Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Ecco come saltare sul carro dei vincitori di Nvidia e Meta

Da Investing.com (Ismael De La Cruz)Panoramica mercato06.06.2023 08:56
it.investing.com/analysis/ecco-come-saltare-sul-carro-dei-vincitori-di-nvidia-e-meta-200462469
Ecco come saltare sul carro dei vincitori di Nvidia e Meta
Da Investing.com (Ismael De La Cruz)   |  06.06.2023 08:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
NVDA
+1,88%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
FLRA
+0,57%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
FMET
+1,77%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
METV
+1,57%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
VCAR
0,00%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
WUGI
+0,00%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
  • I titoli di Nvidia e Meta sono saliti alle stelle quest’anno
  • Gli investitori che vogliono approfittare dei rialzi di Meta e Nvidia hanno molti modi per farlo
  • E gli ETF a basso costo sono una delle migliori opzioni esistenti

L’impennata dell’S&P 500 può essere in gran parte attribuita al dominio delle società tecnologiche, con il 70% delle prime 10 società appartenenti a questo settore. Questo dominio è alimentato da due fattori chiave:

  1. La rapida espansione dell’intelligenza artificiale.
  2. Il potenziale picco dei tassi di interesse.

Con un’impressionante somiglianza con gli anni ‘70, le prime 10 società dell’S&P 500 detengono oggi un impressionante 29% del peso dell’indice.

Tuttavia, due titoli si distinguono per la loro notevole crescita: Nvidia (NASDAQ:NVDA), che ha registrato un’impennata del +169% nel 2023, e Meta (NASDAQ:META), che ha registrato un’impennata del +126,5% dopo aver subito un calo del -64% lo scorso anno.

Il tempo ci dirà se è troppo tardi per investire in questi titoli, ma ci sono diversi modi per farlo se si vuole capitalizzare la frenesia dell’IA e del metaverso.

4 ETF con elevata esposizione a Nvidia

Il titolo Nvidia si sta alimentando del boom dell’IA, in quanto l’azienda è specializzata nella progettazione di chip e software che alimentano le applicazioni di IA.

Inoltre, le proiezioni di crescita di Nvidia sono impressionanti, con stime di mercato che prevedono un utile di 7,76 dollari per azione per l’anno fiscale. Ciò rappresenta un notevole aumento del +132% rispetto all’anno fiscale precedente.

NVIDIA Daily Chart
NVIDIA Daily Chart

Per chi desidera avere un’esposizione a Nvidia ci sono due opzioni. La prima è ovvia, ovvero l’acquisto di azioni della società.

La seconda scelta è rappresentata dagli ETF. Esiste un’ampia gamma di questi strumenti di investimento con una buona esposizione alla società. Ecco 4 esempi, con le loro commissioni e la loro redditività fino al 2023:

  • ProShares Ultra Semiconductors (NYSE:USD): +122% (commissione 0,95%, esposizione 25%).
  • VanEck Semiconductor (NASDAQ:SMH): +42% (commissione 0,35%, esposizione 17%).
  • AXS Esoterica NextG Economy (NYSE:WUGI): +40,5% (commissione 0,75%, esposizione 17%).
  • Simplify Volt RoboCar Disruption and Tech (NYSE:VCAR): +40% (commissione 0,95%, esposizione 13%).

3 modi per approfittare della mania del metaverso

Meta, precedentemente nota come Facebook, rappresenta la punta di diamante del settore del metaverso, come dimostra il suo recente cambio di nome. Il rally del titolo fino ad oggi indica la fiducia degli investitori nel settore del metaverso.

Meta Daily Chart
Meta Daily Chart

Ma l’acquisto di azioni Meta non è l’unico modo per investire nel metaverso. Ecco 3 ETF da prendere in considerazione:

  1. Roundhill Ball Metaverse ETF (NYSE:METV)
  2. Franklin Metaverse (ETR:FLRA)
  3. Fidelity® Metaverse ETF (NASDAQ:FMET)

Come andranno le azioni statunitensi a giugno?

Con l’inizio di giugno, i dati storici rivelano un aumento medio del +0,03% negli ultimi 72 anni, posizionandolo come il 4° mese più debole in termini di redditività, in linea con la tendenza osservata negli ultimi 10 anni.

Se si esaminano gli ultimi 20 anni, giugno si colloca al terzo posto tra i mesi peggiori, dietro solo a gennaio e settembre.

