🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Come scambiare i titoli a bassa capitalizzazione durante lo scontro commerciale

Pubblicato 22.05.2019, 16:09
DJI
-
US2000
-

Sembra esserci una strana contraddizione tra la storia che raccontano i mercati e le azioni effettive. Le notizie insistono nel dire che lo scontro commerciale rappresenta il rischio maggiore per le borse, ma i titoli a bassa capitalizzazione continuano ad andare meglio e quelli ad alta capitalizzazione restano indietro, sebbene le notizie suggeriscano che ci sarà presto una risoluzione degli attriti.

Tuttavia, se i dazi più alti hanno davvero reso nervosi gli investitori, allora la struttura del mercato è stata capovolta. La crescita delle compagnie multinazionali è effettivamente a rischio, in quanto si basano sulle esportazioni. Le aziende domestiche, invece, non hanno ancora saturato del tutto il mercato USA.

Abbiamo immaginato che la vera storia sia legata al rafforzamento del dollaro, con le compagnie a bassa capitalizzazione che sono andate meglio sia negli alti che nei bassi delle trattative commerciali.

Russell 2000 Daily Chart

L’indice Russell 2000 è rimbalzato del 14,5% sull’anno in corso, mentre il Dow resta indietro con +11%, la performance peggiore tra i principali indici USA quest’anno. L’indice Russell 2000 viene scambiato in un pattern di continuazione testa e spalle, il cui breakout al rialzo probabilmente catapulterà i prezzi ancora più in alto.

La golden cross di questo mese - quando la dma su 50 ha superato la dma su 200 per la prima volta dopo l’innesco di una death cross nel tonfo di dicembre - rafforza l’idea di un proseguimento del trend in salita.

Attenzione: il pattern rialzista è completo solo con un breakout al rialzo, sopra il livello di 1.630, in base all’attuale angolo della neckline, il 5% in più del prezzo attuale. Per il momento, sebbene il prezzo abbia trovato supporto alla dma su 50, resta intrappolato in una formazione pennant con tori ed orsi che sembrano in pareggio, ma il limite superiore della formazione viene difeso dalla dma su 200, aprendo la strada ad una ripresa del calo di inizio mese, con un breakout al ribasso.

Se dovesse succedere, infrangerebbe anche il fondo di un canale ascendente e potenzialmente trasformerebbe il range di trading dal 25 febbraio in un doppio apice, se i prezzi dovessero scendere sotto il minimo del 25 marzo, aumentando la probabilità di conseguenze negative con tori delusi.

Strategie di trading

I trader conservatori dovrebbero aspettare un breakout al rialzo per il completamento del pattern di continuazione testa e spalle. La neckline è inclinata al rialzo, il che costringe il prezzo ad inseguirla per una valida penetrazione. I trader cauti dovrebbero adottare un filtro minimo del 3% e di 3 giorni, preferibilmente con una chiusura del weekend, per evitare una trappola dei tori. Poi, dovrebbero aspettare una mossa di ritorno per ritestare l’integrità della flag, con almeno una candela verde lunga ad inglobarne una rossa o una piccola di qualsiasi colore.

I trader moderati potrebbero rischiare con una posizione long con una chiusura sopra la dma su 200, oltre a qualsiasi filtro adatto alla loro avversione al rischio, per ridurre le probabilità di perdite.

I trader aggressivi potrebbero andare long adesso, o aspettare una debolezza per comprare sul calo e più vicino al supporto del canale, contando sul fondo del canale ascendente per supportare i prezzi di nuovo verso la neckline.

Esempio di trading

  • Entrata: 1.520
  • Stop-Loss: 1.490, sotto il minimo del 25 marzo, testa del testa & spalle.
  • Rischio: 30 punti
  • Obiettivo: 1.610, sotto l’apice del canale ascendente/neckline del testa e spalle
  • Rapporto di rischio-ricompensa: 1:3

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.