di 2,7 milioni di barili rispetto alla previsione di una diminuzione di 1 milione In sintesi

 

      Il mercato sembra in letargo e non è chiaro cosa potrebbe risvegliarlo. Mi aspetto che ci siano movimenti più ampi avanti e indietro mentre il trimestre si avvicina alla conclusione in modo tranquillo, ma speriamo con una nota positiva.

 

      Resto a disposizione per ulteriori aggiornamenti e analisi.

 

      Cordiali saluti,

 

      Marco Bernasconi.



Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.