Ciononostante, è di qualche consolazione il fatto che negli anni pre-elettorali, giugno ha registrato un aumento medio del +1,5%, superando la maggior parte degli altri mesi.

itle=

Mentre l’S&P 100 ha raggiunto un nuovo massimo di 52 settimane la scorsa settimana, il Russell 2000 rimane del 12% al di sotto del suo massimo di 52 settimane.

Ma c’è un altro sviluppo. Si sta formando una divergenza storica tra Nasdaq 100 e Dow Jones Industrial Average.

Il Nasdaq 100 continua a superare il Dow Jones con un margine considerevole quest’anno. Nel solo mese di maggio, il Nasdaq è salito del +5,8%, mentre il Dow Jones è sceso del -3,5%.

Si tratta di un divario sostanziale di 9,29 punti percentuali, che si colloca al 9° posto nella storia di questi due indici.

Il grafico seguente mostra visivamente il confronto tra gli indici Nasdaq 100 e Dow Jones, illustrando le loro traiettorie contrastanti.

Nasdaq 100 Vs. DJIA
Nasdaq 100 Vs. DJIA

Vale la pena notare che gli otto casi precedenti si sono verificati nell’arco di 35 mesi, precisamente dal dicembre 1998 all’ottobre 2001.

Al contrario, i tre settori che hanno registrato le performance peggiori nel 2022, ossia comunicazioni, consumi e tecnologia, sono emersi come i migliori nel 2023. Al contrario, il settore energetico, che era il settore leader nel 2022, ha registrato un calo del -9% quest’anno.

Sentimento degli investitori (AAII)

Il sentiment rialzista, ovvero le aspettative di aumento dei prezzi delle azioni nei prossimi sei mesi, è aumentato di 1,7 punti percentuali, raggiungendo il 29,1%. Tuttavia, il sentiment rialzista rimane al di sotto della media storica del 37,5%.

Il sentiment ribassista, ovvero le aspettative di un calo dei prezzi delle azioni nei prossimi sei mesi, è diminuito di 2,9 punti percentuali, passando al 36,8%. Il sentimento ribassista rimane superiore alla sua media storica del 31%.

Ecco l’andamento dei principali mercati azionari statunitensi ed europei nel 2023:

Gli strumenti di InvestingPro assistono gli investitori esperti nell’analisi dei titoli. Combinando le intuizioni degli analisti di Wall Street con modelli di valutazione completi, gli investitori possono prendere decisioni informate e massimizzare i loro rendimenti.

Inizia subito la prova gratuita di InvestingPro per 7 giorni!

Nota: Il presente articolo è stato scritto a scopo puramente informativo; non costituisce una sollecitazione, un’offerta, un consiglio, una consulenza o una raccomandazione a investire, né intende incoraggiare in alcun modo l’acquisto di attività.

Ecco come saltare sul carro dei vincitori di Nvidia e Meta
 

Articoli Correlati

Gabriel Debach
Sotto la Lente: Analisi di Settembre Da Gabriel Debach - 29.09.2023

Settembre ha mantenuto la sua fama di mese turbolento per i mercati finanziari. La maggior parte dei principali indici globali sta per chiudere il mese in territorio negativo, con...

Ecco come saltare sul carro dei vincitori di Nvidia e Meta

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (6)
Mago Gabriel
Mago Gabriel 09.06.2023 19:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Nvidia è la nuova Cisco. è una bolla epocale e scoppierá prima o poi. Meta sta sotto i suoi massimi storici e non è sopravvalutata nonostante il recupero del 2023. ad ora quota poco più di 20 di p/e forward sul prossimo anno
Simone Aquila
Simone Aquila 06.06.2023 17:26
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
meta per avere multipli simili a nvidia dovrebbe prezzare sui 900$ rispetto agli attuali 280$ e questo evince quali dei due titoli è in una palese bolla.
Franco Calzaducca
Franco Calzaducca 06.06.2023 13:37
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Comunque Nvidia è sui massimi storici di sempre; Facebook no. Ha performato bene ma è ancora lontana dai massimi storici.
Riccardo Moro Perrod
Riccardo Moro Perrod 06.06.2023 13:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ormai su NVIDIA direi più saltare “dal”
Giam Ros
Giam Ros 06.06.2023 13:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
entrarci adesso sui massimi ??
Andrea Dallacqua
Andrea Dallacqua 06.06.2023 9:18
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
sul serio ? un endorsement su quanto e' profittevole il metaverso??
Mauro McLeod
Mauro McLeod 06.06.2023 9:18
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Infatti..
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email