Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

EQUISTAT:La strategia di trading azionario con cui ho guadagnato +20,24% su SALCEF

it.investing.com/analysis/equistatla-strategia-di-trading-azionario-con-cui-ho-guadagnato-2024-su-salcef-200461245
EQUISTAT:La strategia di trading azionario con cui ho guadagnato +20,24% su SALCEF
Da Marco Bernasconi   |  31.03.2023 14:54
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
IT40
-0,46%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ENEI
-0,69%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US
+0,52%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
HRA
-2,16%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IREE
-1,06%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
RECI
+0,89%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, non dimenticate di cliccare su "SEGUI"in alto.
Oggi voglio parlarvi del mio nuovo video "BollyHFT di Marco Bernasconi Trading". Se siete interessati al mondo del trading e volete imparare qualcosa di nuovo, non potete perdervi questo video!

Migliorare le tecniche di investimento con EQUISTAT
Per ottenere risultati positivi nel trading azionario di breve termine, è possibile utilizzare la strategia di investimento chiamata EQUISTAT. Questa prevede l'acquisto di titoli che devono essere rivenduti entro poche settimane per evitare l'errore di tenere i titoli senza rispettare il livello di uscita (stop-loss).

I migliori titoli del momento
Nel portafoglio MIB 40 Italia, i titoli migliori del momento individuati con la strategia EQUISTAT sono:

  • INWIT 6,78%
  • AMPLIFON 6,24%
  • ENEL (BIT:ENEI) 5,93%
  • HERA (BIT:HRA) 4,53%
  • ITALGAS (BIT:IG) 4,28%



È importante non avere timore di uscire da una posizione che non sta dando i risultati sperati, come dimostra la performance negativa di RECORDATI (BIT:RECI) (-1,75%).

Nel portafoglio recenti numero 1 Italia, i titoli individuati con la strategia EQUISTAT sono:

  • SALCEF GROUP 20,24%
  • WEBUILD 17,29%
  • BRUNELLO CUCINELLI (BIT:BCU) 13,13%
  • Tamburi Investment Partners Spa 9,73%
  • IREN (BIT:IREE) 3,15%



È importante non avere timore di uscire da una posizione che non sta dando i risultati sperati, come dimostra la performance negativa di UNIPOLSAI (BIT:US) (-0,09%).

Statistiche di performance
Per dimostrare l'efficacia della strategia EQUISTAT, sono state tenute traccia delle statistiche di performance dallo scorso anno fino alla data attuale:

  • Portafoglio MIB 40: 74,34%
  • Portafoglio recenti numero 1 Italia: 48,73%
  • Portafoglio Tutte le recenti N.1 - Italia: 128,89%



Questi numeri dimostrano l'efficacia della strategia di trading EQUISTAT nel generare risultati positivi a breve termine.

Conclusioni
Con la giusta strategia e disciplina, il trading azionario può portare grandi guadagni a breve termine. EQUISTAT è una strategia di trading che può portare grandi guadagni a coloro che decidono di seguirla con attenzione. La mia esperienza dimostra che la chiave del successo è la disciplina e la capacità di rimanere fedeli alla strategia di trading scelta. Bisogna inoltre evitare di lasciarsi trascinare dalle emozioni e mantenere sempre la lucidità, anche in situazioni di forte volatilità del mercato.

È importante anche seguire attentamente le statistiche di mercato e individuare i titoli più promettenti in base alla propria strategia di investimento. In questo modo, si possono evitare errori comuni come quello di tenere i titoli senza rispettare il livello di uscita (stop-loss) o di mescolare i portafogli tra loro.

In definitiva, il trading azionario può essere un'attività molto remunerativa se viene affrontata con la giusta attenzione e disciplina. La mia strategia EQUISTAT ha dimostrato di poter generare grandi guadagni a breve termine, ma è importante sottolineare che ogni trader deve individuare la propria strategia in base alle proprie esigenze e obiettivi.

In conclusione, il trading azionario richiede un'approfondita conoscenza dei mercati e una grande attenzione alle strategie di investimento. Se siete alla ricerca di un modo per ottenere grandi guadagni a breve termine, la mia strategia EQUISTAT potrebbe essere la soluzione che state cercando.

L'Attribution Bias: un errore cognitivo che può influire negativamente sulle decisioni finanziarie
L'Attribution Bias è un errore cognitivo che può influire sulla percezione delle cause degli eventi e dei comportamenti, sia propri che degli altri. Questo bias può avere un impatto significativo sulla decisione, sulle relazioni e sulle performance in varie aree della vita, tra cui il lavoro, il business e gli investimenti.

In finanza, l'Attribution Bias può portare gli investitori a sovrastimare la propria abilità nel selezionare i titoli e nel fare previsioni di mercato, attribuendo il successo al proprio talento e alla propria abilità di analisi, mentre le perdite sono attribuite a fattori esterni, come le condizioni di mercato o la politica monetaria.

Per evitare questo bias, è importante essere onesti con se stessi e valutare le proprie azioni in modo obiettivo. Inoltre, è importante cercare feedback e opinioni di altre persone per avere una visione più completa delle proprie abilità e dei propri punti di forza e di debolezza.

L'errore fondamentale di attribuzione
L'errore fondamentale di attribuzione è un altro tipo di Attribution Bias che può influire sulla percezione delle cause degli eventi finanziari. Gli investitori possono sovrastimare l'influenza dei tratti della personalità dei dirigenti aziendali e sottovalutare l'impatto dei fattori situazionali quando spiegano i comportamenti delle aziende.

Il Self-Serving Bias
Il Self-Serving Bias è la tendenza ad attribuire i propri successi alle proprie abilità e agli sforzi personali, mentre si attribuiscono le proprie sconfitte a fattori esterni o si incolpano gli altri. Questo bias può portare gli investitori a ignorare i fattori esterni che influenzano il loro portafoglio e a non prendere in considerazione le opinioni degli altri.

Per evitare il Self-Serving Bias, è importante mantenere un atteggiamento umile e riconoscere il contributo degli altri. Inoltre, gli investitori dovrebbero valutare le proprie decisioni in modo obiettivo e cercare di apprendere dalle esperienze negative.

In sintesi
L'Attribution Bias è un errore cognitivo che può influire negativamente sulla percezione delle cause degli eventi e dei comportamenti in finanza. Per evitare questo bias, gli investitori dovrebbero essere onesti con se stessi, cercare feedback e opinioni di altre persone e mantenere un atteggiamento umile e realistico.

Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.

EQUISTAT:La strategia di trading azionario con cui ho guadagnato +20,24% su SALCEF
 

Articoli Correlati

EQUISTAT:La strategia di trading azionario con cui ho guadagnato +20,24% su SALCEF

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email